Archivio: cagli
Un evento molto partecipato ha dato il via, sabato 25 novembre a Cagli, al nuovo allestimento multimediale realizzato nel Museo Archeologico e della Via Flaminia e dedicato alla Stipe di Coltona, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del territorio marchigiano: 12 bronzetti, di cui nove realizzati in stile italico da artigiani nel V secolo a.C. che raffigurano una divinità in assetto da guerra, e tre di produzione etrusca, databili alle fine del V secolo a.C.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
È tempo di magia con "Il Natale che non ti aspetti", tornano i mercatini più belli del Centro Italia
Dal 25 novembre al 6 gennaio, la provincia di Pesaro e Urbino si illumina dei colori de Il Natale che non ti aspetti, la magica rete delle feste natalizie più estesa d’Italia, che mette in calendario più di cento eventi in ol-tre venti borghi: Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Mondolfo, Pergola, Urbania, Urbino e tanti altri.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Un’altra domenica all’insegna dei piaceri della tavola e della bellezza dell’entroterra con i Week-end Gastronomici d’Autunno, l’iniziativa di successo di Confcommercio Marche Nord che quest’anno festeggia il 40esimo compleanno.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
L'anno giunge al termine portando con sé un capitolo significativo nella storia del Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli, aprendo nuove porte per l'intera comunità del Comune.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Sabato 11 novembre c.a., alle ore 12.00, presso la scuola secondaria Tocci di Cagli (PU), l'associazione PeCAdo (Peglio Centro Adolescenti) in collaborazione con la Fondazione Nuova Specie ETS (Ente di formazione riconosciuto dal portale SOFIA del Ministero dell'istruzione e del merito) presenta il "Progetto FRANZ: l'ora del "te" con il Cappellaio matto e Alice", laboratorio di teatro sui trampoli ispirato ad "Alice nel paese delle meraviglie".
da Organizzatori
Tragico incidente stradale, nel pomeriggio di oggi, lungo la Strada Statale 424 della Val Cesano, nel territorio comunale di Cagli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“A Cagli verrà realizzato il più grande investimento, in tutte le Marche, per questa tipologia di struttura sanitaria, destinando 15 milioni di euro per soddisfare le esigenze ospedaliere del vasto comprensorio cagliese e restituire, progressivamente, dei servizi che erano stati cancellati o non attivati in passato”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ambito dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord, nasce l’Itinerario dei Teatri Storici.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Si è conclusa ieri la terza edizione di “Uniurb in Cammino”, un evento organizzato dall’Università di Urbino Carlo Bo e dal Club Alpino Italiano (sez. Montefeltro e sez. Gubbio), per far conoscere il progetto di terza missione sul “Cammino del Duca”, un progetto che docenti, ricercatori e ricercatrici di diversi Dipartimenti stanno portando avanti dal 2021.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Prosegue senza sosta l’attività dei carabinieri nell’ambito della più vasta campagna di contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, specie tra i più giovani.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Camminare per raccontare il territorio da diverse prospettive disciplinari e valorizzarne le bellezze paesaggistiche e storico-artistiche.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
I vigili del fuoco sono al lavoro dalle ore 11:00 circa di questa mattina per un incendio di sottobosco in località Smirra, nel territorio comunale di Cagli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Fano unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e del Dipartimento di Prevenzione dell'Ast di Pesaro-Urbino, nel contesto di specifici controlli sulla sicurezza dei luoghi dalla movida giovanile e dell’illecito sfruttamento di manodopera, hanno eseguito un accesso ispettivo in un locale notturno di Cagli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“È un’ultima parte del 2023 da incorniciare per le strade della provincia di Pesaro Urbino. Tra la Fano-Grosseto e la Strada Statale 424 “Val Cesano”, investimenti per 13 milioni di euro finalizzati ai lavori di manutenzione di due tra le arterie trasversali più rilevanti del nostro territorio”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il cortometraggio "Doppia Vita" è stato realizzato dalla rinomata casa di produzione cinematografica "Auromovie", fondata da Alessandra Scardellato e Mattia Pantaleoni. Nel portare a compimento quest’opera hanno giocato un ruolo fondamentale la celebre Financial Manager, Sonia Giacometti e la comunicatrice Barbara La Rosa, nonché “Settembre Produzioni” di Carla Finelli, nell’ambito delle attività di produzione esecutiva.
da Organizzatori
«Ora e sempre Resistenza» è il titolo della nuova iniziativa organizzata dal Movimento delle Agende Rosse del Gruppo di Cagli, in programma venerdì 6 ottobre, alle ore 10.30, nell’aula magna dell’Istituto ‘Celli’.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nelle strade di Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, prende vita un nuovo progetto cinematografico di grande rilevanza sociale. Si tratta del cortometraggio intitolato, "Doppia vita", che affronta la delicata tematica della violenza sulle donne e dei femminicidi, gettando una nuova luce su un problema purtroppo ancora di scottante attualità.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ancora un esempio di come la cultura del Dono si stia diffondendo nella provincia di Urbino è dimostrata dalla solidarietà di una abitante di Cagli e della sua famiglia intera, che in un momento di grande difficoltà per la perdita del loro caro, hanno scelto la Donazione di Organi per continuare a credere nel senso della vita.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sono stati firmati i nuovi decreti in somma urgenza per sei nuovi interventi sul Fiume Nevola, Fiume Cesano e Torrente Burano tramite fondi messi a disposizione dal vice commissario per l’alluvione Stefano Babini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presentato in via Gramsci il nuovo corso di formazione “Digital fabrication. Elementi di modellazione solida e stampa 3d" organizzato dall’Unione Montana del Catria e Nerone.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Anche in 48 sedi di Pesaro Urbino arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
La Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha l'onore di presentare la run motociclistica "1000 CURVE". L'evento, di portata storica e con un significato profondo, vedrà il suo inizio il 21 settembre da Cagli e attraverserà le meravigliose colline marchigiane, concludendosi a Loreto.
Nelle suggestive strade di Cagli, il piccolo comune che sorge nella provincia di Pesaro e Urbino, sta per prendere vita un progetto cinematografico di grande rilevanza sociale. Si tratta del cortometraggio intitolato, "Doppia vita", che si appresta ad affrontare la delicata tematica della violenza sulle donne e dei femminicidi, gettando una nuova luce su un problema purtroppo ancora di scottante attualità.
da Organizzatori
I Vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata odierna sul Monte Catria, in località I Vai, nel territorio comunale di Cagli, per recuperare un bovino che si era ferito in una zona impervia del monte.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I vigili del fuoco sono intervenuti questo pomeriggio sul monte Nerone per soccorrere una persona colta da sfinimento fisico in zona impervia e lontano dal sentiero.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Abbiamo aspettato fino ad oggi, tre anni, - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sperando che la Giunta Acquaroli mantenesse le promesse della campagna elettorale: riaprire 13 ospedali definiti “chiusi”, ridurre la mobilità passiva e le liste d’attesa.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La Giunta regionale cofinanzia altri 32 interventi di messa in sicurezza del territorio. Su proposta dell’assessore Stefano Aguzzi, ha assegnato ulteriori 6,25 milioni di euro ai Comuni marchigiani interessati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it