...

In occasione delle diverse festività e ricorrenze che caratterizzano la primavera 2023 e oltre, la Galleria Nazionale delle Marche offre numerose opportunità per poter ammirare con ingresso gratuito, oltre che le collezioni permanenti del museo, anche la mostra temporanea “Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto” inaugurata qualche settimana fa, ovvero un’appassionante rilettura in chiave contemporanea del gioiello dell’architettura rinascimentale italiana..




...

In occasione delle diverse festività e ricorrenze che caratterizzano la primavera 2023 e oltre, la Galleria Nazionale delle Marche effettua numerose aperture straordinarie, durante le quali sarà possibile ammirare, oltre che le collezioni permanenti del museo, anche la mostra temporanea “Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto” appena inaugurata, ovvero un’appassionante rilettura in chiave contemporanea del gioiello dell’architettura rinascimentale italiana..





...

Stanno per tornare visibili a Palazzo Ducale (sede della Galleria Nazionale delle Marche) e a Casa Raffaello di Urbino le opere che hanno partecipato alla mostra Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, curata dal direttore Luigi Gallo e da Raffaella Morselli, allestita negli spazi delle Scuderie del Quirinale a Roma dal 16 dicembre 2022 fino allo scorso 10 aprile e visitata da 56mila persone.









...

‘Arte e territorio - la cultura del Bello’è stato il titolo del convegno svoltosi nella Sala Conferenze di Palazzo Ducale di Urbino, organizzato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e il contributo della Camera di Commercio delle Marche.


...

A un mese dall’esposizione di due tele raffiguranti una Madonna annunciata e un Angelo annunciante attribuite all’autore Sebastiano Conca - al termine di un importante restauro eseguito da Veronica Soro della ditta Cinabro di Pesaro, grazie alla sponsorizzazione della Confartigianato di Ancona-Pesaro e Urbino - la Galleria Nazionale delle Marche torna a ospitare altri due dipinti appena restaurati.