Giornata Mondiale della Poesia, appuntamento a Palazzo Ducale con Tiziana Antonilli

tiziana antonilli 1' di lettura 15/03/2023 - La scrittrice e poetessa Tiziana Antonilli sarà a Urbino alle 18 di martedì 21 marzo, nel contesto prestigioso del Salone d’Inverno del Palazzo Ducale, a festeggiare con Alessandra Calanchi e con il pubblico l’inizio della Primavera e la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999.

“Crediamo che la poesia sia in grado di attraversare il tempo e lo spazio, portando un messaggio di pace e di dialogo autentico fra le persone e fra le culture” afferma Alessandra Calanchi. “Per questo la ‘Palestra di Poesia’ torna, dopo il lungo inverno della pandemia, a far risuonare la dolcezza dei suoi versi fra i Torricini, come le rondini a primavera. Questo per divulgare la poesia il più possibile sul territorio e nel tessuto cittadino”.

Tiziana Antonilli è nata a Campobasso, dove insegna lingua e letteratura inglese al Liceo Linguistico “Pertini”. Ha pubblicato le raccolte poetiche Incandescenze (Edizioni del Leone), Pugni e humus (Tracce) e Foglia del vostro ramo (silloge poetica “7 Poeti del Premio Montale”, Scheiwiller). Il suo racconto “Prigionieri” ha vinto il Premio Teramo. Ha pubblicato il romanzo di denuncia Aracne (Edizioni Il Bene Comune). È stata selezionata in seguito a concorso nazionale e inserita nell’Almanacco poetico iPoet (dodici poeti italiani) per le Edizioni LietoColle. Suoi testi poetici e narrativi sono presenti in diverse riviste e antologie. Recentemente ha pubblicato Le stanze interiori (2019) e Agenda 2023 (2023).

L’incontro successivo sarà giovedì 30 marzo alle 18 per parlare di Poesia e Haiku con Gianni Darconza a Camera a Sud, Via Bramante, 12.

La Palestra della Poesia è composta da Giulia Bocciero, Alessandra Calanchi, Roberto M. Danese, Gianni Darconza, Alberto Fraccacreta, Michele Pagliaroni, Anya Pellegrin e Salvatore Ritrovato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2023 alle 16:39 sul giornale del 15 marzo 2023 - 48 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, poesia, urbino, università di urbino, Giornata Mondiale della Poesia, comunicato stampa, tiziana antonilli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXFT





logoEV
logoEV
qrcode