Archivio: apecchio
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 19 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 8 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A Pesaro e Fano calano i positivi e le persone in quarantena, mentre a Urbino la flessione del numero complessivo di contagiati è un po' più timida, e le persone in isolamento sono addirittura aumentate. È quanto si evince dai dati forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Provincia di Pesaro e Urbino vedrà arrivare dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti 11,3 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i ponti, sulla base di un decreto, in fase di perfezionamento tra Mit e Ministero dell’Economia e Finanze, che assegna risorse alle Province “per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 25 marzo, O.T.I. Officine del Teatro Italiano presenterà il Laboratorio di Storytelling per Imprese destinato alle aziende che agiscono nei Comuni dell’Area Interna Appennino Basso Pesarese e Anconetano: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cantiano, Cagli, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant’ Abbondio.
da Organizzatori
Sulla base della proposta progettuale presentata dalla Condotta Slow Food Catria e Nerone insieme alle Condotte dei Castelli di Jesi e di Fabriano, l’Unione Montana del Catria e Nerone ha sottoscritto con tali soggetti un accordo di programma quale Ente capofila della Strategia Nazionale delle Aree Interne “Appennino basso pesarese e anconetano” che interessa nove Comuni: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Serra Sant’Abbondio e Sassoferrato.
da Unione Montana Catria e Nerone
www.unione.catrianerone.pu.it
Aggiornamento dei dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare nei comuni della provincia di Pesaro e Urbino. Si registra un aumento dei casi in entrambe le categorie.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L'aggiornamento dei dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliar registra un aumento dei casi in entrambe le categorie.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tragedia in pieno centro ad Apecchio nella mattinata di ieri, venerdì 12 marzo, un pedone è stato travolto e ucciso da un'auto mentre era intento ad attraversare la strada.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Si sblocca dopo tre anni di attesa l'attuazione della legge 158/2017 sui piccoli Comuni voluta dal PD a cui ha tanto lavorato anche il nostro compianto on. Massimo Vannucci negli anni del suo mandato parlamentare. La Conferenza unificata ha approvato ieri l'elenco dei Comuni con meno di 5.000 abitanti che potranno beneficiare dei finanziamenti (in totale 160 milioni) e delle norme previste dalla legge.
da Alessia Morani
deputata del Pd
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Le istituzioni devono avere quale obiettivo primario quello di trattare tutti i cittadini alla pari, senza distinzioni tra costa ed entroterra, centro e periferia, piccoli e grandi comuni".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it