Archivio: fossombrone
Da Novilara al monte Nerone, da Borgo Pace a Fossombrone, fino ad Apecchio: nel finesettimana, sabato 21 e domenica 22 maggio, tornano i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord. Dai borghi alla montagna, un nuovo doppio appuntamento tra gusto e bellezza, per degustare la cucina legata alle tradizioni e scoprire le tante meraviglie del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Dalla Collina delle Fate di Fossombrone, azienda agricola esclusiva immersa nelle meravigliose colline di Fossombrone, Confcommercio Marche Nord e l’Associazione Ristoratori hanno dato il via all'ennesima iniziativa di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Ultimi giorni di attesa, poi il 29° Rally Adriatico, andrà in scena. Questo fine settimana, la città di Urbino ed i territori dei Comuni di Cagli, Fermignano e Fossombrone ospiteranno l’evento che dal maceratese si è spostato nella zonaproponendo molti argomenti sportivi di grande interesse nazionale.
Conto alla rovescia per l’«Everesting» dedicato ai coraggiosi della bici. La regia è dell’associazione sportiva dilettantistica forsempronese ‘I Briganti’ che organizza, con il patrocinio della Provincia, una maxiscalata del Colle dei Cappuccini per 40 volte di seguito.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord è anche il racconto della qualità del nostro patrimonio eno-gastronomico. Un territorio che vanta ben 3 vini Doc, altrettanti alimenti Dop in una provincia leader nel mondo per i prodotti bio e per il «tartufo tutto l’anno».
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di ieri a Isola di Fano, frazione di Fossombrone, dove un giovane muratore di 22 anni è precipitato per oltre quattro metri, dopo il cedimento del tetto su cui stava lavorando.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Abitudini e rapporti con il territorio, condizioni economica, la voglia di andarsene oppure di restare. C’è questo e molto altro ancora nelle quaranta domande rivolte - attraverso un apposito questionario – ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 35 anni residenti nel territorio della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ben 992 persone hanno voluto dire la loro. Validi, però, soltanto 416 questionari. “Nessuno si aspettava un così bel risultato”, parola della psicologa Giada Bellucci, che ha tenuto sin dall’inizio le redini di questa iniziativa che unisce Caritas diocesana, Ufficio catechistico e Pastorale giovanile nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Ponti e di Speranze’, in collaborazione con professionisti e ricercatori universitari come Nico Bazzoli e Anna Maurizi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La grande novità dei rallies italiani di questo primo scorcio di stagione, ma certamente anche dell’intera annata, è stata la notizia che il 29° Rally Adriatico, in programma per il 14 e 15 maggio, ha cambiato sede dopo molti anni, andando a raggiungere la città di Urbino, sul cui territorio si svolgerà la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT).
Grande successo e tanto interesse ha suscitato la nuova edizione dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, presentata alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, di Milano. Il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord è stato illustrato dal direttore generale Amerigo Varotti negli spazi della Regione Marche, alla presenza degli amministratori dei Comuni coinvolti e di consiglieri regionali.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Un deciso cambio di rotta, anche cambio di provincia, pur rimanendo ovviamente nelle Marche per il 29° del Rally Adriatico, in programma per il 14 e 15 maggio, andando a raggiungere la città di Urbino, sul cui territorio si svolgerà la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT).
Il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, dopo l’approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture dell’arretramento della ferrovia adriatica nel tratto pesarese, rilancia la proposta di uno studio di fattibilità di un collegamento ferroviario con le aree interne ed in particolare fra le vallate del Metauro e del Foglia.
da Comune di Vallefoglia
Gli albergatori ed il personale addetto all’accoglienza nelle strutture ricettive possono essere un buon tramite per promuovere e proporre ai turisti - clienti degli alberghi - il patrimonio di bellezza del territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Prosegue il conto alla rovescia per l’Apecchio-Carpegna, tappa clou della 57esima edizione della ‘Tirreno-Adriatico’, in programma sabato 12 marzo su gran parte del territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sabato 19 Febbraio a Fossombrone ci aspetta una romantica iniziativa alla scoperta del grande amore tra Guidobaldo da Montefeltro ed Elisabetta Gonzaga.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Regione a guida centrodestra investe 217,64 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Pesaro Urbino. Quasi un miliardo i fondi destinati complessivamente al territorio regionale a conferma di quanto previsto dal programma di mandato, come sottolineano i consiglieri regionali Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri della Lega.
da Lega Marche
Un incontro per condividere e promuovere una strategia di valorizzazione della via Flaminia. Questa mattina a Fossombrone i sindaci di Fano, Fossombrone, Cantiano, Cagli, Acqualagna, Sant'Ippolito, Colli al Metauro, e l'associazione Accademia Vitruvio e Accademia degli Scomposti hanno proposto alcune idee per valorizzare il tratto marchigiano della Flaminia puntando su un progetto culturale.
www.comune.fano.pu.it
Ha catalizzato l’attenzione dei media nazionali, ha attirato visite da tutta Italia e contatti da tutto il mondo.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Si è svolta dal 19 al 23 gennaio a Madrid, in Spagna, la 42esima edizione di FITUR, la Fiera del Turismo tra le più importanti a livello internazionale.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 11:00 di questa mattina presso le "marmitte dei giganti", nel comune di Fossombrone, per soccorrere un capriolo ferito dopo la caduta dal dirupo.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it