Crisi idrica, "Inondati dalle chiacchiere della Giunta Regionale"

2' di lettura 23/05/2023 - Se questa è la velocità della Regione nell’affrontare i temi posti dalla crisi idrica, c’è ben poco di cui rallegrarsi e in particolare nella provincia di Pesaro Urbino, dove la situazione appare più pesante rispetto al resto delle Marche.

La risposta odierna dell’assessore Stefano Aguzzi, a una mia interrogazione specifica, porta a una conclusione sconsolante: a un anno di distanza da impegni vincolanti assunti con l’assemblea legislativa, e da quasi tre dall'insediamento di questa amministrazione, la giunta regionale continua a parlarsi addosso.

Cose già dette, senza che nel frattempo nulla sia cambiato, nonostante le due mozioni (una di M5S) approvate all’unanimità dal consiglio regionale durante la scorsa estate. Nulla di fatto, o quasi, per il contenimento della dispersione idrica. L’Egato 2 ha vinto il bando Pnrr da 14 milioni, ma gli altri niente. Vero è che ci sono due ulteriori bandi, uno da 9 milioni e l’altro da 600.000 euro, ma per restare in metafora si tratta di gocce nel mare rispetto alle risorse necessarie.

Nulla di fatto, solo altre parole, per la pulizia degli invasi principali nella provincia di Pesaro Urbino, quindi Furlo, San Lazzaro di Fossombrone, Tavernelle di Colli al Metauro, e per il conseguente recupero di volumi ora occupati da sedimenti invece che dall’acqua. È previsto che la conclusione degli interventi si prolunghi fino al 2029 e a questo punto mi auguro proprio che sia un orizzonte temporale rispettato, anche se nutro dei dubbi. È appena scoppiata una polemica sull’Ato 1 di Pesaro Urbino e l’attuale prolungata fase di sostanziale immobilismo, ma una quota della responsabilità è senz’altro da ricondurre alla Regione. Il Piano per la tutela delle acque è infatti scaduto la bellezza di sette anni fa ed è necessario metterci mano senza ulteriori indugi.


da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 20:49 sul giornale del 23 maggio 2023 - 130 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, furlo, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, crisi idrica, invasi, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0wv





qrcode