...

Sono 8 su un totale di 38 (il 21%), le imprese della provincia di Pesaro e Urbino ammesse alla finale interregionale (Marche - Umbria) di Cambiamenti 2023, il premio che CNA organizza ogni anno per premiare le migliori start-up. La finale interregionale si terrà al Cine Teatro Cecchetti di Civitanova Marche sabato 25 novembre con inizio alle ore 10.




...

Dopo il successo della Rassegna EMOZIONI NATURALI/Festival della fotografia naturalistica ed. estate 2023, l’Associazione NATURALIS MOTUS di Cantiano prosegue nel suo percorso di sensibilizzazione su temi ambientali, in particolare sulla conoscenza della natura di un territorio in cui può essere fruita ed ammirata nelle sue molteplici sfaccettature.











...

Dopo una stagione estiva segnata da incertezza e disagi, i primi dati economici confermano quanto temuto: la chiusura prolungata della strada Contessa ha inflitto gravi danni al sistema turistico provinciale, mettendo a dura prova l'economia locale.




...

Un anno fa una desolante distesa di acqua e fango. Oggi - in quella stessa piazza - la musica, i giovani, la speranza. Ancora una volta. Merito della seconda edizione di ‘Con il cuore nel fango’, la maratona musicale nata lo scorso anno per raccogliere fondi a favore di Cantiano, vittima insieme ad altri territori della terribile alluvione del 15 settembre 2022.


...

"Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano - e di altri corsi d’acqua - ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto la vita a 15 persone" afferma Piero Farabollini, presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche.




...

Anche in 48 sedi di Pesaro Urbino arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.














...

Non c’è solo il nord nella morsa del maltempo ma anche le martoriate Marche dove la grandine ha colpito e portato distruzione nei campi tra i comuni dell’Alto Pesarese, già provati dall’alluvione e dalle piogge incessanti che hanno contrassegnato il 2023.