Nuovi progetti per Canavaccio, Urbino e il Montefeltro: "Vengano rese pubbliche tutte le proposte"

canavaccio 1' di lettura 01/02/2023 - Abbiamo sempre sostenuto che all'interno dei "borghi" della Città Unesco, quello di Canavaccio, obiettivamente, è il più importante per numero di abitanti, vocazione culturale - turistica, ambientale e manifatturiera.

Abbiamo anche sempre sostenuto che il recupero dell'area strategica ex OSCA con il territorio circostante meritasse idee e progettazioni adeguate.

Non solo Canavaccio ma tutta la Città può avere benefici con interventi di alta qualità, ricordando anche che nell'odierno borgo, allora frazione, vi ha anche operato l'Architetto Giancarlo De Carlo portando la prestigiosa scuola ILAUD.

Oggi prendiamo atto che l'Amministrazione comunale con il "Fondi concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale" (è stato assegnato un finanziamento di circa 75.000 euro) intende procedere con un bando pubblico ed esterno di premi per l'acquisizione di proposte progettuali.

Questa operazione, ovviamente, non può che essere propedeutica ai successivi interventi previsti e assegnati, sempre a Canavaccio, dai fondi del P.N.R.R.

Noi chiediamo - fin da questo momento - che vengano rese pubbliche tutte le proposte (ci auguriamo numerose) che arriveranno prima della scelta definitiva da parte degli organi competenti dell'Amministrazione comunale.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2023 alle 20:13 sul giornale del 01 febbraio 2023 - 218 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, canavaccio, Gruppo Consiliare, Giorgio Londei, Canavaccio di Urbino, Urbino e il Montefeltro, consiglio comunale urbino, federico cangini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQnM





logoEV
logoEV
qrcode