...

Una delegazione brasiliana dello Stato di Amapà, guidata dal Vice Governatore Antònio Teles Junior, è stata ricevuta, nella giornata di ieri a Urbino presso la sede dell'Università, dall’Assessore regionale alle Attività produttive e all’Energia Andrea Maria Antonini in vista dell’incontro di oggi, ad Ancona a Palazzo Raffaello, per la sigla di un’importante intesa nel campo dell’innovazione, della bioeconomia e della tecnologia alla presenza del Presidente Francesco Acquaroli.


...

"In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile".




...

Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni, con appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green.







...

Venerdì 22 settembre a partire dalle ore 10 si incontreranno all'Università di Urbino, nell'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 studiosi di diversi atenei e noti anche al grande pubblico per le loro ricerche in campo economico e sociale, allo scopo di interrogarsi e dibattere pubblicamente sulle conseguenze di lungo periodo del trentennio successivo alla "discesa in campo" di Silvio Berlusconi.





...

“La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero”.



...

La corsa di benzina e gasolio sembra ormai inarrestabile. E le previsioni per il futuro sono tutte orientate verso nuovi aumenti, complice la delicata situazione internazionale, la diminuzione dell’esportazione di greggio e non ultime le manovre speculative legate al mercato petrolifero che ha reso un litro di gasolio più costoso di un litro di vino.




...

Reddito di cittadinanza, addio. Partirà nei primi giirni di settembre la nuova piattaforma Inps per creare quel tanto ricercato incontro tra domanda e offerta di lavoro per i cittadini ritenuti occupabili e per questo privati dalla precedente misura di sostegno. Cittadini in condizioni comunque di fragilità e non sono pochi quelli che si sono rivolti agli sportelli della Uil per chiedere lumi.




...

“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.