Archivio: ancona
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. Saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 16:36 di oggi al largo della costa marchigiana, tra Senigallia e Fano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’Assemblea elettiva dell’Anap Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino, riunita il 5 settembre, ha eletto il nuovo Direttivo dell’Associazione e, per acclamazione, Sandro Tiberi che succede a Claudio Maria Latini.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Domenica 10 settembre 2023 torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento annuale che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, quest’anno in Italia in ben 101 località, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
da U.C.E.I.
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Caro affitti e alloggi introvabili, qual è la situazione degli studenti fuori sede nelle università marchigiane? Una domanda alla quale sta cercando di dare risposta la Uil Giovani che ha lanciato un questionario online per capire problematiche, criticità e possibili soluzioni per migliorare la vita dei coetanei all’interno dei quattro atenei delle Marche.
da UIL Marche
‘Gli indicatori lo confermano, complessivamente il trend 2023 fa prevedere una crescita dei ricavi tra il +15 e il +20% rispetto all’anno scorso e si prevedono ampie prospettive di sviluppo.’
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L’Eremo di Santa Maria dell’Acquanera a Frontone (PU) il 30 luglio ospiterà il primo dei due eventi di RisorgiMarche sostenuti da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con Ancos: Luca Barbarossa e Stefano Massini con il loro “La verità, vi prego, sull’amore” indagheranno quello che uno dei sentimenti più celebrati e stereotipati, guidando gli spettatori in quella che è una analisi dell’amore al di là di ‘frasi fatte’ e immagini da film.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Sinca Confartigianato a luglio propone il Corso Base e il Corso di aggiornamento per conseguire il patentino di guida per il “muletto”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Gli artigiani pesaresi “contaminati” da quelli marchigiani. Dopo alcune settimane, in cui si sono svolti gli appuntamenti su tutto il territorio regionale, si è concluso il progetto “Craft Surfing” 2023 con la tappa finale al Museo Omero della Mole Vanvitelliana.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“Sono sempre più frequenti le segnalazioni che ci arrivano, da imprenditori e cittadini, in merito a telefonate da parte di call center che, usando parole e toni insistenti e a volte anche minacciosi, spingono a modificare i contratti di luce e gas proponendo tariffe solo apparentemente più convenienti”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou, è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, dal quale emergerebbe che la grande mente di Leonardo da Vinci rappresentò in un bozzetto i tratti caratteristici di un uomo, questo era il capitano generale e gonfaloniere del Papa il Duca di Urbino Federico da Montefeltro.
da Organizzatori
Si è conclusa con la premiazione delle scuole vincitrici l’edizione 2023 dei concorsi riservati alle scuole professionali della Provincia di Ancona e Pesaro Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Venerdì 24 marzo alle ore 11, la Regione Marche intitolerà il secondo piano della sua sede di Ancona a Carlo Bo, Magnifico Rettore dell'Università di Urbino per più di 50 anni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Pierpaoli, “Con questo portale mettiamo il lavoro al centro del nostro impegno per costruire il futuro delle aziende, delle persone e delle comunità”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, accoglie favorevolmente le soluzioni presentate e condivise in occasione dell’incontro consultivo congiunto a cui sono intervenuti l’assessore regionale Francesco Baldelli, l’onorevole Simone Baldelli, i vertici Anas, gli amministratori dei comuni interessati, la Camera di Commercio delle Marche e le principali associazioni di categoria tra cui Confartigianato.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura deciso dal Governo rischia di avere conseguenze pesantissime su imprese e cittadini. Occorre un atto di responsabilità verso quanti nel rispetto della normativa hanno eseguito, o stanno eseguendo, i lavori anticipando di tasca propria i costi”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“È chiaro, come da sempre sosteniamo, che la manutenzione delle infrastrutture viarie è indispensabile per garantire la sicurezza della circolazione e l’accessibilità dei territori, tuttavia ci preoccupano i lunghi tempi di chiusura della principale e fondamentale via di collegamento interregionale Marche-Umbria”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino