Archivio: attualità
C’è un problema morale in Urbino. Che consiste nella resistenza a voler definire e dividere ciò che è bene da ciò che è male. Così da impedire il radicarsi di una coscienza comune attraverso la quale ognuno possa riconoscere la verità dalla menzogna e distinguere la realtà dall’apparenza.
di Bruno Malerba
Nel Consiglio regionale odierno l’assessore Brandoni, in risposta alla mia richiesta di intervento riguardo la volontà della società Adriabus di interrompere il servizio di trasporto pubblico sull’intera provincia di Pesaro e Urbino per 6 giorni festivi a cavallo fra natale e l’epifania, ha informato che è stata precettata Adriabus, disponendo che la Regione autorizzerà l’interruzione del servizio nei soli giorni del 25 dicembre e 1 gennaio.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Nelle Marche il 6,3% degli edifici insiste in aree considerate ad alta pericolosità idraulica e il 4,6% è in zone a rischio frana mentre, negli ultimi 15 anni, sono spariti quasi 4mila ettari di terreno.
www.marche.coldiretti.it
Si è concluso con successo nel mese di Novembre l’ormai tradizionale Laboratorio giuridico che vede il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo (DiGiur) e la Confindustria di Pesaro-Urbino partner affiatatissimi di un’iniziativa unica nel suo genere, rivolta a studentesse e studenti del Corso di laurea in Scienze giuridiche per la Consulenza del lavoro e la Sicurezza pubblica e privata, e incentrata sul tema delle relazioni industriali quale volano di crescita e sviluppo del territorio pesarese ed urbinate.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sinistra per Urbino che si è sempre battuta per il ripristino della Fano-Urbino utilizzando l'attuale tracciato, è certamente felice che la stazione di Urbino riceva l'ambizioso premio Euroferr in quanto considerata ad "alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica".
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
"Un'opera ultimata per il ripristino dei servizi e la ricostruzione di questo territorio che ha vissuto una sofferenza che non possiamo dimenticare”: così il presidente della Regione Marche e Commissario delegato Francesco Acquaroli, oggi a Cantiano per l’inaugurazione del nuovo depuratore gravemente danneggiato dall’alluvione del 15 Settembre 2022.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Contessa riaprirà il prossimo 18 dicembre. L’annuncio di Anas ai Comuni interessati è di quelli che riempie di gioia gli operatori della zona a distanza di 9 mesi dalla chiusura della Statale 452 che collega Marche e Umbria.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ottaviano Ubaldini della Carda (1423-1498) nato a Gubbio dall'unione tra il valoroso condottiero Bernardino e Aura da Montefeltro figlia di Guidantonio, fu con ogni probabilità fratello di sangue di Federico da Montefeltro.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Pubblicato il consueto rapporto annuale, giunto alla 34^ edizione, de ilSole24Ore sulla qualità della vita nelle province italiane, per la prima volta è Udine (ben 11 posizioni in più rispetto al 2022) a salire sul gradino più alto del podio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
"Un vento mai visto prima ha tranciato dei cavi della luce, che a loro volta hanno innescato il fuoco”. Così l’ex deputato Roberto Zaffini, fanese ma residente a Tarugo di Cagli, ha raccontato la sua disavventura notturna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In seguito alla denuncia attraverso i canali d’informazione da parte del Vice Presidente di Slow Food Urbino Giulio Lonzi che riportava la comunicazione, da parte della società Adriabus, dell’interruzione del servizio di trasporto pubblico di collegamento nell’intera Provincia di Pesaro e Urbino nei giorni natalizi del 24-25-26-31 dicembre 2023 e 1-6 gennaio 2024, ho depositato una interrogazione che discuterò nel Consiglio regionale di martedi prossimo come urgente.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
A trent’anni dalla scomparsa di Italo Mancini, martedì 6 dicembre alle 17,30 nell’Auditorium della Cassa di Risparmio di Pesaro in via Passeri, 72 a Pesaro, si celebra il grande filosofo con un incontro al quale parteciperanno il professor Marco Cangiotti, una vita trascorsa accanto a “Don Italo”, come lo si chiamava a Urbino, e il professor Piergiorgio Grassi che ne aveva raccolto la responsabilità dell'Istituto di Scienze Religiose di Urbino e che in questi giorni è nelle librerie con l’opera “Dalla metafisica, all’ermeneutica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ogni giorno che passa con la Giunta Gambini nelle stanze del Comune è un ulteriore colpo di piccone al futuro di Urbino e alla qualità della vita dei suoi cittadini di oggi e di domani.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
