Archivio: palazzo ducale
La seconda edizione di “UniUrb in cammino” sarà presentata alle 17 di domani, martedì 28 giugno nella Sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, in Piazza Duca Federico, accompagnati dal Coro 1506 dell’Ateneo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 14 maggio appuntamento con la “Notte Europea dei Musei”. In contemporanea in tutta Europa, l’iniziativa prevede l’apertura serale straordinaria e l’ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Domenica 15 maggio alle ore 16.30 la Sala del Trono di Palazzo Ducale ospiterà il concerto conclusivo della stagione 2021-2022 del Festival Musica da camera Urbino, con Eugenio Della Chiara (chitarra), Cecilia Cartoceti (violino) e Sebastiano Severi (violoncello).
da Eventi Classici
Associazione Culturale
La Direzione della Galleria Nazionale delle Marche, comunica che il museo resterà aperto nell’intera giornata di domenica 1° maggio 2022, secondo l’orario consueto delle aperture festive, ovvero dalle 8.30 alle 19.15 (ultimo ingresso ore 18.15).
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, che stabilisce la fine dello stato di emergenza sanitaria in materia di Covid, da venerdì 1° aprile cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura, tra cui la Galleria Nazionale delle Marche.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
L’ottavo seminario del ciclo Fregio dell'arte della guerra organizzato nell'ambito del progetto PANN20_00029 dal titolo Alle radici dell’umanesimo scientifico. Valorizzazione con le tecnologie della realtà virtuale e aumentata delle macchine rappresentate nelle formelle del Palazzo Ducale di Urbino avrà ospite sabato 12 marzo Giorgia Aureli dell’Università La Sapienza di Roma, che alle ore 10 esporrà il tema Il ruolo del ‘fregio dell’arte della guerra’ nel quadro della facciata ad ali del Palazzo Ducale di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il seminario di Laura Baratin in programma per sabato 19 febbraio per il ciclo "Fregio dell'arte della guerra" è stato rimandato a data da destinarsi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per i seicento anni dalla nascita del Duca di Urbino Federico da Montefeltro, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e l’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Mattei Urbino organizzano un ciclo di seminari dedicato alle formelle (bassorilievi in pietra conosciuti come Fregio dell’arte della guerra), raffiguranti trofei e macchine a uso civile e militare che fino al 1756 ornavano la spalliera del sedile posto lungo la facciata del Palazzo Ducale di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it