Fornace Volponi, "è giunta l'ora di dare risposta alle tante attese"

Ex fornace Volponi urbino 2' di lettura 22/03/2023 - Non solo la Città di Urbino ma tutto il Montefeltro si aspetta che l'area della Fornace Volponi esca dall'"oblio". Riteniamo che le idee di Gino Girolomoni e di Paolo Volponi trovino una risposta in una zona strategica e vitale.

Non è più possibile assistere ad un così grave degrado alle porte della Città dell'Unesco.

Vanno affrontati i progetti di accoglienza, turismo e convegnistica previsti per la fornace, la cui realizzazione passa attraverso l'acquisizione dell'area dall'attuale proprietà, considerando che l’attuale, sono anni (troppi) che non mostra nessun interesse e per la quale non ha mai presentato un progetto.

Comprendiamo che siamo di fronte a problemi non semplici ma noi riteniamo che ci siano tutte le condizioni per investire i fondi del P.N.R.R., considerando che tanti non saranno spesi e quindi disponibili a causa, tra l'altro, di mancanza di tecnici qualificati (concorsi deserti) ma anche, purtroppo, nel privato.

Alla fornace Gino Girolomoni prevedeva un'area di grande centro nazionale ed internazionale di cultura, turismo e di agricoltura (come auspicato anche da Paolo Volponi) biologica e biodinamica.

Noi pensiamo che sia giunta l'ora di dare risposta alle tante attese.

Bisogna anche tenere conto che il P.R.G. in vigore dell'Architetto Giancarlo De Carlo prevede anche strutture per la convegnistica e anche di carattere alberghiero nonché per lo studio ma, a tale proposito, noi riteniamo che si debba tenere conto dell'alto valore di tutela paesaggistica dell'area che rispecchia e che è ai confini di un Centro Storico con valori universali.

Noi crediamo, infine, che in attesa di una definizione positiva dell'area - con la sua acquisizione - si debba procedere intanto con richiedere all'attuale proprietà una "bonifica" dell'area per toglierla da un "degrado" veramente sempre più intollerabile per cittadini e turisti.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2023 alle 15:27 sul giornale del 22 marzo 2023 - 324 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Gruppo Consiliare, Urbino e il Montefeltro, fornace volponi, consiglio comunale urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYPY





logoEV
logoEV
qrcode