Archivio: amat marche
Il Comitato Direttivo AMAT, riunito oggi 17 giugno 2022 per il rinnovo delle cariche statutarie, ha eletto all’unanimità Piero Celani nuovo presidente dell’ente.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prosegue al Teatro Sanzio di Urbino lunedì 23 maggio il fitto viaggio nel teatro del presente di TeatrOltre, festival promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Massimo Lopez e Tullio Solenghi sono in scena con il «Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show», martedì 12 aprile al Teatro Comunale di Cagli nel cartellone in abbonamento promosso da Comune, Istituzione Teatro e AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che calcano le scene dall’87 sempre firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, l’uno performer-autore e l’altra artista autrice, giungono nelle Marche con due spettacoli capaci di raggiungere un pubblico ampio e trasversale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
TeatrOltre il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC, torna per la diciottesima edizione dal 12 marzo con un calendario di 25 appuntamenti fino a giugno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Questa sera. martedì 8 marzo, il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Martedì 8 marzo il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti giovedì 3 marzo al Teatro Bramante di Urbania con Raffaello. Il figlio del vento di e con Matthias Martelli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono nelle Marche con la nuova attuale e acutissima commedia Scusa sono in riunione... ti posso richiamare? in scena il 23 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche, il 24 febbraio al Sanzio di Urbino, il 25 febbraio a La Fenice di Senigallia e il 26 febbraio al Gentile di Fabriano nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Da sabato 19 a lunedì 21 febbraio sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2022 del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È ancora Andrea Satta il protagonista del weekend del Teatro Comunale di Cagli. In scena stavolta insieme a Giacomo Costantini e al Circo El Grito, sabato 19 febbraio - per il cartellone promosso da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche e nell’ambito degli ‘asili teatrali’ offerti dal Comunale - il cantante, autore, fondatore della band Têtes de Bois e pediatra romano propone, in anteprima assoluta, “Niente di nuovo tranne te. Canzoni al circo (Work in progress)”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Commedie, danza, drammaturgia contemporanea, esperienze del territorio e teatro per tutta la famiglia negli undici appuntamenti che compongono la stagione 2022 del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Torna il progetto delle Residenze Digitali, giunto alla terza edizione. C’è tempo fino a giovedì 24 febbraio per candidarsi: Residenze Digitali, già finalista al Premio Rete Critica 2021, si rivolge agli artisti delle performing arts che vogliano espandere i propri confini, esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È prossima al debutto la stagione in abbonamento del Teatro Comunale di Cagli promossa da Comune e Istituzione Teatro e da AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Unire le forze per rimettere il teatro al centro della vita sociale riconoscendolo quale strumento di coesione, di sviluppo e di contrasto alla marginalizzazione delle zone montane e distanti dai centri principali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net