Archivio: cronaca
Incidente frontale, fortunatamente senza gravi conseguenze, verso le ore 13:00 di ieri, lunedì 6 febbraio 2023, lungo la SS452 "della Contessa".
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La squadra del Soccorso Alpino e Speleologico di Pesaro e Urbino è intervenuta ieri pomeriggio, domenica 5 febbraio, intorno alle ore 18, per aiutare due ragazzi, poco più che ventenni, che si erano persi lungo il Sentiero delle Ammoniti sul monte Petrano, nel territorio comunale di Cagli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono saliti anche se di poco i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 799 i nuovi casi di positività rilevati dal 27 gennaio al 2 febbraio, contro i 693 della settimana precedente. 2 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
Tragedia in montagna a Piobbico, è stato recuperato poco dopo la mezzanotte di venerdì, dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, il corpo di uno sfortunato climber intento alla chiodatura di una nuova via presso la Falesia Nascosta posta nei pressi della Balza della Penna.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 693 i nuovi casi di positività rilevati dal 20 al 26 gennaio, contro i 1.203 della settimana precedente. Resta alto il numero dei decessi: 12.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, unitamente a personale della Questura di Pesaro, nell’ambito di una operazione di polizia giudiziaria congiunta, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Pesaro - Ufficio G.I.P. del Dott. Giacomo Gasparini, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata alle ore 11:45:41 di oggi, giovedì 26 gennaio, a Cesenatico, in provincia di Forlì-Cesena.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato nella zona Costa Marchigiana Pesarese, alle ore 15:30:20 di oggi, 25 gennaio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un uomo di 28 anni è stato trovato impiccato all'interno della propria abitazione a Urbania.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Incidente mortale questa mattina lungo la SS3 Flaminia nel territorio comunale di Cagli, un uomo è deceduto dopo essere stato sbalzato fuori dal veicolo.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un messaggio di allertamento per rischio idraulico e idrogeologico e un avviso di condizioni meteo avverse per pioggia, neve, vento e mare, valevole per la giornata di domani, lunedì 23 gennaio 2023.
da Protezione Civile - Marche
Una nuova scossa ha svegliato di soprassalto la provincia di Pesaro-Urbino, un terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato alle 07:22 di questa mattina.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I Vigili del Fuoco stanno intervenendo da questa notte a causa del forte vento che ha colpito la Provincia di Pesaro e Urbino. Gli interventi riguardanti principalmente rami e alberi pericolanti o caduti sulla sede stradale e per danni d’acqua.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Fortunatamente si è risolto tutto solo con un grande spavento a Fossombrone dove, nella prima mattinata di ieri, due giovani sono stati investiti mentre erano intenti ad andare a scuola.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Drammatico incidente nel pomeriggio di ieri, domenica 15 gennaio, lungo la superstrada Fano-Grosseto all'altezza dell'uscita Fossombrone Est. Un uomo è stato travolto da un'auto mentre si trovava a piedi lungo la carreggiata.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 1.969 i nuovi casi di positività registrati dal 6 al 12 gennaio, contro i 3.850 della settimana precedente. 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.7, è stata registrata nella mattinata di oggi, giovedì 12 gennaio, al largo della costa pesarese.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 27 le strutture per anziani controllate dai Nas nelle Marche tra Natale e Capodanno. Si tratta di Rsa, case di riposo, case famiglia e comunità alloggio. Ben 13 le irregolarità riscontrate, di cui 6 nella nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Covid Marche, report settimanale, calano i contagi e i ricoveri nell'ultima settimana, 22 le vittime
Scendono leggermente i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 3.850 i nuovi casi di positività registrati dal 30 dicembre al 6 gennaio, contro i 4.255 della settimana precedenti. 22 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È stato identificato l'automobilista che la notte di Capodanno ha innescato un incidente stradale a Gallo di Petriano, provocando il ferimento di due giovanissimi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nell'ambito dell'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, svolta durante le festività, i Carabinieri della Stazione di Fossombrone hanno tratto in arresto due giovani di origine marocchina, di 36 e 31 anni.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Intervento dei Vigili del Fuoco nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 gennaio 2023, ad Acqualagna per domare un incendio sviluppatosi all'interno di un garage.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un terremoto di magnitudo ML 3.5 è stato registrato alle ore 16:55:17 di oggi, mercoledì 4 gennaio, al largo della costa pesarese.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it