Archivio: cronaca
In occasione del “Trionfo del Carnevale”, la famosa rievocazione storica rinascimentale svoltasi a Fossombrone dal 26 al 28 maggio, i carabinieri della Compagnia di Fano hanno assicurato il regolare svolgimento degli eventi e il controllo degli esercizi pubblici aperti fino a tarda sera, al fine di permettere alle numerose persone accorse di godersi la manifestazione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
È morto, nella notte fra domenica e lunedì, Fabio Pedini, sessantottenne di Sant’Angelo in Vado, titolare della Trattamenti Tessili Italia, lavanderia industriale punto di riferimento dei grandi marchi della moda italiana.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Doppio intervento, nel pomeriggio di ieri, domenica 28 maggio, per la stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Pesaro durante l'assistenza alla gara di mountain bike "Pietralata Mtb Race".
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Rimangono pressoché stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 324 i nuovi casi di positività rilevati dal 19 al 25 maggio, contro i 311 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Pericoloso incidente nel pomeriggio di ieri, mercoledì 24 maggio, intorno alle ore 16:00 lungo una curva a Serra Sant’Abbondio, in località Poggetto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina per l’incendio di un autoarticolato che trasportava polietilene a San Martino in Selva Nera, nel comune di Sant'Angelo in Vado, lungo la SS 687.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Urbino hanno arrestato un giovane di 20 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
In calo i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 311 i nuovi casi di positività rilevati dal 12 al 18 maggio, contro i 400 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 370 gli interventi di soccorso effettuati finora dai Vigili del fuoco nelle Marche a causa della perturbazione temporalesca di ieri, la maggiore concentrazione è stata nel pesarese dove sono stati svolti circa 150 interventi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Domani 16 maggio 2023 CHIUSURA totale delle scuole di ogni ordine e grado anche su tutto il territorio comunale di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si sono estese anche nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino i controlli eseguiti in settimana, in ambito turismo e pubblici esercizi, dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno, insieme al nucleo operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia e ai carabinieri del comando provinciale di Fermo, nell’intento di arginare la piaga del lavoro sommerso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un appuntato della Guardia di Finanza di Rimini, cinquantatreenne, originario della provincia di Pesaro-Urbino, è stato indagato per violenza sessuale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Contattavano le potenziali vittime sui social adescandole con dei messaggi adulatori, pieni di complimenti per le foto pubblicate e i bei pensieri espressi. Si presentavano come dei veri e propri 'principi azzurri', ma le intenzioni erano ben altre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rimangono stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 438 i nuovi casi di positività rilevati dal 28 aprile al 4 maggio, contro i 435 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I carabinieri della Stazione di Fossombrone hanno rintracciato e sottoposto ai domiciliari un ventiseienne di origini campane, ma residente in città.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Diuturno lo sforzo profuso dai militari della Compagnia Carabinieri di Fano durante lo scorso fine settimana, finalizzato soprattutto ad intensificare il contrasto ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla guida sotto l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope, con un’attenzione particolare ai luoghi frequentati dai giovani al fine di prevenire comportamenti devianti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tornano leggermente a calare i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni, dopo tre settimane consecutive in aumento. Sono infatti 435 i nuovi casi di positività rilevati dal 21 al 27 aprile, contro i 478 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un uomo di circa 50 anni è rimasto gravemente ferito in seguito ad una caduta da cavallo ed al successivo schiacciamento dovuto agli zoccoli dell'animale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Aumentano per la terza settimana consecutiva i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 478 i nuovi casi di positività rilevati dal 14 al 20 aprile, contro i 341 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Aumentano per la seconda settimana consecutiva i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 341 i nuovi casi di positività rilevati dal 7 al 13 aprile, contro i 286 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tornano ad aumentare i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 286 i nuovi casi di positività rilevati dal 31 marzo al 6 aprile, contro i 251 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Se n'è andata mercoledì mattina Katia Migliori, intellettuale e docente dell'Università di Urbino per cui ha svolto anche il ruolo di ricercatrice.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora un calo dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 251 i nuovi casi di positività rilevati dal 24 al 30 marzo, contro i 314 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si svolgeranno lunedì 3 aprile i funerali di Matteo Fagiani, scomparso nei giorni scorsi in un incidente in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente mortale questa notte lungo l'Autostrada A14 nel tratto compreso fra i caselli di Fano e Pesaro, al chilometro 156+500.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si chiamava Matteo Fagiani il quarantaduenne rimasto vittima di un incidente intorno all'una della scorsa notte, nel tratto autostradale compreso tra Fano e Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quattordici milioni di euro tra fabbricati, società e crediti del bonus 110%, sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza di Rimini, nei confronti di un imprenditore sessantaquattrenne pluripregiudicato.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non è più soltanto un tam tam sui social, ma una vera caccia all’uomo. Si moltiplicano infatti le segnalazioni in merito a un ragazzo tra i 25 e i 30 anni che da almeno una settimana, in diverse occasioni, si sarebbe avvicinato a dei bambini per mostrare loro le parti intime.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore sulla presenza di un branco di cinghiali "a passeggio" per le vie di Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 407 i nuovi casi di positività rilevati dal 10 al 16 marzo, contro i 401 della settimana precedente.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domani 16 marzo, fra la tarda mattinata e primo pomeriggio, nei boschi delle Cesane sarà fatto brillare un ordigno bellico individuato recentemente per pura casualità.
www.comune.urbino.ps.it