Archivio: gdf
È stato siglato oggi, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in Via Saffi, 2 Urbino, un protocollo d’intesa tra il Magnifico Rettore dell’Ateneo, Prof. Giorgio Calcagnini, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Col. t. ST Paolo Brucato, finalizzato al rafforzamento del sistema di prevenzione e controllo delle condotte lesive degli interessi pubblici, sia economici che finanziari, a danno delle misure di sostegno e incentivo derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
In data odierna, il Procuratore della Repubblica di Pesaro, dott.ssa Cristina Tedeschini, il Procuratore della Repubblica di Urbino, dott. Andrea Boni, il Direttore Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Pesaro e Urbino, Dott. Carmine Caso, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Colonnello t. ST Paolo Brucato hanno rinnovato l’accordo di collaborazione per il coordinamento ispettivo ed investigativo nell’ambito dei procedimenti penali relativi ad illeciti di natura tributaria.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Oggi, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, è stato celebrato il 249° Anniversario della Fondazione del Corpo, alla presenza del Prefetto di Pesaro, dott.ssa Emanuela Saveria Greco e di numerose Autorità politiche, civili, religiose e militari.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
I Finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Giochi, nell’ambito dell’articolata operazione denominata "Easy Slot", volta al contrasto di un'associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e autoriciclaggio, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini residenti nel territorio della provincia, 3 ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere e due agli arresti domiciliari.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Treviso, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al “Bonus Facciate” hanno dato esecuzione a una serie di perquisizioni e sequestri, su 49 milioni di euro di crediti d’imposta e oltre 2 milioni di euro fra somme di denaro e altri beni nella disponibilità di venti indagati.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it