Archivio: giulia mancinelli
"I dati sul Covid nelle Marche sono stabili e anzi si intravedono segnali che fanno ben sperare per un ulteriore calo dei contagi e per questo la regione resta, almeno per un'altra settimana, in zona arancione".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le Marche sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Com'era nell'aria già dagli ultimi giorni, in virtù dei dati analizzati dal Cts, il Ministero della Salute, come ogni venerdì ha comunicato le nuove classificazioni delle regioni italiane per fasce di rischio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Legge per il Covid in vigore dal 7 al 30 aprile e che sarà firmato entro il 2 aprile. Nel documento sono contenute le principali novità che riguardano scuole, zone di rischio e vaccini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Regione comunica un errore nel conteggio dei nuovi contagi da Covid19 relativi alla giornata del 31 marzo. I nuovi positivi annunciati dalla Regione avevano evidenziato un boom, sarebbero stati 807. Oggi però l'annuncio di Acquaroli: "C'è stato un errore".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Tutta Italia si prepara a vivere il secondo weekend pasquale in tempo di pandemia. Anche quest'anno tutte le regioni saranno in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Ecco quali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Dopo alcuni giorni della settimana in cui la curva pandemica sembrava rallentare, il dato di oggi con oltre 800 positivi ci riporta addirittura indietro di due settimane, nel mezzo del picco della pandemia".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Niente spostamenti nelle Marche per chi nella Regione possiede una seconda casa. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato una ordinanza con cui stabilisce il divieto di spostamenti verso le seconde case per evitare il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Spostamenti, parchi e attività fisica in zona rossa, ecco le risposte ai dubbi nelle FAQ del Governo
Il Governo ha risposto ad alcune delle domande più frequenti relative agli spostamenti consentiti e non nella zona rossa, alla luce del nuovo Decreto Legge in vigore dal 15 marzo al 6 aprile. Ecco le principali...
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domani, lunedì 15 marzo, entrerà in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato al Presidente della regione Francesco Acquaroli che in vista della nuova classificazione, saranno in zona rossa per le prossime due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio dei Ministri ha presentato ai presidenti di regione il testo del nuovo Decreto legge, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, che introduce nuove misure restrittive per il contenimento del Covid19, e che sarà presentato ufficialmente nelle prossime ore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ma a presentarlo sono stati i Ministri della Salute Roberto Speranza e agli Affari Regionali Maria Stella Gelmini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da lunedì 1 marzo tutte le Marche tornano in zona arancione. Il provvedimento, dovuto al forte incremento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri, è stato comunicato alla regione dopo il consueto vertice settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è da poco concluso il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid-19 nella regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando di continuare a prestare la massima attenzione, in particolare nelle zone dove il contagio sembra riprendere".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Marche resteranno in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad annunciarlo è stato il presidente della regione Francesco Acquaroli, dopo la comunicazione settimanale del Ministero della Salute.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da lunedì 1° febbraio le Marche tornano in zona gialla. Le principali novità riguardano gli spostamenti e la riapertura di bar e ristoranti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche dalle 00:00 di lunedì 1 febbraio torneranno in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Domani, lunedì 25 gennaio, ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da oggi, domenica 17 gennaio, sono entrate in vigore le nuove zone gialle, arancione e rosse, che suddividono le regioni in base alle fasce di rischio da Covid-19. Le regole che disciplinano la zona arancione, quella in vigore almeno per due settimane nelle Marche, si integrano con il nuovo DPCM firmato dal Governo il 14 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa del 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it