La Turba del Venerdì Santo, tra meno di un mese Cantiano rievocherà di nuovo la passione di Cristo

3' di lettura 10/03/2023 - Dal secolo di San Francesco, la TURBA è una rappresentazione che rievoca nelle forme del teatro popolare-religioso la passione, morte e risurrezione di Cristo. Essa si svolge ogni anno la sera del Venerdì santo nel paese di Cantiano in Provincia di Pesaro-Urbino.

Dopo la battuta d’arresto dovuta alla pandemia e alle diverse criticità ancora presenti in paese dopo l’alluvione che lo ha colpito lo scorso settembre, riparte finalmente uno dei grandi momenti vitali della vita comunitaria cantianese.

L’associazione culturale la Turba, l’Amministrazione comunale e la Parrocchia, si stanno già adoperando per celebrare, il prossimo 7 aprile 2023, la Sacra Rappresentazione della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo nella sua forma tradizionale di teatro religioso popolare.

Per alcuni giorni il paese di Cantiano si trasformerà. Nei pressi dei giardini pubblici verrà allestito il Cenacolo luogo deputato all’istituzione dell’Eucaristia, ma anche del tradimento e della cattura del Cristo. Nell’ampia Piazza Luceoli verranno innalzate le imponenti scenografie che rappresentano il Tempio dei Sacerdoti, il Pretorio romano e la Reggia di Erode; essi sono il palcoscenico sul quale centinaia di persone fanno la loro comparsa ed interpretano con devozione popolare le scene del processo e della condanna. L’ultima scena, la salita al Golgota, sfrutta al meglio la morfologia del territorio, in questo caso la collina sopra il paese con i ruderi della rocca medievale; qui avviene l’epilogo scandito da una processione di più di 250 figuranti, illuminata da centinaia di torce che rischiarano il buio della notte fino all'annuncio della risurrezione.

Appuntamento inedito per quest'anno la realizzazione, sabato 1° aprile, di una Processione Storica con la presenza di numerosi personaggi dell'Antico Testamento ed altri legati alle vicende terrene di Gesù. A questo evento nuovo, parteciperanno anche alcune confraternite delle vicine città di Cagli, Gubbio e Pergola a ricordare la solidarietà ricevuta dalle popolazioni vicine nei giorni susseguenti la tragica alluvione, ma anche come elemento aggregativo di un territorio dal punto di vista culturale.

Percorsi pasquali 2023

Domenica 26 marzo 2023 - Chiostro S. Agostino - ore 17:30
Primi risultai ed analisi sulle confraternite nel territorio di Cantiano
a cura di Maurizio Tanfulli, Presidente dell’Associazione culturale La Turba

Venerdì 31 marzo 2023 - Centro storico - ore21:30
Per le vie del paese, canto del Miserere a cura del Coro della Madonna di Gubbio e processione del Crocifisso fino alla chiesa di Sant'Ubaldo.

Sabato 1° aprile 2023 - ore 21:30
Processione storica in attesa della Turba con la partecipazione delle confraternite delle vicine città di Cagli, Gubbio e Pergola.

Venerdì 7 aprile 2023 - La TURBA nel Venerdì santo a Cantiano
05:00 - Per le vie del paese, sveglia con le “battistrangole”
05:30 - Dal Sacrato della Chiesa Collegiata - Inizio del tradizionale “Giro delle Sette Chiese”
15:30 - Prioria di San Nicolò - Azione liturgica della Passione e successiva processione del Cristo morto
20:00 - Per le vie del paese - L'attesa - Laudi e canti tradizionali sui sagrati delle chiese
20:45 - Piazza Luceoli - Cospirazione e tradimento di Giuda
21:00 - Parco della Rimembranza - Ultima Cena - Piazza Luceoli - Momento di vita ebraica
21:45 - Piazza Luceoli - Processo e condanna
22:30 - Con inizio da Piazza Luceoli - Ascesa al Calvario
23:00 - Colle Sant’Ubaldo - La Risurrezione
Discesa dal colle e sfilata conclusiva dei personaggi

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2023 alle 11:57 sul giornale del 10 marzo 2023 - 202 letture

In questo articolo si parla di attualità, pasqua, passione di cristo, cantiano, Comune di Cantiano, venerdì santo, La Turba, comunicato stampa, pasqua 2023

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWNo





logoEV
logoEV
qrcode