Maltempo, Paolini: "Ancora in attesa degli aiuti per l'emergenza, ma servono anche fondi per opere infrastrutturali"

"Restiamo quindi ancora in attesa di capire quante risorse effettive arriveranno nel territorio. Teniamo conto che la situazione è in continua evoluzione: le ultime stime di danni, solo nelle strade provinciali, si aggirano intorno ai dieci milioni di euro. È un bilancio che cresce di ora in ora: è vero che a Pesaro e Urbino fortunatamente non si sono registrate vittime, ma anche noi abbiamo bisogno di aiuto e non possiamo farcela da soli". È quanto afferma il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini dopo l’approvazione del decreto legge per le aree colpite dall’alluvione. Approvato dunque il decreto con le misure d’emergenza per l’Emilia-Romagna. Per quanto riguarda invece le Marche, il governo al momento si è riservato di estenderlo ai territori colpiti.
“Servono opere infrastrutturali - sottolinea Paolini -. Non possiamo agire sempre in emergenza: lavorando così si spende anche di più. Abbiamo bisogno di investimenti maggiori su ponti, condotte idriche, viabilità per evitare di ritrovarci di nuovo punto da capo alla prossima occasione”. Infine: “È fondamentale che vengano adottati regolamenti di polizia rurale per la regimentazione delle acque. Spesso il sistema idrico non regge e i fiumi in piena nei campi fanno danni enormi”, conclude il presidente della Provincia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2023 alle 18:00 sul giornale del 23 maggio 2023 - 22 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, maltempo, pesaro, provincia di pesaro e urbino, stato di emergenza, pesaro e urbino, giuseppe paolini, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d0vN
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
