...

Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. Saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’.




...

Domenica 10 settembre 2023 torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento annuale che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, quest’anno in Italia in ben 101 località, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.


...

Caro affitti e alloggi introvabili, qual è la situazione degli studenti fuori sede nelle università marchigiane? Una domanda alla quale sta cercando di dare risposta la Uil Giovani che ha lanciato un questionario online per capire problematiche, criticità e possibili soluzioni per migliorare la vita dei coetanei all’interno dei quattro atenei delle Marche.



...

“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.


...

L’Eremo di Santa Maria dell’Acquanera a Frontone (PU) il 30 luglio ospiterà il primo dei due eventi di RisorgiMarche sostenuti da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con Ancos: Luca Barbarossa e Stefano Massini con il loro “La verità, vi prego, sull’amore” indagheranno quello che uno dei sentimenti più celebrati e stereotipati, guidando gli spettatori in quella che è una analisi dell’amore al di là di ‘frasi fatte’ e immagini da film.





...

Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou, è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, dal quale emergerebbe che la grande mente di Leonardo da Vinci rappresentò in un bozzetto i tratti caratteristici di un uomo, questo era il capitano generale e gonfaloniere del Papa il Duca di Urbino Federico da Montefeltro.






...

Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, accoglie favorevolmente le soluzioni presentate e condivise in occasione dell’incontro consultivo congiunto a cui sono intervenuti l’assessore regionale Francesco Baldelli, l’onorevole Simone Baldelli, i vertici Anas, gli amministratori dei comuni interessati, la Camera di Commercio delle Marche e le principali associazioni di categoria tra cui Confartigianato.



...

“È chiaro, come da sempre sosteniamo, che la manutenzione delle infrastrutture viarie è indispensabile per garantire la sicurezza della circolazione e l’accessibilità dei territori, tuttavia ci preoccupano i lunghi tempi di chiusura della principale e fondamentale via di collegamento interregionale Marche-Umbria”.