Archivio: fermignano
Costruire una rete di Comuni per valorizzare la storia della carta marchigiana e la tradizione della filigrana, con interventi turistici, culturali, ma anche occupazionali e formativi; è l'obiettivo della legge, che vede la consigliera Biondi come prima firmataria, appena approvata all'unanimità in Consiglio regionale.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
A scopo precauzionale, con apposite ordinanze emesse dai sindaci di Fermignano Emanele Feduzi e di Acqualagna Luca Lisi, è stato disposto dalle ore 7 di questa mattina (mercoledì 24 febbraio) alle ore 18 di martedì 2 marzo, il divieto di transito ad ogni tipo di veicolo, a velocipedi e pedoni del tratto della via Flaminia che va dal Parco della Golena fino all’inizio della diga Enel.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Al termine di un’indagine effettuata dagli agenti del Commissariato di Urbino finalizzata al contrasto al traffico di stupefacenti nell’entroterra della provincia, nella serata di venerdì è stato arrestato, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un trentacinquenne di origine marocchina, residente a Fermignano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Prosegue la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere M’ama non M’ama organizzata del Comune di Fermignano in collaborazione con le associazioni de.Sidera, Indipendance, Il Vascello, Luoghi Comuni e la book blogger Milena Scaramucci (caramilena.com) inaugurata il 25 novembre 2020.
da Organizzatori
Fano-Grosseto, Uniti per Urbino: "Incomprensibile non aver inserito il tratto Canavaccio-Fermignano"
Nessuno più di noi è contento della nomina del Commissario governativo per la Fano-Grosseto. Sono passati troppi anni, tanti non ci credono più ed è difficile dargli torto, noi, ancora, siamo tra quelli che continuano a sperare.
da Uniti per Urbino
Gruppo Consiliare
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Boom di visite e contatti da tutto il mondo: si è conclusa con grande successo la Digital Edition de Il Natale che non ti aspetti, uno dei più grandi eventi di Natale del centro Italia, coordinato dalle Prolo-co di Pesaro e Urbino, promosso in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e in collaborazione con la Confcommercio Pesaro e Urbino/ Marche Nord.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Il numero telefonico dedicato alla segnalazione delle emergenze da parte delle persone affette da covid-19 in isolamento domiciliare è stato esteso a tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IV: oltre a Urbino, quindi, anche a Montecalvo in Foglia, Mercatello sul Metauro, Petriano, Peglio, Urbania, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado e Fermignano.
www.comune.urbino.ps.it
Arrivano nuove opportunità lavorative per 14 giovani della provincia di Pesaro e Urbino (fra i 18 e i 28 anni) grazie al bando di selezione promosso dall'Unione Pro Loco Marche.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.