L’elefantino del Movis muove un nuovo passo del suo percorso di attività fisica e di educazione nutrizionale verso la cura di sé per pazienti oncologici: sabato 10 giugno la prima giornata del Corso di panificazione con lievito madre e grani antichi per un massimo di 30 iscritti, che si terrà nell’azienda agricola biologica “Gentil Verde” in Via Frontino, 41, immersa tra le ubertose campagne di Acqualagna.
Noi - esordiscono Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario di Urbino Capoluogo - che operiamo, in gran parte, nel Montefeltro, territorio nel quale sono presenti comuni di piccole dimensioni che sarebbe meglio definire "borghi", crediamo che siano molto importanti i 126 milioni di euro che la Regione ha stanziato per intervenire in queste realtà marchigiane.
da Associazione Urbino Capoluogo
Emilio Isgrò, artista internazionale, poeta e scrittore, sarà insignito del titolo di Accademico d’Onore dall’Accademia di Belle Arti di Urbino per «aver introdotto con la Cancellatura un vero e proprio nuovo linguaggio nel solco della grande storia dell’arte italiana»
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della solidarietà», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale e rivolto alle classi di Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, liceo artistico Scuola del libro di Urbino, liceo Nolfi Apolloni di Fano, liceo scientifico Marconi di Pesaro, liceo classico Mamiani di Pesaro, Conservatorio di musica Rossini di Pesaro, liceo artistico Mannucci di Ancona, liceo artistico Cantalamessa di Macerata, liceo artistico di Ascoli Piceno, liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo.
Lunedì 12 giugno importante novità per spostarsi all’interno della Città ducale: URBIBUS. Il nuovo servizio di linea collegherà le porte storiche di Urbino: da Park Santa Lucia, raggiungerà Porta Lavagine, Valbona (Borgo Mercatale) transiterà per via Giro dei Debitori, proseguirà per Piazzale Roma, poi giù in via Gramsci per tornare a Park Santa Lucia e riprendere il percorso, con una frequenza di 15 minuti.
Il team del Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) dell’Università di Urbino Carlo Bo (in collaborazione con l’Università di Camerino) si è aggiudicato il Primo premio del concorso “Learning by doing” organizzato come ogni anno da Confindustria Marche, grazie al team coordinato dalla professoressa Rosa Grazia Bellomo.
I Finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Giochi, nell’ambito dell’articolata operazione denominata "Easy Slot", volta al contrasto di un'associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e autoriciclaggio, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini residenti nel territorio della provincia, 3 ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere e due agli arresti domiciliari.
Una intera giornata dedicata alle patologie della donna. Strumenti di diagnosi, trattamenti, buone pratiche saranno al centro del convegno, in programma il 9 giugno 2023 a Palazzo Battiferri di Urbino, dal titolo “Patologie del basso tratto genitale” organizzato dagli specialisti della Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, convegno al quale parteciperanno professionisti di spicco del panorama nazionale.
«Dal governo sono arrivate aperture al problema infrastrutturale post alluvione della provincia di Pesaro e Urbino». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini, al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni dello scorso maggio.
A leggere sugli organi della stampa locale le dichiarazioni dei rappresentanti dei partitoni con incarichi istituzionali provinciali e regionali, nessuno è a favore di impiantare una mega discarica di 5 milioni di mq di rifiuti urbani e industriali a Riceci una località di pregio per le coltivazioni e le produzioni biologiche, interessando un'area estesa per 268 metri quadrati.
Il Consiglio di Amministrazione presieduto dal Prof Ortensio Zecchino ha nominato il Prof. Mauro Magnani, ordinario di Biochimica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale componente del Comitato Tecnico Scientifico di BIOGEM insieme ad eminenti personalità del mondo della ricerca nazionale tra cui i Professori Andrea Ballabio, Andrea Lenzi, Franco Locatelli e Giuseppe Remuzzi.
Domenica 11 giugno alle ore 18,00, in occasione della Solennità del Corpus Domini, l'Arcivescovo Sandro Salvucci celebrerà la Santa Messa nella Basilica-Cattedrale Santa Maria Assunta di Urbino e al termine della celebrazione si svolgerà la Processione Eucaristica per le vie della Città di Urbino fino alla chiesa di San Francesco di Paola (via Mazzini).
La manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici è un’operazione fondamentale per assicurare la miglior qualità possibile della risorsa idrica distribuita. Per questo motivo, Marche Multiservizi procederà ai lavori di manutenzione dei serbatoi nel comune di Serra Sant'Abbondio.
Mercoledì 7 giugno, alle ore 16:00, presso l'Oratorio della Grotta della Cattedrale di Urbino, nel contesto delle celebrazioni del Compleanno del Duca 2023, a cura di ARS-Urbino Ducale, programmate con il supporto e il patrocinio del Comune di Urbino, verrà presentato il volume "Sapientia, Pietas et Otium al tempo del Duca Federico di Montefeltro".