...

C’è un problema morale in Urbino. Che consiste nella resistenza a voler definire e dividere ciò che è bene da ciò che è male. Così da impedire il radicarsi di una coscienza comune attraverso la quale ognuno possa riconoscere la verità dalla menzogna e distinguere la realtà dall’apparenza.



...

Nel Consiglio regionale odierno l’assessore Brandoni, in risposta alla mia richiesta di intervento riguardo la volontà della società Adriabus di interrompere il servizio di trasporto pubblico sull’intera provincia di Pesaro e Urbino per 6 giorni festivi a cavallo fra natale e l’epifania, ha informato che è stata precettata Adriabus, disponendo che la Regione autorizzerà l’interruzione del servizio nei soli giorni del 25 dicembre e 1 gennaio.



...

Si è concluso con successo nel mese di Novembre l’ormai tradizionale Laboratorio giuridico che vede il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo (DiGiur) e la Confindustria di Pesaro-Urbino partner affiatatissimi di un’iniziativa unica nel suo genere, rivolta a studentesse e studenti del Corso di laurea in Scienze giuridiche per la Consulenza del lavoro e la Sicurezza pubblica e privata, e incentrata sul tema delle relazioni industriali quale volano di crescita e sviluppo del territorio pesarese ed urbinate.



...

"Un'opera ultimata per il ripristino dei servizi e la ricostruzione di questo territorio che ha vissuto una sofferenza che non possiamo dimenticare”: così il presidente della Regione Marche e Commissario delegato Francesco Acquaroli, oggi a Cantiano per l’inaugurazione del nuovo depuratore gravemente danneggiato dall’alluvione del 15 Settembre 2022.








...

In seguito alla denuncia attraverso i canali d’informazione da parte del Vice Presidente di Slow Food Urbino Giulio Lonzi che riportava la comunicazione, da parte della società Adriabus, dell’interruzione del servizio di trasporto pubblico di collegamento nell’intera Provincia di Pesaro e Urbino nei giorni natalizi del 24-25-26-31 dicembre 2023 e 1-6 gennaio 2024, ho depositato una interrogazione che discuterò nel Consiglio regionale di martedi prossimo come urgente.


...

A trent’anni dalla scomparsa di Italo Mancini, martedì 6 dicembre alle 17,30 nell’Auditorium della Cassa di Risparmio di Pesaro in via Passeri, 72 a Pesaro, si celebra il grande filosofo con un incontro al quale parteciperanno il professor Marco Cangiotti, una vita trascorsa accanto a “Don Italo”, come lo si chiamava a Urbino, e il professor Piergiorgio Grassi che ne aveva raccolto la responsabilità dell'Istituto di Scienze Religiose di Urbino e che in questi giorni è nelle librerie con l’opera “Dalla metafisica, all’ermeneutica.












...

Ami Spa presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità: il 2 Dicembre alle ore 10, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello a Urbino si svolgerà l'iniziativa dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centro delle nostre azioni”.



...

I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo, il Teatro Bramante di Urbania sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2023-24 di Teatri d’Autore, stagione di prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.




...

Grandi personaggi dello sport in arrivo a Urbino per il convegno “Giochi Sportivi: dall'allenamento alla performance o dalla performance all'allenamento?” organizzato per lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Area “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 a Urbino dalla Scuola di Scienze Motorie dell’Ateneo.




...

A Fermignano, nelle Marche, torna Boom. Anche quest’anno verrà decretato il miglior panettone dell’anno da una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca - Pastry Chef di Mauro Uliassi e il suo secondo Alessandro Brigatti, Giovanni Gaggia - Artista, Marcella Russo - Manager Culturale, Massimiliano Tonelli - Direttore di Artribune, Manfredi Maretti - Editore, Giulia Marchi - Artista.



...

Una sala gremita ha partecipato all' ultimo incontro promosso a Pesaro per analizzare il ruolo del farmacista proiettato professionalmente verso la modernizzazione del servizio sanitario, migliorando la buona salute dei cittadini, specie nell’aree interne della Regione.