Archivio: cantiano
Un semplice kit in grado di predire, e dunque di prevenire, un infarto o complicanze cardiovascolari. Lo ha messo a punto un’azienda con sede a Cantiano: la BM Diagnostics.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Due aziende della provincia di Pesaro e Urbino hanno ottenuto premi e riconoscimenti al Premio Cambiamenti 2023 alla finale interregionale tra Umbria e Marche tenutasi a Civitanova.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono 8 su un totale di 38 (il 21%), le imprese della provincia di Pesaro e Urbino ammesse alla finale interregionale (Marche - Umbria) di Cambiamenti 2023, il premio che CNA organizza ogni anno per premiare le migliori start-up. La finale interregionale si terrà al Cine Teatro Cecchetti di Civitanova Marche sabato 25 novembre con inizio alle ore 10.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Dopo il lungo ponte di Ognissanti, in arrivo un’altra domenica con i Week-end Gastronomici d’Autunno, l’iniziativa di successo di Confcommercio Marche Nord che quest’anno festeggia il 40esimo compleanno. L’occasione per degustare tante prelibatezze enogastronomiche e visitare borghi meravigliosi.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Dopo il successo della Rassegna EMOZIONI NATURALI/Festival della fotografia naturalistica ed. estate 2023, l’Associazione NATURALIS MOTUS di Cantiano prosegue nel suo percorso di sensibilizzazione su temi ambientali, in particolare sulla conoscenza della natura di un territorio in cui può essere fruita ed ammirata nelle sue molteplici sfaccettature.
da Naturalis Motus - Cantiano
Associazione
È un patrimonio straordinario quello raccontato dall’Itinerario Archeologico, percorso di promozione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord all’interno del progetto Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Riaprire la Flaminia per poi doverla chiudere di nuovo? È l’interrogativo che la CNA di Cagli-Cantiano pone in merito ai lavori in corso per la riqualificazione e messa in sicurezza del viadotto e della galleria della Contessa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Rossi (Civici Marche): "Istituito il Centro di monitoraggio e valorizzazione del Cavallo del Catria"
Il Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, promotore della Legge Regionale 27 aprile 2022, n. 8 "Tutela e valorizzazione del Cavallo del Catria" interviene sulle ultime novità riguardanti questa razza equina autoctona, unica nel panorama regionale.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
Dopo il successo strepitoso della prima domenica dell’evento CANTIANO FIERA CAVALLI edizione autunno 2023 arriva la seconda domenica di festa del cavallo di ottobre in località Chiaserna, alle falde del Monte Catria con uno strepitoso programma.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Aziende agricole alluvionate, il bando è in scadenza ma la troppa burocrazia rischia di lasciare fuori diverse realtà dagli aiuti.
www.marche.coldiretti.it
“È un’ultima parte del 2023 da incorniciare per le strade della provincia di Pesaro Urbino. Tra la Fano-Grosseto e la Strada Statale 424 “Val Cesano”, investimenti per 13 milioni di euro finalizzati ai lavori di manutenzione di due tra le arterie trasversali più rilevanti del nostro territorio”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Marche Grandi Storie in circo!" è un progetto promosso da AMAT, Regione Marche, MiC e i Comuni di Ascoli Piceno, Cantiano e Tolentino, dopo il successo dell’avvio a Tolentino prosegue giovedì 28 settembre alla Cave Cavam di Ascoli Piceno (Rosara) e venerdì 29 settembre in Piazza Luceoli a Cantiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Intervento dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio di ieri, nel comune di Cantiano, per recuperare una cavalla caduta in un fosso vicino alla strada.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un anno fa, su proposta di giovani musicisti e di Caritas, a Fano venne organizzata una maratona musicale per testimoniare vicinanza, solidarietà e raccogliere fondi a favore della comunità di Cantiano colpita dalla drammatica alluvione che spazzò via tutto.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Un anno fa una desolante distesa di acqua e fango. Oggi - in quella stessa piazza - la musica, i giovani, la speranza. Ancora una volta. Merito della seconda edizione di ‘Con il cuore nel fango’, la maratona musicale nata lo scorso anno per raccogliere fondi a favore di Cantiano, vittima insieme ad altri territori della terribile alluvione del 15 settembre 2022.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano - e di altri corsi d’acqua - ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto la vita a 15 persone" afferma Piero Farabollini, presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche.
Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Chi dice Cantiano, dice Turba del Venerdì santo, Pane di Chiaserna e la storica Amarena. Ma appena la terra comincia a profumare d’autunno, chi dice Cantiano, pensa Cavallo: la grande festa del cavallo di ottobre in località Chiaserna, alle falde del Monte Catria.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Anche in 48 sedi di Pesaro Urbino arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
Tutto pronto a Cantiano per la 3^ edizione di “Maledicto arnese de guerra", spettacolo teatrale itinerante nell’ambito della rassegna regionale MArCHESTORIE che si terrà il 1/2/3 settembre 2023 nel centro storico della cittadina.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Martedì 22 agosto 2023, nel Chiostro Sant'Agostino, ale ore 21:15, l'ANPI Sezione 25 Marzo di Cantiano in collaborazione con il Comune di Cantiano presenta “Resistenza e guerra di Liberazione IN ITALIA. Il caso di Cantiano”.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Il 15 Settembre 2022 a Cantiano si accumulano 419 mm di pioggia in 12 ore. Il fiume Burano registra un livello idrometrico di oltre 6 m.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
È stato prorogato al 31 ottobre 2023 il termine per la presentazione delle domande di ristori dei danni subiti da privati e imprese a seguito dell’alluvione del 15 settembre scorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’ufficio legislativo della Protezione Civile nazionale ha dato un importante riscontro alla richiesta di chiarimenti circa i contributi da assegnare alle imprese dell’agricoltura e della zootecnia che hanno subito danni nel corso dell’alluvione dello scorso settembre
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La terza edizione di Terra Sonore, rassegna organizzata da Fano Jazz Network che sino a fine agosto si svolgerà in 19 Comuni della provincia di Pesaro e Urbino, ha in serbo dall’8 all’11 agosto una nutrita serie di concerti.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
«Una fila al medesimo» è il titolo della mostra fotografica di Filippo Biagianti dedicata alla Turba e in programma a Cantiano da oggi, sabato 5 agosto, nella sala della cultura del chiostro di Sant’Agostino (via IV Novembre).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Festival Emozioni Naturali di Cantiano ospiterà, domenica 6 agosto 2023, Maurizio Biancarelli, fotografo naturalista professionista da oltre 20 anni che vanta collaborazioni prestigiose con le più importanti riviste di settore tra cui National Geographic Italia, Bell’Italia, Bell’Europa, Oasis, BBC Wildlife.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Tutto pronto per l’apertura della mostra fotografica di Filippo Biagianti dedicata alla Turba in programma a Cantiano dal 5 al 27 agosto 2023 presso la Sala della Cultura del Chiostro S. Agostino.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Sabato prossimo 29 luglio 2023 aprirà le porte l’edizione 2023 di “Emozioni Naturali”, il festival della fotografia naturalistica ideata dall’Associazione Naturalis Motus in collaborazione con il Comune di Cantiano e la Riserva Naturale del Bosco di Tecchie.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it