Archivio: cantiano
“Non sono affatto soddisfatto della risposta. La strada Contessa continua ad essere dimenticata dalla Regione”. Il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) esprime delusione dopo la risposta alla sua interrogazione, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, sulla strada Contessa che collega Cagli, Cantiano e Gubbio, attualmente chiusa per lavori di riqualificazione del viadotto e della galleria.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Ricreato il celebre opobalsamo di Cantiano del 1764, attraverso una «formulazione aggiornata» ma «rispettosa dei principi attivi legati all’ecosistema del territorio».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Anche a Marotta, Colli al Metauro, Cantiano, Cartoceto, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche e Mondavio i Carabinieri della Compagnia di Fano hanno tenuto incontri sulla “Cultura della Legalità” con gli studenti degli istituti “Marco Polo” di Lucrezia di Cartoceto, “Michelini Tocci” di Cantiano, “Binotti” di San Lorenzo in Campo, “Giò pomodoro” di Mondavio e Terre Roveresche, e presso l’Istituto Comprensivo “Faà di Bruno” di Marotta.
da Legione Carabinieri Marche
Compagnia di Fano
Ristoranti, bar, affittacamere è un distributore di benzina sono alcune delle attività, almeno una decina, che perderanno l’80% del fatturato a causa della chiusura della Strada SS452. Per questo sono stata portavoce della loro richiesta di ristori con un’interrogazione urgente in Consiglio regionale.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è tenuta martedì scorso in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Emanuela Saveria Greco, per la verifica delle iniziative da assumere in relazione all’arrivo in questa Provincia dell’8^ tappa del Giro d’Italia: Terni-Fossombrone e del collaterale Giro E-Bike (Gualdo Tadino-Fossombrone), cicloturistica per amatori, che avranno luogo sabato 13 maggio 2023.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Proseguono con grande successo i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedranno protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
A Cantiano sono stati conclusi i primi interventi legati alle opere di somma urgenza per i danni subiti nell’alluvione del 15 settembre 2022, per un importo di circa 250mila euro su un totale stimato di 925mila euro.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Una presenza significativa di istituzioni, associazioni di categoria, cittadini, giornalisti ha caratterizzato la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina al Comune di Fano:
www.comune.fano.pu.it
I vertici del PD Marche saranno presenti alle celebrazioni previste per la festa dei lavoratori nel piccolo comune ai piedi dell'Appennino tra Marche e Umbria, dove l'ondata di maltempo che colpì la nostra regione lo scorso settembre, si è riversata in maniera durissima provocando danni e distruzione.
da Partito Democratico - Marche
www.pdmarche.it
È la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio. Da scoprire nelle pieghe preziose della provincia di Pesaro e Urbino: che tra mare, parchi naturali, città d’arte, rilievi silenziosi e intatti, punteggiati da borghi inaspettati, è veramente la sintesi del nostro Belpaese.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Cgil, Cisl e Uil Marche insieme per un Primo Maggio celebrando i 75anni della Costituzione e all’insegna della solidarietà.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Ammontano a 205mila euro i fondi che il gruppo Bper Banca ha raccolto tramite l'iniziativa solidale "Uniti per le Marche" per fronteggiare i danni che l'alluvione dello scorso 15 settembre 2022 ha recato ai territori delle province di Ancona e Pesaro-Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"La strada della Contessa è un’arteria di vitale importanza, è necessario puntare i riflettori sul tema per dare una risposta adeguata”. Lo affermano Massimo Seri sindaco di Fano, Alessandro Piccini sindaco di Cantiano e Filippo Mario Stirati sindaco di Gubbio.
www.comune.fano.pu.it
Partono i cantieri nei comuni gestiti colpiti dall’alluvione dello scorso 15 settembre.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato gli interventi di ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla strada statale 452 “della Contessa” tra Gubbio (PG) e il confine della provincia di Pesaro-Urbino.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
“Impatti del cambiamento climatico: nuove criticità e soluzioni nella gestione del territorio”: questo il tema di grande attualità che sabato 15 aprile, a partire dalle 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato di Uniurb riunirà gli interventi di esperti accademici e istituzionali per affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro territorio, non solo dal punto di vista meteorologico e idrogeologico ma anche sociale, economico, normativo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’ultima edizione della manifestazione si è svolta nel 2019. Dopo gli anni della pandemia e dopo la devastante alluvione che ha colpito il paese lo scorso settembre 2022, la Turba riparte malgrado i danni provocati dalla furia delle acque che hanno spazzato via buona parte del patrimonio di costumi ed accessori di scena.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Sono state presentate in Regione le due importanti rievocazioni storico-religiose del Venerdì Santo che interessano il comprensorio del Catria e del Nerone, la Turba di Cantiano e la Passio di Serravalle di Carda, storiche manifestazioni sostenute anche dalla Regione Marche con la legge sulle le rievocazioni storiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manifestazione e nella memoria collettiva cantianese come un’edizione “straordinaria”.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manifestazione e nella memoria collettiva cantianese come un’edizione “straordinaria”.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Il giorno del Venerdì Santo è sempre speciale per la cittadina di Cantiano e quest’anno lo sarà ancora di più. Dopo lo stop per il Covid ma soprattutto dopo la terribile alluvione di settembre sarà riallestita la famosa Turba, la rappresentazione della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Appuntamento inedito in attesa della Turba ed. 2023: la realizzazione di una Processione Storica con la presenza di numerosi personaggi dell'Antico Testamento ed altri legati alle vicende terrene di Gesù.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che il 15 settembre scorso ha danneggiato pesantemente diversi territori delle Marche, tra cui alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, Confcommercio Marche Nord si è subito attivata concretamente promuovendo una raccolta fondi nazionale ‘Emergenza alluvione Marche 2022. Aiutaci anche tu!’
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune importanti novità e l’introduzione di alcune restrizioni in ottica di tutela ambientale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cantiano, centro storico, ore 5,00 del mattino. È ancora notte quando un gruppo di ragazzi insonnoliti percorre le vie del paese con l’intento, sempre riuscito, di dare la sveglia a quanti sono intenzionati a partecipare alla Visita alle Sette Chiese (detta anche Giro delle sette Chiese) e indirettamente un po’ a tutti.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Taglio del nastro, ieri mattina, per la rinnovata farmacia comunale di Cantiano. Gestito da Aset Spa, il presidio sanitario era stato chiuso in seguito all’alluvione dello scorso 15 settembre, per via del quale i locali erano stati gravemente danneggiati.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it