Archivio: attualità
Con emozione e orgoglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - ho tagliato il nastro di apertura dello stand delle Marche alla 34^ edizione del Salone del libro di Torino, a cui ho partecipato come presidente del Comitato esperti della nostra collana editoriale “I Quaderni del Consiglio".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della vera inclusione», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro e rivolto agli studenti di cinque istituti superiori del territorio provinciale: Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, Scuola del libro di Urbino, liceo artistico Nolfi Apolloni di Fano.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’acacia ha ritardato un po’ ma quest’anno ci sarà e già questa è una buona notizia per gli apicoltori marchigiani, protagonisti di un settore che si presenta alla Giornata mondiale delle Api con numeri in crescita visto che negli ultimi 5 anni è aumentato il numero di attività: circa 3.200 (+159%) a gestire quasi 77mila alveari (l’11,5% in biologico).
www.marche.coldiretti.it
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a percorrere insieme una passeggiata per inaugurare, simbolicamente, il ripristino della viabilità rurale in alcune strade nelle zone di Montesoffio, San Giovanni in Ghiaiolo e San Cipriano.
www.comune.urbino.ps.it
Nel suggestivo scenario della Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, sabato 21 e domenica 22 maggio si svolgerà la prima “Festa dei lettori e della lettura dei Sistemi bibliotecari dell’entroterra della provincia di Pesaro”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Presentata in Provincia «I Borghi dell’Arte», collettiva itinerante promossa dall’associazione Officina degli Artisti che sarà inaugurata a Urbino sabato 21 maggio, alle ore 18, nei locali del Circolo Culturale Cittadino (Via Veneto, 9) per poi approdare successivamente in alcuni borghi storici della provincia (Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Orciano di Pesaro-Comune di Terre Roveresche).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il film documentario “Noi partigiani - storie di Resistenza” realizzato dal giornalista filmaker della Provincia di Pesaro e Urbino Filippo Biagianti, si è aggiudicato il premio “Anpi - 25 aprile” alla 19esima edizione del concorso nazionale “Filmare la Storia”, organizzato dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È stato emesso l'8 aprile 2022 il parere del Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Marche, Area Vasta 1 sulla sussistenza delle condizioni già accertate nella relazione collegiale dell’equipe interdisciplinare.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
L'Italia fa innamorare il mondo: le cartoline riprese dal drone Leo durante Eurovision 2022 dal 10 al 14 maggio hanno conquistato i viaggiatori di ogni continente. La Penisola è stata vista, raccontata e apprezzata 200 milioni di volte e oltre 6 milioni in un solo giorno.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In occasione della giornata mondiale delle api, indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e che si celebra il 20 di maggio, i quattro Consorzi apistici della Regione Marche rinnovano l'appello di salvaguardia di questi insetti preziosi ma in grande pericolo come lo è la produzione di miele made in Marche.
da Organizzatori
Paolini alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Landkreis di Rastatt Christian Dusch
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha partecipato alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Landkreis di Rastatt Christian Dusch.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da Novilara al monte Nerone, da Borgo Pace a Fossombrone, fino ad Apecchio: nel finesettimana, sabato 21 e domenica 22 maggio, tornano i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord. Dai borghi alla montagna, un nuovo doppio appuntamento tra gusto e bellezza, per degustare la cucina legata alle tradizioni e scoprire le tante meraviglie del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Gentile Stato italiano, da 18 anni sono ridotto così. Ogni giorno la mia condizione diventa sempre più insostenibile. Aiutami a morire”.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Venerdì 20 maggio 2022 a Fermignano si celebra la giornata mondiale contro l’omofobia e sono state organizzate tante iniziative che vedranno coinvolta tutta la cittadinanza. L’idea, nata dalle ragazze e dai ragazzi della Consulta Giovanile di Fermignano, vede la collaborazione dell’Amministrazione comunale e della Pro Loco.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Il Sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, esprime il suo cordoglio per la scomparsa della professoressa Silvia Cuppini.
www.comune.urbino.ps.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dalla Collina delle Fate di Fossombrone, azienda agricola esclusiva immersa nelle meravigliose colline di Fossombrone, Confcommercio Marche Nord e l’Associazione Ristoratori hanno dato il via all'ennesima iniziativa di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si parlerà dell’agenda rossa di Paolo Borsellino nell’incontro di domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 11.30, nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore “Celli” di Cagli, organizzato dal Movimento delle Agende Rosse (gruppo di Cagli “Emanuele Basile ed Emanuela Loi), rivolto agli studenti del “Celli” e dell’istituto comprensivo “Michelini Tocci”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le università di Ancona e Urbino sono pronte a tributare il loro omaggio a Nicola Gratteri durante una “due giorni” che lo vedrà prima ad Ancona poi a Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato questa mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si terrà mercoledì 18 maggio, l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC-Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno il Grand Tour Musei Marche.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Riteniamo che la volontà di ERDIS di presentare al Ministero competente la richiesta di finanziamento - pari al 75 per cento della spesa - per acquisire e ristrutturate gli hotel Piero della Francesca e Montefeltro per ricavarne 250 posti letto per studenti, trova la nostra incondizionata approvazione.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Prenderà il via alle 9,30 di martedì 17 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino in Via Saffi, 2 il seminario a più voci sul tema “Clima, ambiente, salute e stili di vita” che ha l'obiettivo di diffondere stili di vita più salutari e sostenibili in Ateneo e non solo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà un intervento sul serbatoio di acqua potabile, nel comune di Frontone, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“La Natura... Musica per le nostre orecchie” è il tema della VIII edizione di UNinCANTO, la coinvolgente manifestazione che si terrà a Urbino sabato 14 e domenica 15 maggio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 14 maggio appuntamento con la “Notte Europea dei Musei”. In contemporanea in tutta Europa, l’iniziativa prevede l’apertura serale straordinaria e l’ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Il Comitato di Fano di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino ha confermato come Presidente Mauro Mandolini nel corso dell’Assemblea elettiva territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net