Archivio: cgil
Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà, sulla base deidati INPS elaborati dall’IRES CGIL Marche, a cui vanno sommati gli oltre 6 milioni di euro del FSBA, il fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato, erogati a sostegno di 4300 lavoratori e quasi 800 aziende.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Sanità, rischio caos personale. Le cifre parlano chiaro: al 31 dicembre 2020, il comparto della sanità contava 18.994 unità di personale. Di questo, il 36,2%, tra 3-9 anni, sarà in età pensionabile.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
San Valentino più caro per gli innamorati: fra regali, fiori e cena romantica aumenti medi del 13.7%
Come ogni anno, l'ONF - Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio sui costi dei regali più gettonati e sulle tendenze per San Valentino. L’aumento medio del costo dei regali ammonta al 13,7%, trainato dal rincaro dei cioccolatini.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
L’analisi sulla spesa delle famiglie marchigiane pubblicata dal sito Facile.it e riferita alla bolletta elettrica e del gas con contratto di fornitura nel mercato tutelato, evidenzia come la provincia di Pesaro Urbino si posizioni al primo posto tra le province dove la bolletta del gas è la più cara.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Nel 2021 le nascite della popolazione residente nelle Marche sono 9.222, 210 in meno rispetto al 2020 (-2,3%). Anche nel 2021, dunque, c’è un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it