Archivio: cultura
Torna l’appuntamento con la Domenica al Museo. Come tutte le prime domeniche del mese, il prossimo 5 febbraio, sarà possibile accedere ai luoghi della cultura dello Stato, gratuitamente.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
È ai nastri di partenza “Federico & Fossombrone”, una serie di eventi voluti dal Comune di Fossombrone per i 600 anni dalla nascita del duca di Urbino Federico da Montefeltro. Il calendario spazia dalla musica all’arte e vede la partecipazione di personalità di alto profilo, a livello nazionale ed internazionale.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
‘Arte e territorio - la cultura del Bello’è stato il titolo del convegno svoltosi nella Sala Conferenze di Palazzo Ducale di Urbino, organizzato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Teologo valdese ed esegeta biblico, autore dell’opera “Dio. Apologia”. Paolo Ricca sarà ospite dell’Accademia di Belle Arti di Urbino giovedì 26 gennaio, alle ore 10.00 per un incontro che intende indagare il rapporto tra arte e spiritualità nel contemporaneo, un’occasione per meditare sia sul piano dell’attività artistica, sia su quello della riflessione spirituale, teologica, filosofica.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it
A un mese dall’esposizione di due tele raffiguranti una Madonna annunciata e un Angelo annunciante attribuite all’autore Sebastiano Conca - al termine di un importante restauro eseguito da Veronica Soro della ditta Cinabro di Pesaro, grazie alla sponsorizzazione della Confartigianato di Ancona-Pesaro e Urbino - la Galleria Nazionale delle Marche torna a ospitare altri due dipinti appena restaurati.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Organizzato dall’A.M.I.A. (Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche), quale Ente fondatore e principale promotore, il Premio Marche 2022 - Biennale d’arte contemporanea che quest’anno si svolge in due sedi di Urbino, si avvia a vivere la sua fase finale.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Il prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone, in programma sabato 21 gennaio alle 16.30 nell'ormai consueta cornice della Chiesa di Santa Barbara, vedrà protagonista lo scrittore pesarese Roberto Livi con il suo ultimo romanzo intitolato "Solo una canzone".
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
"Federico&Fossombrone" è il titolo del ricco programma di iniziative promosso dall’amministrazione comunale per celebrare i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro (1422-1482).
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si parlerà di pandemia, di natura e di come questi due elementi, apparentemente slegati tra loro, condividano più di un legame, al prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone:
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it