Archivio: lavoro
Con un aumento dell’ 80% nel primo semestre del 2023, la provincia di Pesaro e Urbino si colloca ai primi posti nel centro Italia per la richiesta di installazione di impianti fotovoltaici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sarà un’edizione in crescendo, quella di quest’anno del Career Day: dal 9 ottobre prenderanno il via i seminari tematici con le scuole, mentre la settimana successiva, a partire dal 16 ottobre, inizieranno i webinar e le presentazioni aziendali da remoto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ultimi posti disponibili per il corso organizzato da CNA di Pesaro e Urbino l’ente di formazione Form.Art. in collaborazione con il Confidi Uni.Co. di abilitazione professionale da 180 ore rivolto in particolare alle persone che non possiedono un titolo di studio in discipline agrarie e paesaggistiche e intendono avviare una nuova impresa di manutenzione del verde. Dovranno frequentare il corso anche i titolari e i preposti di aziende che si occupano (anche secondariamente) di manutenzione del verde.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Settanta euro in benefit aziendali da corrispondere entro il mese di luglio ai propri dipendenti. Ancora pochi giorni dunque per elargire la prima tranche dei 110 euro complessivi (una tantum), che verranno riconosciuti a tutti i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane in base all’accordo regionale interconfederale Marche sulla bilateralità e la contrattazione di secondo livello sottoscritto a dicembre 2022.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
IMAB Group propone per il progetto Pensarecasa, la prima edizione di Fucina Camp23. Da lunedì 4 a venerdì 8 settembre si svolgerà il workshop di 40 ore complessive che offre, a giovani progettisti degli ambiti del design di prodotto e di interni, l’opportunità di elaborare proposte innovative e potenziali progetti futuri per l’abitare contemporaneo.
da Organizzatori
La figura professionale del "Giardiniere d'arte" si occupa della conservazione, manutenzione e gestione dei parchi e giardini storici. Questi luoghi sono considerati un patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico di grande rilevanza, e la figura del "Giardiniere d'arte" è fondamentale per preservarli.
Poste Italiane ricerca nelle Marche portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 31 maggio il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.
Ha preso il via oggi il “Career Day Spring Edition” che andrà avanti fino alla giornata clou del 25 maggio, quando 47 aziende svolgeranno i colloqui presso il Salone del Trono di Palazzo Ducale. Ma già durante la settimana che precede l'evento il programma prevede attività e laboratori offerti direttamente dalle imprese partecipanti e dagli enti promotori, secondo questo programma:
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Partirà il 15 maggio un nuovo corso per aspiranti pizzaioli. CNA AgroAlimentare di Pesaro e Urbino con Form Art Marche, sulla base della forte richiesta da parte delle imprese del settore, ha organizzato un corso base per pizzaioli che partirà nei prossimi giorni e per il quale sono ancora disponibili posti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le laureate e i laureati di Uniurb possono già registrarsi al “Career Day Spring Edition” che si terrà a Urbino dal 18 al 26 maggio, vedere quali sono le aziende partecipanti, iscriversi alle presentazioni aziendali, scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Partirà il 15 maggio un nuovo corso per aspiranti pizzaioli a fronte della fortissima richiesta da parte delle aziende del settore, anche in vista della stagione estiva.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le laureate e i laureati di Uniurb possono già registrarsi al “Career Day Spring Edition” che si terrà a Urbino dal 18 al 26 maggio, vedere quali sono le aziende partecipanti, iscriversi alle presentazioni aziendali, scoprire le posizioni aperte e inviare la propria candidatura.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Venerdì 14 aprile si è riunita l’assemblea generale delle delegate e dei delegati della FIOM CGIL Pesaro Urbino. L’assemblea generale esprime solidarietà alla famiglia di Giacomo Cesaretti, morto qualche giorno fa in un'azienda di Fano.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Nuovi bandi e tante opportunità all’orizzonte per le imprese. Ad annunciarlo la CNA di Pesaro e Urbino e il Confidi Uni.Co, che indicano come approfittare delle risorse messe a disposizione da numerosi bandi regionali e nazionali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“Uno sviluppo lento, non al passo con la media europea. L’occupazione cresce ma trainata solo da lavoro autonomo o da contratti a tempo determinato e part-time, con donne e giovani ancora una volta maggiormente penalizzati da precarietà e vulnerabilità”.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Pizza che passione! Gettonatissimo, richiestissimo, inizia un nuovo corso per aspiranti pizzaioli. D’altra parte è fortissima la richiesta da parte delle aziende del settore, anche in vista della stagione estiva.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Presentare i risultati di due progetti: quelli conseguiti sul territorio marchigiano, in Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Umbria dal progetto nazionale Pina - Q, Promozione di percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo di qualità e, a livello locale, dal progetto AGATA - Accoglienza e Legalità nella Provincia di Pesaro-Urbino.
da Cooperativa Labirinto
www.labirinto.coop
Urbino Servizi rende noto che ha pubblicato un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di “farmacista collaboratore”, con contratto a tempo determinato e part-time (30 ore settimanali).
www.comune.urbino.ps.it
Visto il successo dell’edizione precedente, CNA di Pesaro e Urbino organizza un nuovo corso per Manutentore del verde, una qualifica sempre più ricercata ma che necessita di una preparazione specifica.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Meccanici auto, elettrauto. C’è ancora un solo anno di tempo per regolarizzare la propria posizione e per continuare a lavorare.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un terzo della forza lavoro dell’agricoltura marchigiana è extracomunitaria con circa 5mila persone all’opera per le raccolte dell’uva, degli ortaggi e della frutta ma anche impiegati nelle campagne cerealicole o nella zootecnia.
www.marche.coldiretti.it
Visite specialistiche; esami; indennità di ricovero; sedute di fisioterapia; servizio di assistenza a domicilio. Per poter avere una copertura integrativa che consenta di accedere ai rimborsi su ticket e prestazioni, la CNA di Pesaro e Urbino ha attivato un servizio di assistenza assicurativa per gli associati e in particolare per i titolari di imprese e lavoratori autonomi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Per loro ogni giorno è l’8 marzo. Sono le donne che fanno l’impresa. Si trovano a combattere quotidianamente con le difficoltà a conciliare lavoro e famiglia, con la carenza di asili e servizi sociali per i figli, con la diffidenza delle banche quando vanno a chiedere un credito per un investimento aziendale.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Pierpaoli, “Con questo portale mettiamo il lavoro al centro del nostro impegno per costruire il futuro delle aziende, delle persone e delle comunità”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà, sulla base deidati INPS elaborati dall’IRES CGIL Marche, a cui vanno sommati gli oltre 6 milioni di euro del FSBA, il fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato, erogati a sostegno di 4300 lavoratori e quasi 800 aziende.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
«Un altro tassello verso la digitalizzazione dei servizi, per snellire i tempi e le procedure burocratiche». È l’obiettivo della nuova piattaforma web messa a punto dalla Provincia per il rilascio delle licenze per l’autotrasporto di merci in conto proprio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 2 marzo alle ore 10, 00 a Bilbao, presso il Centro Conferenze “Euskalduna Bilbao”, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università di Urbino presenteranno la Carta di Urbino, una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro che si pone l’obiettivo di sollecitare una riflessione sulle problematiche relative al tema della prevenzione, stimolando, allo stesso tempo, l’attenzione verso i valori irrinunciabili per l'effettiva tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it