Archivio: attualita
Dura presa di posizione del Comune di Cantiano attraverso la propria pagina Facebook, contro i ritardi negli interventi di messa in sicurezza del territorio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Penultimo finesettimana con i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedono protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Torna il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Urbino al Pelingo, siamo alla 44ima edizione, dal Santuario del Sacro Cuore di Gesù di Urbino al Santuario della Madonna del Pelingo. Si terrà, come da tradizione, il 2 giugno.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
I salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi. Presso la sede di Confcommercio Marche Nord sono stati resi noti i vincitori della manifestazione nata nel 1997 su idea del giornalista e scrittore Salvatore Giannella che prende il nome dal Soprintendente di Urbino Pasquale Rotondi (1909-1991) colui che coordinò l’ “Operazione Salvataggio” dei principali capolavori dell’arte italiana nel Montefeltro durante la seconda Guerra Mondiale.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
“Come orgogliosa abitante di questa terra e come imprenditrice, non posso che sentire il progetto di discarica della vicina località Riceci, nel Comune di Petriano, radicalmente lesivo di una cultura, alla quale sento di appartenere, basata sul profondo rispetto e salvaguardia per l’ambiente e sulla cura del paesaggio". Queste le parole di Marianna Bruscoli della Tenuta Santi Giacomo e Filippo.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.
Domenica 4 giugno torna, alla Gallerina Nazionale delle Marche, torna l'appuntamento con Domenica al Museo, con ingresso gratuito a tutti i visitatori secondo il consueto orario.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
L’Amministrazione Comunale e la Città di Urbino celebrano il 77° anniversario della Festa della Repubblica Italiana.
www.comune.urbino.ps.it
Nadia Storti è il nuovo direttore generale dell'azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino. L’ufficialità della sua nomina è arrivata martedì sera a margine di un incontro-fiume in Regione per risolvere il rebus delle nomine ai vertici delle Ast.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quattro giornate per riscoprire il valore inclusivo di un territorio e della comunità che lo abita. Torna a Fermignano, dal 2 al 4 giugno, l'appuntamento con Popoli in festa, il Festival che celebra l'integrazione dei popoli e delle culture del mondo.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou, è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, dal quale emergerebbe che la grande mente di Leonardo da Vinci rappresentò in un bozzetto i tratti caratteristici di un uomo, questo era il capitano generale e gonfaloniere del Papa il Duca di Urbino Federico da Montefeltro.
da Organizzatori
Incontro in Prefettura tra il Prefetto Emanuela Saveria Greco, Comune di Fano e Rfi per definire le attività di manutenzione e pulizia del sedime ferroviario della tratta dismessa Fano Urbino.
www.comune.fano.pu.it
"La sfida che attende il mondo dell’educazione sta proprio nella capacità della generazione adulta di prendersi cura, di sapersi far carico di quella più giovane. È un compito non facile, ma la passione educativa che muove tanti insegnanti sa spingerli a (pro)gettare “il cuore oltre l’ostacolo".
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Più che per le piante, ho passione per gli alberi, straordinarie forme di architetture naturali che per prime hanno generato l’ombra, prima ancora dei campanili. Spesso li guardo. E mi chiedo cosa facciano tutto il giorno, come passano il tempo, a cosa pensano visto che sono creature vive.
di Bruno Malerba
Da oggi per comunicare la lettura del contatore acqua via SMS c’è un nuovo numero, il 43 90 00 92 52.
www.gruppomarchemultiservizi.it
L’appuntamento conclusivo del tour dell’Amministrazione Comunale sul territorio sarà MARTEDI’ 30 MAGGIO alle ore 20.45 in centro storico, nella Sala Raffaello di Collegio Raffaello.
www.comune.urbino.ps.it
Confartigianato ha partecipato a ‘Urbino Youth Camp’, la tre giorni di workshop, incontri e attività rivolti ai giovani che vivono, studiano e lavorano ad Urbino e voluta dall’Assessorato al Turismo e al Centro Storico Patrimonio Mondiale del Comune di Urbino, in collaborazione con Uniurb, Erdis, Fondazione Santagata e Covenant of Mayors.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
L’appuntamento conclusivo del tour dell’Amministrazione Comunale sul territorio sarà martedì 30 maggio alle ore 20.45 in centro storico, nella Sala Raffaello di Collegio Raffaello.
www.comune.urbino.ps.it
Ricreato il celebre opobalsamo di Cantiano del 1764, attraverso una «formulazione aggiornata» ma «rispettosa dei principi attivi legati all’ecosistema del territorio».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Comune di Urbino è stato inserito tra i primi comuni dichiarati in stato di emergenza, a seguito dell’ultima ondata di maltempo.
www.comune.urbino.ps.it
«Del tutto insoddisfatto», il presidente Giuseppe Paolini, dal provvedimento approvato dal consiglio dei ministri nella serata di ieri:
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna il programma di eventi primavera-estate ‘FurloFamily’ «che anche quest’anno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività. Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si è chiuso questa settimana ad Urbino, con una grande festa dedicata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole marchigiane, il viaggio di “Federico in Seicento”, progetto teatrale e concorso creativo ideato dal Teatro Giovani Teatro Pirata per il seicentesimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro (1422-1482). Duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista, costruì nello stato urbinate una corte la cui fama si propagò ben oltre il confine nazionale.
da Organizzatori
“Tonino Lamborghini: un esempio di Brand Extension” è il titolo della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo a uno dei più importanti imprenditori italiani, che si terrà martedì 6 giugno alle ore 16 nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi, 2 Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è chiuso con successo il nuovo corso per pizzaioli organizzato dalla CNA di Pesaro e Urbino e dal Form.Art Marche.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le case in legno costruite da Castellani ci danno una grande opportunità: cambiare il nostro stile di vita, lontano dalle fonti di stress e all'interno di un ambiente confortevole dove è possibile valorizzare ogni aspetto che ci può far sentire meglio, dove possiamo goderci con serenità i momenti più importanti.
www.pikta.it
Il prossimo incontro dell’Amministrazione Comunale sul territorio sarà domani, venerdì 26 maggio, alle ore 20.45 a Gadana nella sala dell’associazione “Vivere Gadana”, in via Valdazzo.
www.comune.urbino.ps.it
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it