La cura di sé è anche un corso di panificazione, nuovo appuntamento del Progetto Movis

1' di lettura 08/06/2023 - L’elefantino del Movis muove un nuovo passo del suo percorso di attività fisica e di educazione nutrizionale verso la cura di sé per pazienti oncologici: sabato 10 giugno la prima giornata del Corso di panificazione con lievito madre e grani antichi per un massimo di 30 iscritti, che si terrà nell’azienda agricola biologica “Gentil Verde” in Via Frontino, 41, immersa tra le ubertose campagne di Acqualagna.

Sarà sufficiente iscriversi al sito www.movis.healthcare/event/corso-di-cucina-salutare-e-narrazione-ben-essere/ e portare una ciotola capiente per partecipare al corso di cucina salutare tenuto dalla dott.ssa Giuditta Mercurio e dalla prof.ssa Rossella Persi. Primo turno, sabato 10 giugno dalle 15 alle 19, secondo turno sabato 17 giugno con gli stessi orari.

Per ulteriori informazioni contattare Il Gentil Verde 338 804 0680.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2023 alle 18:46 sul giornale del 08 giugno 2023 - 140 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, acqualagna, panificazione, lievito madre, corso di panificazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ecl1





logoEV
logoEV
qrcode