...

“Non sono affatto soddisfatto della risposta. La strada Contessa continua ad essere dimenticata dalla Regione”. Il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) esprime delusione dopo la risposta alla sua interrogazione, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, sulla strada Contessa che collega Cagli, Cantiano e Gubbio, attualmente chiusa per lavori di riqualificazione del viadotto e della galleria.





...

Anche a Marotta, Colli al Metauro, Cantiano, Cartoceto, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche e Mondavio i Carabinieri della Compagnia di Fano hanno tenuto incontri sulla “Cultura della Legalità” con gli studenti degli istituti “Marco Polo” di Lucrezia di Cartoceto, “Michelini Tocci” di Cantiano, “Binotti” di San Lorenzo in Campo, “Giò pomodoro” di Mondavio e Terre Roveresche, e presso l’Istituto Comprensivo “Faà di Bruno” di Marotta.







...

Si è tenuta martedì scorso in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Emanuela Saveria Greco, per la verifica delle iniziative da assumere in relazione all’arrivo in questa Provincia dell’8^ tappa del Giro d’Italia: Terni-Fossombrone e del collaterale Giro E-Bike (Gualdo Tadino-Fossombrone), cicloturistica per amatori, che avranno luogo sabato 13 maggio 2023.











...

"La strada della Contessa è un’arteria di vitale importanza, è necessario puntare i riflettori sul tema per dare una risposta adeguata”. Lo affermano Massimo Seri sindaco di Fano, Alessandro Piccini sindaco di Cantiano e Filippo Mario Stirati sindaco di Gubbio.




...

“Impatti del cambiamento climatico: nuove criticità e soluzioni nella gestione del territorio”: questo il tema di grande attualità che sabato 15 aprile, a partire dalle 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato di Uniurb riunirà gli interventi di esperti accademici e istituzionali per affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro territorio, non solo dal punto di vista meteorologico e idrogeologico ma anche sociale, economico, normativo.






...

Il giorno del Venerdì Santo è sempre speciale per la cittadina di Cantiano e quest’anno lo sarà ancora di più. Dopo lo stop per il Covid ma soprattutto dopo la terribile alluvione di settembre sarà riallestita la famosa Turba, la rappresentazione della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo.




...

Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che il 15 settembre scorso ha danneggiato pesantemente diversi territori delle Marche, tra cui alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, Confcommercio Marche Nord si è subito attivata concretamente promuovendo una raccolta fondi nazionale ‘Emergenza alluvione Marche 2022. Aiutaci anche tu!’