Archivio: consiglio regionale
Nel mese di luglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro-Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Non solo un campione di sport, ma un testimonial di eccezione del suo territorio e dei suoi valori”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha accolto a Palazzo Leopardi Zico Pieri, classe 1973, ciclista detentore di diversi primati nella disciplina estrema dell’everesting.
da Consiglio Regionale
Marche
In questo anno e mezzo, in cui la Gola è stata chiusa per il pericolo di caduta massi e i relativi lavori di messa in sicurezza, ho ricevuto decine di segnalazioni, non solo dagli operatori economici dell’area, ma anche da persone che abitualmente visitavano il posto, per il piacere di fare escursioni e passeggiate, sia a piedi che in bici o in moto.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
"Compensi umilianti e ritardi nei pagamenti dei medici di continuità assistenziale a cui si aggiunge la chiusura delle USCA (i medici a domicilio conosciuti in pandemia) e l’utilizzo del personale medico nelle UCA (unità di continuità assistenziale), che passeranno a contratti brevi e pagati 24 euro lordi l’ora, con il risultato di ulteriori abbandoni.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il gruppo assembleare del Partito Democratico non intende farsi tirare in ballo nelle dinamiche che, durante la seduta consiliare di martedì scorso, hanno portato al ritiro della mozione presentata dal consigliere Giacomo Rossi per impegnare la giunta regionale a chiedere il mantenimento dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. E lo fa rispedendo al mittente ogni accusa.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Annunciata ma poi ritirata la mozione del consigliere regionale Giacomo Rossi volta ad impegnare il presidente della Regione a chiedere alla Santa Sede il mantenimento dell'Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Le guardie mediche ancora bistrattate e maltrattate dalla Regione Marche. Oggi l’Assessore alla Sanità Saltamartini - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - mi ha garantito che finalmente nel mese di luglio sarà erogato il contributo dell’accordo integrativo regionale in busta paga".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
«Grazie all’accordo firmato nell’ottobre del 2018, che ha sancito il passaggio di strade ex statali e regionali ad Anas, prosegue la messa in sicurezza dei principali assi viari della nostra provincia. Durante un incontro presso la sede degli uffici ANAS ho chiesto aggiornamenti sulla programmazione dei lavori e per il nostro territorio sono previsti in totale quasi 33 milioni di euro di interventi per asfaltature, rotatorie, ponti e gallerie, di questi circa 5,7 milioni per Fogliense, Urbinate e Cesanense.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Con emozione e orgoglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - ho tagliato il nastro di apertura dello stand delle Marche alla 34^ edizione del Salone del libro di Torino, a cui ho partecipato come presidente del Comitato esperti della nostra collana editoriale “I Quaderni del Consiglio".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
L’atteggiamento di apertura del Ministero per la realizzazione di una seconda canna della Galleria della Guinza è una buona notizia. Mi auguro che almeno questa volta sulla Fano-Grosseto si proceda velocemente e con atti concreti, perché il precedente contratto di programma 2016-2020 aveva previsto l’avvio dei lavori tra il 2018-2020, ma, nonostante i fondi stanziati, Anas in sei anni non ha appaltato nulla e ad oggi mancano ancora i progetti esecutivi.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
C’è molta preoccupazione - afferma la consigliera regionale Micaela Vitri - per i tagli delle classi predisposti dall’ufficio scolastico regionale, che riguardano in particolare l’entroterra della nostra provincia. Sempre più classi pollaio sovraffollate e nessun rispetto per le distanze e i difficili collegamenti dei paesi interni.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
"Come si fa a dichiarare che nelle Marche ci sarà una riduzione fiscale!!! La Giunta regionale ha comunicato la decisione di rimodulare l'addizionale Irpef annunciando che ci sarà un alleggerimento della pressione fiscale complessiva per i contribuenti marchigiani. Ma in pratica non cambierà nulla per i redditi fino a 50.000 euro, ovvero la gran parte dei cittadini, comprese le categorie più in difficoltà.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
“Mi meraviglio della faciloneria aggressiva del Consigliere della Lega Serfilippi che, invece di opporsi alla grave chiusura della guardia medica di Fano causata dalla Giunta Acquaroli e dai partiti di centrodestra, attacca la sottoscritta senza motivo, se non quello di difendere i servizi sanitari e la comunità - commenta la Consigliera regionale Micaela Vitri”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Continuano a crollare come un domino le postazioni di guardia medica nella nostra provincia: dopo Vallefoglia, Gabicce/Gradara, Pesaro, Cagli (turni ridotti) e Mondavio, oggi scatterà anche la chiusura della guardia medica di Fano e Mondolfo, con il servizio garantito solamente nel weekend. Al tempo stesso nelle Marche oggi e mercoledì sciopereranno alcuni medici di continuità assistenziale per protestare contro la giunta Acquaroli.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La Giunta ha finalmente sottoposto al Consiglio regionale l’elenco dei progetti che la Regione deve presentare entro il 28 febbraio al governo per ottenere i finanziamenti del PNRR per la sanità. Discuterlo in Consiglio a 4 giorni dalla scadenza è stata una forzatura che ha prodotto un piano che non è stato condiviso con i consiglieri regionali, con sindaci, i sindacati, gli operatori della sanità e tanto meno con i cittadini.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Nella settimana delle Marche, all’Expó di Dubai, l’università Carlo Bo di Urbino è stata protagonista di un importante approfondimento sul tema “Discoveringwelness in oneplate&oneplace: welcome in Marche Region”, ovvero qualità della vita, intesa anche come benessere e territorialità.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La II° Commissione ha approvato la proposta di Legge Regionale n.92 del 2021, ad iniziativa della Giunta regionale, contenente modifiche alla legge regionale 14 novembre 2011, n. 21: Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell'azienda agricola e diversificazione in agricoltura.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Ogni giorno un passo in più verso il precipizio con lo smantellamento totale della sanità pubblica nelle Marche. È quanto appare ormai evidente a tutti, sulla politica avviata dalla giunta Acquaroli, dopo la notizia di una possibile privatizzazione dei servizi negli ospedali di Urbino e Pergola.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Prevedere urgentemente sostegni finanziari a favore dei gestori di impianti sportivi pubblici e privati per ammortizzare l'aumento dei costi dell’energia e tutelare l'apertura delle strutture. È quanto chiede il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) in un'interrogazione presentata con urgenza, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dai consiglieri gruppo Pd.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
"Ho presentato una nuova interrogazione - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - chiedendo alla giunta regionale la riorganizzazione e il potenziamento dei reparti di ostetricia e ginecologia nei nosocomi della Provincia di Pesaro e in particolare sul destino dell’ospedale di Urbino".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Ieri (giovedì ndr) ho partecipato al webinar organizzato da Legambiente “Strategie per una corretta gestione della risorsa idrica nella Provincia di Pesaro-Urbino”. Un incontro, per cui ringrazio Legambiente, molto importante che ha permesso il confronto e il coinvolgimento di esperti, istituzionie e cittadini interessati.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale