A Fermignano, nelle Marche, torna Boom. Anche quest’anno verrà decretato il miglior panettone dell’anno da una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca - Pastry Chef di Mauro Uliassi e il suo secondo Alessandro Brigatti, Giovanni Gaggia - Artista, Marcella Russo - Manager Culturale, Massimiliano Tonelli - Direttore di Artribune, Manfredi Maretti - Editore, Giulia Marchi - Artista.
In occasione della “Giornata mondiale della Filosofia”, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino e la “Società Filosofica Italiana” con le Sezioni di Urbino e di Ancona intendono ricordare con una Giornata di Studi la figura di Pasquale Salvucci nel Centenario della nascita.
Il territorio pesarese ha al suo interno alcune imprese che possiedono una leadership incontrastata nel settore in cui operano. Una di queste è la STR Automotive, forse poco nota al grande pubblico ma i cui prodotti sono certamente stati osservati da chiunque si sia imbattuto in una Ferrari o una Lamborghini.
Un evento molto partecipato ha dato il via, sabato 25 novembre a Cagli, al nuovo allestimento multimediale realizzato nel Museo Archeologico e della Via Flaminia e dedicato alla Stipe di Coltona, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del territorio marchigiano: 12 bronzetti, di cui nove realizzati in stile italico da artigiani nel V secolo a.C. che raffigurano una divinità in assetto da guerra, e tre di produzione etrusca, databili alle fine del V secolo a.C.
Con l’inaugurazione della quarta casetta rossa - il presidio bookcrossing in zona Bivio Borzaga, realizzato in collaborazione con il Comitato di quartiere - ha preso ufficialmente, nella giornata di sabato 25 novembre, il via il ricco programma che compone l’ottava edizione di M’ama non M’ama, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere voluta dal Comune di Fermignano e promossa dalle associazioni fermignanesi de.Sidera associazione di psicologia e sessuologia, Il Vascello, Luoghi Comuni, e la book blogger Milena Scaramucci (caramilena_libri).
Domenica 3 dicembre torneranno a sfilare per le vie della città di Apecchio i Babbi Natale. La II edizione dell’iniziativa benefica la “Parata dei Babbi Natale”, organizzata dall’Acursa (Associazione culturale rievocazioni storiche di Apecchio), con il patrocinio del Consiglio regionale, è stata presentata a Palazzo Leopardi con il Presidente Dino Latini e il consigliere regionale Giacomo Rossi.
Nuovo cambio al vertice del campionato di Eccellenza Marche, il Montegranaro vince a Montegiorgio e approfittando dei passi falsi di Civitanovese (sconfitta in casa dal Tolentino) e Urbino (fermato sul pareggio dal Montefano) si porta in testa in solitaria, con tre squadre a due punti di distanza. Dopo ben sette turni di astinenza torna alla vittoria l'Urbania.
Mano nella mano contro la violenza sulle donne. Nel giorno dedicato alla giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli operatori sanitari dell’Ospedale Sanata Maria della Misericordia di Urbino hanno realizzato una simbolica catena umana.
L'urbinate Federico Scaramucci, è intervenuto a Baveno, sul Lago Maggiore, al Forum internazionale del turismo, in qualità di Vicepresidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti Nazionale (associazione di categoria di agenzie di viaggi e tour operator) per rappresentare il mondo delle imprese nel panel sul turismo organizzato insieme al Ministro del turismo Daniela Santanchè.
A Fossombrone un’ottima organizzazione e tanto agonismo sono state le caratteristiche salienti dell’ottima riuscita dell’edizione 2023 della Cesane Enduro Race, concludendo nel migliore dei modi il circuito Enduro Marche Series durante le prove speciali che si sono svolte nel Bike Park delle Cesane.
Dopo due amministrazioni di destra guidate dal Sindaco Gambini, caratterizzate dall’assenza di un dibattito trasparente e democratico sulle scelte per la città, di una amministrazione senza visione e respiro e autorevolezza nel confronto con le altre istituzioni del territorio e con le forze economiche, sono prevalsi settori privilegiati e centri di potere, con conseguente svilimento del servizio pubblico che ci si aspetta da una amministrazione comunale importante come quella di Urbino.
"Autonomia differenziata e Premierato: verso la Terza Repubblica?", conferenza del professor Losurdo
Mercoledì 29 novembre, alle ore 17:00, presso la sede di via Oddi 11 a Urbino, l'Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione "E. Cappellini" e l'ANPI invitano i cittadini alla conferenza del professor Federico Losurdo, “Autonomia differenziata e Premierato: verso la Terza Repubblica?”.
Martedì 28 novembre 2023 partiranno dalla Casa Museo e Quadreria Cesarini di Fossombrone alcuni importanti dipinti di Anselmo Bucci: oltre a Amanti sorpresi e a L’Autunno, anche alcune opere di dimensioni minori ma molto significative del periodo parigino come Cafè Place Blanche, 14 luglio sulla Senna, Tetti di Parigi e Mercato arabo.
Il sindaco di acqualgna Luca Lisi ha preso parte nella giornata di ieri all’Udienza Generale del mercoledì del Santo Padre. "Una giornata memorabile" iniziata con le parole profonde e toccanti di Papa Francesco da piazza San Pietro, gremita di fedeli provenienti da tutti i continenti.