...

Ultimi posti disponibili per il corso organizzato da CNA di Pesaro e Urbino l’ente di formazione Form.Art. in collaborazione con il Confidi Uni.Co. di abilitazione professionale da 180 ore rivolto in particolare alle persone che non possiedono un titolo di studio in discipline agrarie e paesaggistiche e intendono avviare una nuova impresa di manutenzione del verde. Dovranno frequentare il corso anche i titolari e i preposti di aziende che si occupano (anche secondariamente) di manutenzione del verde.





...

Settanta euro in benefit aziendali da corrispondere entro il mese di luglio ai propri dipendenti. Ancora pochi giorni dunque per elargire la prima tranche dei 110 euro complessivi (una tantum), che verranno riconosciuti a tutti i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane in base all’accordo regionale interconfederale Marche sulla bilateralità e la contrattazione di secondo livello sottoscritto a dicembre 2022.






...

Poste Italiane ricerca nelle Marche portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 31 maggio il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.


...

Ha preso il via oggi il “Career Day Spring Edition” che andrà avanti fino alla giornata clou del 25 maggio, quando 47 aziende svolgeranno i colloqui presso il Salone del Trono di Palazzo Ducale. Ma già durante la settimana che precede l'evento il programma prevede attività e laboratori offerti direttamente dalle imprese partecipanti e dagli enti promotori, secondo questo programma:



...

Le laureate e i laureati di Uniurb possono già registrarsi al “Career Day Spring Edition” che si terrà a Urbino dal 18 al 26 maggio, vedere quali sono le aziende partecipanti, iscriversi alle presentazioni aziendali, scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura.



...

Le laureate e i laureati di Uniurb possono già registrarsi al “Career Day Spring Edition” che si terrà a Urbino dal 18 al 26 maggio, vedere quali sono le aziende partecipanti, iscriversi alle presentazioni aziendali, scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura.







...

Presentare i risultati di due progetti: quelli conseguiti sul territorio marchigiano, in Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Umbria dal progetto nazionale Pina - Q, Promozione di percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo di qualità e, a livello locale, dal progetto AGATA - Accoglienza e Legalità nella Provincia di Pesaro-Urbino.






...

Visite specialistiche; esami; indennità di ricovero; sedute di fisioterapia; servizio di assistenza a domicilio. Per poter avere una copertura integrativa che consenta di accedere ai rimborsi su ticket e prestazioni, la CNA di Pesaro e Urbino ha attivato un servizio di assistenza assicurativa per gli associati e in particolare per i titolari di imprese e lavoratori autonomi.





...

Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà, sulla base deidati INPS elaborati dall’IRES CGIL Marche, a cui vanno sommati gli oltre 6 milioni di euro del FSBA, il fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato, erogati a sostegno di 4300 lavoratori e quasi 800 aziende.



...

Giovedì 2 marzo alle ore 10, 00 a Bilbao, presso il Centro Conferenze “Euskalduna Bilbao”, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università di Urbino presenteranno la Carta di Urbino, una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro che si pone l’obiettivo di sollecitare una riflessione sulle problematiche relative al tema della prevenzione, stimolando, allo stesso tempo, l’attenzione verso i valori irrinunciabili per l'effettiva tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora.