Archivio: acqualagna
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da Gradara ad Apecchio: è in arrivo un altro finesettimana con i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedono protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Senso unico alternato istituito nelle ultime ore in altre tre strade provinciali a causa del maltempo. Si tratta di sp 5 Mondaviese, sp 46 Montegrimano e sp 128 Montegrimano-San Marino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Complessa la situazione nelle strade della provincia di Pesaro e Urbino, sia nel Pesarese che nell’entroterra.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
«Chiederemo lo stato di emergenza per la provincia di Pesaro e Urbino». Lo comunica il presidente Giuseppe Paolini, che in queste ore sta seguendo l’evolversi della situazione nel territorio in coordinamento con i Comuni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è tenuta martedì scorso in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Emanuela Saveria Greco, per la verifica delle iniziative da assumere in relazione all’arrivo in questa Provincia dell’8^ tappa del Giro d’Italia: Terni-Fossombrone e del collaterale Giro E-Bike (Gualdo Tadino-Fossombrone), cicloturistica per amatori, che avranno luogo sabato 13 maggio 2023.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ancora brutte notizie per gli automobilisti marchigiani; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, in appena 12 mesi, il premio medio pagato nelle Marche per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 21,3% arrivando a 482,03 euro.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Prenderà il via sabato 15 aprile la 40esima edizione dei Week-end Gastronomici ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. L’edizione di primavera in programma fino all’11 giugno, vedrà protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo Stregati dalla Bruna e il corto La scoperta del secolo, il San Costanzo Show si cimenta nuovamente con il cinema. Il giallo comico Non aprite quella sporta, lungometraggio prodotto e interpretato dalla compagnia fanese, ha avuto buona accoglienza nei primi giorni di proiezione e prosegue la sua avventura nei cinema locali.
www.sancostanzoshow.com
Alza il sipario domenica 19 febbraio la 38^ Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato e torna il profumo di sua Maestà il Tartufo in piazza Enrico Mattei.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
E’ tempo di tartufo nero pregiato. Sarà celebrato in Piazza Enrico Mattei in Acqualagna domenica 19 febbraio con la 38^ Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato che prevede inaugurazione alle ore 09.00 con l’apertura degli stand di tartufo fresco e degli altri prodotti eno-gastronomici dalla norcineria, ai vini, al miele fino alle esposizioni di artigianato artistico locale e altri prodotti del territorio.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
La neve è certo una preziosa alleata nel rimpinguare le riserve idriche del territorio e nel prevenire la carenza acqua dei mesi estivi ma questa volta ci ha richiesto uno sforzo straordinario per portare a termine il nostro lavoro.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Intervento dei Vigili del Fuoco nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 gennaio 2023, ad Acqualagna per domare un incendio sviluppatosi all'interno di un garage.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it