Vittoria di UniUrb al contest di Confindustria Marche "Learning By Doing"

2' di lettura 07/06/2023 - Il team del Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) dell’Università di Urbino Carlo Bo (in collaborazione con l’Università di Camerino) si è aggiudicato il Primo premio del concorso “Learning by doing” organizzato come ogni anno da Confindustria Marche, grazie al team coordinato dalla professoressa Rosa Grazia Bellomo.

“Learning by doing School & University” è un progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche per lo sviluppo di progetti inerenti tematiche aziendali, realizzati con la metodologia della didattica laboratoriale, rivolto a docenti e studenti degli Istituti di secondo grado e delle Università.

A completare il successo della Carlo Bo in questa IX edizione, il secondo posto conquistato dal progetto del Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) tutorato dalla professoressa Mara del Baldo in partnership con l’azienda Megabox.

"All’Università di Urbino per la qualità del lavoro svolto” si legge nella motivazione firmata da Massimiliano Bachetti, Presidente Comitato Regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Marche “e per l’impegno profuso nell’interazione azienda, scuola e università per la crescita reciproca e dell’intero sistema economico, sociale e culturale”.

“L'esperienza del Learning by doing University, ormai ventennale, se si considerano i due step del progetto (11 anni di edizione provinciale e 9 regionale)” dichiara Mara del Baldo ”è indubbiamente un successo, come dimostrano la qualità progressiva dei progetti, la crescita nella partecipazione di studenti e docenti, il fatto che per Urbino afferiscano sempre più Scuole e Dipartimenti, e il consolidarsi delle relazioni con le imprese e il territorio. Tutti segni della validità di un progetto "generativo", che sin dall'origine, per natura e vocazione, è di terza missione e didattica innovativa, centrato su trasversalità e interazione, problem solving, project e team working. Un progetto quindi teso a creare valore per tutti gli attori di un ecosistema territoriale, che condividono una mission comune, collaborando come "place maker "a beneficio del territorio, raccogliendo e dando risposte efficaci alle sfide, alle attese e ai bisogni di aziende, studenti, docenti, istituzioni e comunità locale”.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 17:43 sul giornale del 07 giugno 2023 - 174 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, confindustria, Confindustria Marche, Learning by Doing, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eb9A





logoEV
logoEV
qrcode