Archivio: frontone
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si lavora in comune di Frontone per trovare l’acquifero nella sorgente e pozzo Campitelli. Sono, infatti, in esecuzione dei sondaggi alla ricerca dell’acquifero della sorgente, effettuati dall’impresa Grelli Perforazioni, che ora hanno raggiunto la profondità di circa 60 metri.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Partono i cantieri nei comuni gestiti colpiti dall’alluvione dello scorso 15 settembre.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Prenderà il via sabato 15 aprile la 40esima edizione dei Week-end Gastronomici ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. L’edizione di primavera in programma fino all’11 giugno, vedrà protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Finalmente il Mef ha accreditato alla Regione Marche i primi 96,7 milioni di euro dei 400 che il Governo ha destinato a copertura dei danni dell’alluvione del 15 settembre 2022 nelle provincie di Pesaro Urbino e Ancona.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Da incorniciare nelle Terre del Catria l’inizio del 2023. E’ arrivata la neve e da settimane ormai il comprensorio sciistico è aperto. Migliaia di appassionati della montagna e degli sport invernali stanno affollando la stazione da metà gennaio. Tantissimi marchigiani, anche dal sud della regione, romagnoli e umbri ai 1400 metri del Catria, per godere di un comprensorio sempre più moderno e accogliente.
da Monte Catria
Comprensorio Montano
Contributi per chi ha perso l’automobile o il furgone a causa dell’alluvione: al via la ricognizione preliminare dei danni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Per l’alluvione istituiremo una centrale operativa coordinata dalla Provincia per l’interlocuzione con la Regione. Ne faranno parte tutti i sindaci dei Comuni colpiti: parleremo a una sola voce per rappresentare i problemi e ottenere maggiore velocità nelle risposte».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alla grave carenza di medici di base, da inizio anno in diversi comuni dell’entroterra si è aggiunta un’altra pesante criticità. I medici di medicina generale in pensione, infatti, non possono più prescrivere prestazione sanitarie con ricettario del sistema sanitario nazionale, la cosiddetta ricetta rossa.
da Organizzatori