Archivio: fossombrone
A seguito della richiesta di uno studio di fattibilità delle infrastrutture sul tratto Pesaro-Fano-Fossombrone-Urbino-Montecchio-Pesaro, inoltrata dal Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli alla Regione Marche, l’Assessore alle infrastrutture e ai Lavori Pubblici Dott. Francesco Baldelli, in persona del Dirigente del Servizio Tutela, gestione e assetto del territorio Arch. Nardo Goffi, ha risposto comunicando di condividere quanto proposto dal Sindaco.
da Comune di Vallefoglia
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 5 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Godersi il mare al tramonto a Gabicce per poi salire all’interno del borgo fortificato di Gradara con il suo Castello dell’amore, rilassarsi ammirando i riflessi magici del ponte della Concordia sul fiume Metauro a Fossombrone, passeggiare mano nella mano nel centro storico di Cagli, fino ad arrivare a Sassocorvaro, città dell’amore che conserva le reliquie del Santo Patrono degli innamorati, San Valentino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Grande emozione, nei giorni scorsi, alla Casa di Reclusione di Fossombrone per due nuove lauree di due studenti del Polo Universitario, attivato dal 2015 e che vede a oggi iscritti 20 studenti a 10 corsi di laurea differenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” di Fossombrone offre ai visitatori una ragione in più per scoprirla: durante i mesi di chiusura si è infatti lavorato per andare a riaprire stabilmente al pubblico la loggia aerea, uno dei luoghi più suggestivi della feltresca Corte Alta.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
È una corsa contro il tempo, quella dei vaccini, e si sa che per correre bisogna avere delle buone gambe, per questo è necessario fare presto e fare bene. Dobbiamo dircelo con grande chiarezza e franchezza: ogni giorno, ora o minuto perso ha una diretta e drammatica conseguenza in termini di vite umane, in particolare nella categoria degli anziani e delle persone fragili.
Il recente ritorno in zona gialla delle Marche ha consentito anche la riapertura dei Musei - ma con l’esclusione dei weekend, le giornate più importanti per la fruizione e la visita dei nostri Musei -.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Urbino, sono stati tratti in arresto un uomo di 50 anni e una donna di 46, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Entro il 2025 Tim, intende portare la fibra in 45 comuni delle Marche. Un progetto in cofinanziamento che richiederà alcuni anni di attesa.
da Tim
www.tim.it
Le Marche da lunedì 1 febbraio tornano in zona Gialla e, dopo settimane di chiusura forzata, la Confcommercio di Pesaro e Urbino ed i Comuni di Fossombrone, Mondavio, Pergola hanno deciso la riapertura in sicurezza dei musei, pinacoteche, chiese.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La mancanza di personale negli ospedali di territorio purtroppo è un problema ereditato. Conosco alla perfezione la condizione di stallo venutasi a delineare nell’Ospedale di Fossombrone, dopo aver parlato con cittadini, pazienti, con la referente della Lega di Fossombrone Elisabetta Argenton ed esser stato a colloquio con il Sindaco Bonci tempo fa. Adesso dobbiamo cercare di porre rimedio a una situazione aggravata dalla pandemia.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A seguito del crollo della volta della Chiesa di San Francesco, sita in Fossombrone in Via Umberto I, di proprietà del Fondo Edifici di Culto, officiata dalla “Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola”, era stata disposta, con ordinanza del Sindaco del Comune di Fossombrone, in data 12/11/2018, la chiusura al culto della stessa.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 8 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Regione Marche ha adottato il Piano strategico regionale per la vaccinazione anti Sars CoV-2.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it