I territori investono sul turismo sostenibile. La ‘Destinazione Alte Marche’ accelera con la ‘Dmo’ (Destination management organization) per imprimere un «impulso strategico» alle azioni del settore.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si conferma, per la prossima domenica 3 dicmbre 2023, l'iniziativa del MiC "Domenica al Museo", che prevede l'accesso gratuito in tutti i musei e luoghi della cultura statali.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
«Lo scorso anno abbiamo accolto 185 donne. C’è tanto da fare e il lavoro continua». Lo dice la referente del Centro Antiviolenza Stella Grassetti, all’inaugurazione della Panchina Rossa della Provincia, nel piazzale interno dell’Ente, all’ingresso della Sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il Natale che non ti aspetti” torna questo fine settimana con tanti appuntamenti dopo il successo del primo weekend con quasi 6 mila presenze a Candelara e circa 5 mila a Mombaroccio con un allestimento fiabesco reso ancora più scenico dalle nevicate artificiali.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Il 1 dicembre 2023 in Urbino, alla Sala Convegni della Galleria Nazionale delle Marche, avra’ luogo la premiazione in ricordo di Eleanor Worthington, riservato a studenti di Scuole d’Arte a livello universitario, con sede in Italia, Irlanda e Regno Unito.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Ami Spa presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità: il 2 Dicembre alle ore 10, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello a Urbino si svolgerà l'iniziativa dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centro delle nostre azioni”.
da AMI s.p.a.
Azienda per la Mobilità Integrata
Prosegue l’impegno della Polizia di Stato per promuovere la sicurezza stradale grazie ad un incontro dedicato agli autotrasportatori che lavorano ogni giorno su strada.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo, il Teatro Bramante di Urbania sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2023-24 di Teatri d’Autore, stagione di prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Al via i lavori per la Centrale Operativa Territoriale di Urbino. Come da cronoprogramma secondo le tempistiche previste dal PNNR lunedì scorso la ditta esecutrice ha preso possesso dei locali per avviare la realizzazione, con un investimento di 173 mila euro.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Grandi personaggi dello sport in arrivo a Urbino per il convegno “Giochi Sportivi: dall'allenamento alla performance o dalla performance all'allenamento?” organizzato per lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Area “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 a Urbino dalla Scuola di Scienze Motorie dell’Ateneo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è chiuso con successo il nuovo corso per pizzaioli organizzato da CNA Agroalimentare di Pesaro e Urbino e dal Form.Art Marche che si è tenuto a Fano.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un semplice kit in grado di predire, e dunque di prevenire, un infarto o complicanze cardiovascolari. Lo ha messo a punto un’azienda con sede a Cantiano: la BM Diagnostics.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A Fermignano, nelle Marche, torna Boom. Anche quest’anno verrà decretato il miglior panettone dell’anno da una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca - Pastry Chef di Mauro Uliassi e il suo secondo Alessandro Brigatti, Giovanni Gaggia - Artista, Marcella Russo - Manager Culturale, Massimiliano Tonelli - Direttore di Artribune, Manfredi Maretti - Editore, Giulia Marchi - Artista.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
In occasione della “Giornata mondiale della Filosofia”, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino e la “Società Filosofica Italiana” con le Sezioni di Urbino e di Ancona intendono ricordare con una Giornata di Studi la figura di Pasquale Salvucci nel Centenario della nascita.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it