Archivio: cagli
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Conto alla rovescia per la 23^ Festa della Pipa di Cagli, l’evento dedicato agli appassionati, in generale, dell’artigianato artistico e della cultura del bello, con la pipa simbolo del saper fare artigiano. Protagonisti i Maestri Pipai che con sapienza creano oggetti unici, frutto di passione e conoscenza nella lavorazione artigianale della radica, unendo ricerca, design e tradizione.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è tenuta martedì scorso in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Emanuela Saveria Greco, per la verifica delle iniziative da assumere in relazione all’arrivo in questa Provincia dell’8^ tappa del Giro d’Italia: Terni-Fossombrone e del collaterale Giro E-Bike (Gualdo Tadino-Fossombrone), cicloturistica per amatori, che avranno luogo sabato 13 maggio 2023.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sala gremita a Cagli per l'iniziativa aperta alla cittadinanza, organizzata dal PD provinciale e dal PD coordinamento zona Catria-Nerone, sul tema “Pedemontana delle Marche. Tratto: Sassofeltrio-Cagli escluso dal Piano regionale”.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
www.pdpu.it
È don Andrea Andreozzi il nuovo Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Diuturno lo sforzo profuso dai militari della Compagnia Carabinieri di Fano durante lo scorso fine settimana, finalizzato soprattutto ad intensificare il contrasto ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope, con un’attenzione particolare ai luoghi frequentati dai giovani al fine di prevenire comportamenti devianti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Una presenza significativa di istituzioni, associazioni di categoria, cittadini, giornalisti ha caratterizzato la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina al Comune di Fano:
www.comune.fano.pu.it
È la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio. Da scoprire nelle pieghe preziose della provincia di Pesaro e Urbino: che tra mare, parchi naturali, città d’arte, rilievi silenziosi e intatti, punteggiati da borghi inaspettati, è veramente la sintesi del nostro Belpaese.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
“Nel mese di maggio torna pienamente operativo il poliambulatorio dell’ospedale di Cagli, con le specializzazioni di diabetologia, oculistica e dipendenze patologiche. Non solo: l’ambulatorio di riabilitazione fisioterapica resterà attivo nonostante il pensionamento del direttore del servizio”.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Partono i cantieri nei comuni gestiti colpiti dall’alluvione dello scorso 15 settembre.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Un cartellone di eventi lungo due mesi, dal 22 aprile al 25 giugno, concluderà il 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro. Il calendario di iniziative, promosse e sostenute dalla Regione Marche con i comuni di Apecchio, Cagli, Mercatello sul Metauro e Sassocorvaro-Auditore, centro capofila, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
La stagione realizzata al Teatro Comunale di Cagli da Comune e Istituzione Teatro e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche si chiude venerdì 21 aprile con il debutto in prima nazionale di “Fratellina” di Spiro Scimone e Francesco Sframeli che firma la regia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo la fortunata seconda edizione del 2022, che ha visto il coinvolgimento di 16 Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, la rassegna Terre Sonore, organizzata da Fano Jazz Network con il supporto di numerose associazioni e istituzioni locali, si terrà anche nel corso di quest’anno, facendo precedere la ricca programmazione prevista per il mese di agosto da una significativa anteprima.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Si svolgeranno lunedì 3 aprile i funerali di Matteo Fagiani, scomparso nei giorni scorsi in un incidente in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.
da Cgil Cisl Uil
Incidente mortale questa notte lungo l'Autostrada A14 nel tratto compreso fra i caselli di Fano e Pesaro, al chilometro 156+500.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si chiamava Matteo Fagiani il quarantaduenne rimasto vittima di un incidente intorno all'una della scorsa notte, nel tratto autostradale compreso tra Fano e Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Vitri: "Un grande regalo il pap test gratuito dell'8 marzo, ma ora si acceleri sui tempi di analisi"
“Il pap-test gratuito organizzato in 12 consultori e case della Salute l’8 marzo è stato un regalo prezioso nella Giornata internazionale della donna, ma ora occorre accelerare i tempi di risposta. Purtroppo infatti si arriva a 6 mesi nei distretti di Fano e Urbino e quindi gravemente inadeguati a garantire la prevenzione per le donne”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il tratto della Pedemontana Cagli-Sassoferrato è un’opera strategica per far uscire dall’isolamento l’area montana e per collegare l’entroterra alla Quadrilatero e alla Fano-Grosseto. Per anni abbiamo chiesto finanziamenti statali al Ministero per completare questa infrastruttura, ma non sono mai arrivati.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
"Ad aprile si riparte. Il centro di diabetologia dell’ospedale Angelo Celli tornerà operativo a breve". A darne conferma il Direttore del Distretto di Urbino Romeo Magnoni, che nel corso dei mesi ha monitorato la situazione per ridare al territorio un servizio strategico e primario.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Domenica 12 marzo la stagione realizzata al Teatro Comunale di Cagli da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche, prosegue con “Pour un oui ou pour un non”, spettacolo di Pier Luigi Pizzi che vede in scena altri due assoluti maestri del teatro italiano come Umberto Orsini e Franco Branciaroli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Finalmente il Mef ha accreditato alla Regione Marche i primi 96,7 milioni di euro dei 400 che il Governo ha destinato a copertura dei danni dell’alluvione del 15 settembre 2022 nelle provincie di Pesaro Urbino e Ancona.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Nel periodo del mese di marzo 2023 l’Orchestra Raffaello di Pesaro, in collaborazione con vari enti e istituzioni, fra cui l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza un ciclo di rappresentazioni dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini che si svolgeranno presso vari teatri della Romagna e delle Marche.
da Organizzatori
L’Aula del Consiglio regionale ha aperto le porte agli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Giuseppe Celli di Cagli. Gli alunni della classe V A dell’indirizzo tecnico-economico, accompagnati dalla professoressa Francesca Pedini, hanno visitato l’emiciclo di Palazzo Leopardi, dove hanno incontrato il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e il consigliere regionale Giacomo Rossi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it