...

I salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi. Presso la sede di Confcommercio Marche Nord sono stati resi noti i vincitori della manifestazione nata nel 1997 su idea del giornalista e scrittore Salvatore Giannella che prende il nome dal Soprintendente di Urbino Pasquale Rotondi (1909-1991) colui che coordinò l’ “Operazione Salvataggio” dei principali capolavori dell’arte italiana nel Montefeltro durante la seconda Guerra Mondiale.


...

“Come orgogliosa abitante di questa terra e come imprenditrice, non posso che sentire il progetto di discarica della vicina località Riceci, nel Comune di Petriano, radicalmente lesivo di una cultura, alla quale sento di appartenere, basata sul profondo rispetto e salvaguardia per l’ambiente e sulla cura del paesaggio". Queste le parole di Marianna Bruscoli della Tenuta Santi Giacomo e Filippo.


...

Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.








...

Si è svolta nei giorni scorsi la visita degli universitari della “Carlo Bo” di Urbino al 28° Reggimento “Pavia”. Un’occasione per conoscere da vicino le capacità e le competenze dell'Esercito Italiano nell’ambito delle comunicazioni operative.



...

Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou, è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, dal quale emergerebbe che la grande mente di Leonardo da Vinci rappresentò in un bozzetto i tratti caratteristici di un uomo, questo era il capitano generale e gonfaloniere del Papa il Duca di Urbino Federico da Montefeltro.




...

Più che per le piante, ho passione per gli alberi, straordinarie forme di architetture naturali che per prime hanno generato l’ombra, prima ancora dei campanili. Spesso li guardo. E mi chiedo cosa facciano tutto il giorno, come passano il tempo, a cosa pensano visto che sono creature vive.




...

Confartigianato ha partecipato a ‘Urbino Youth Camp’, la tre giorni di workshop, incontri e attività rivolti ai giovani che vivono, studiano e lavorano ad Urbino e voluta dall’Assessorato al Turismo e al Centro Storico Patrimonio Mondiale del Comune di Urbino, in collaborazione con Uniurb, Erdis, Fondazione Santagata e Covenant of Mayors.


...

Attiva dal 15 maggio la Potes di Frontone con ambulanza, autista soccorritore, più un altro soccorritore h24 a bordo.






...

Torna il programma di eventi primavera-estate ‘FurloFamily’ «che anche quest’anno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività. Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».



...

Si è chiuso questa settimana ad Urbino, con una grande festa dedicata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole marchigiane, il viaggio di “Federico in Seicento”, progetto teatrale e concorso creativo ideato dal Teatro Giovani Teatro Pirata per il seicentesimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro (1422-1482). Duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista, costruì nello stato urbinate una corte la cui fama si propagò ben oltre il confine nazionale.




...

Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove possiamo goderci con serenità i momenti più importanti.