Archivio: pesaro e urbino
Guardare al futuro, diffondere la cultura del lavoro artigianale, valorizzando le tradizioni del nostro territorio e aiutando il dialogo tra aziende e scuola. Sono da sempre gli obiettivi di Confartigianato, portati avanti con maggior vigore in periodo di Covid, nel segno della formazione e dei giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La coppia di aquile reali che vive nella Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, ha iniziato il 22 febbraio il periodo di nidificazione, sulla parete rocciosa del Monte Paganuccio, nel nido storico.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A scopo precauzionale, con apposite ordinanze emesse dai sindaci di Fermignano Emanele Feduzi e di Acqualagna Luca Lisi, è stato disposto dalle ore 7 di questa mattina (mercoledì 24 febbraio) alle ore 18 di martedì 2 marzo, il divieto di transito ad ogni tipo di veicolo, a velocipedi e pedoni del tratto della via Flaminia che va dal Parco della Golena fino all’inizio della diga Enel.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino e Cassa Depositi e Prestiti hanno firmato un protocollo d’intesa attraverso il quale quest’ultima offrirà un servizio di assistenza e consulenza tecnica nelle varie fasi di realizzazione di alcuni progetti sul versante dell’edilizia scolastica.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le oltre 2.500 imprese del settore benessere delle Provincie di Ancona e Pesaro Urbino chiedono alle istituzioni di poter lavorare. L’impossibilità di spostamenti fuori comuni per i clienti in una eventuale zona arancione e l’incertezza solita legata al colore della Regione sempre in bilico fra il giallo e l’arancione non permette alle imprese di lavorare, dichiara Luca Casagrande, responsabile della categoria benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La Commissione giudicatrice del “Concorso di idee per la demolizione e ricostruzione dell’edificio sede dell’istituto “Raffaello” di Urbino ha stilato la graduatoria delle 9 “proposte ideative” pervenute in forma anonima, aprendo le buste contenenti i nominativi ad esse collegati e decretando così il vincitore.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consiglio provinciale e l’Assemblea dei Sindaci hanno espresso cordoglio unanime per la scomparsa di Franco Marini, protagonista della storia repubblicana, che fu segretario generale della Cisl, presidente del Senato e ministro del Lavoro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Imprenditoria femminile del territorio provinciale in affanno, con una perdita di attività che va ormai avanti da 6 anni e su cui la pandemia ha ulteriormente impattato nel 2020. È la denuncia del Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, che ha analizzato il trend provinciale, registrando un netto calo del numero delle attività a guida femminile in diversi settori.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Un sistema economico messo a dura prova dalla pandemia e da regole che non valorizzano il fare impresa: una situazione per cui è necessario intervenire immediatamente con azioni chiare e decise, per ricostituire le condizioni essenziali proprio per il fare impresa in Italia.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sabato 30 gennaio, alle ore 10, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Comune di Cagli verrà presentato il libro “Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938” di Fulvia Alidori e Daniele Susini, con illustrazioni di Angelo Ruta, edito da Einaudi Ragazzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 785/2021 pubblicata in data odierna, ha dichiarato “inammissibile” il “ricorso per ottemperanza” presentato da alcuni residenti nella zona della discarica di Ca’ Lucio, condannandoli al pagamento delle spese legali nei confronti della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Rifiuti, dei Comuni di Urbino e Urbania, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e di Marche Multiservizi spa.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Su iniziativa del Comune di Cagli, della Fondazione XXV Aprile e del Circolo culturale Eidos, martedì 26 gennaio, alle ore 17.30, sulla piattaforma zoom meetings, verrà presentato il film documentario “La Resistenza degli Orbach”, per la regia di Gianfranco Boiani e ricerca storica di Giorgio Bianconi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un ciclo di webinar e conference dedicato alle micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di competenze innovative, l’aggiornamento professionale tecnologico e il supporto alla digital transformation. È il cuore dell’Open Week 2021, promosso dal Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche di Confartigianato e CLAAI delle Marche.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nell’ambito del programma di eventi culturali on line “Comete 20+20+1” promosso dal Comune di Cagli, venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, è prevista la presentazione e visione, sulla piattaforma zoom, del film “Bandite”, da un’idea di Alessia Proietti, per la regia di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini, con ricerca storica di Donatella Adamo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. È questo il giudizio di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Gilberto Gasparoni esprime la soddisfazione di Confartigianato Trasporto Persone delle Marche per l'emanazione del DM Interministeriale MIT e MEF per la ripartizione dei fondi pari a 35 milioni di euro per "buono viaggi per persone disagiate" destinati ai Comuni capoluogo di Provincia, che saranno erogati per favorire la mobilità delle persone disagiate che utilizzeranno per i loro spostamenti i Taxi e gli NCC.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Su iniziativa del Comune di Cagli, della Fondazione XXV Aprile e del Circolo culturale “Eidos”, venerdì 15 gennaio, alle ore 17.30, verrà presentato on line l’ultimo libro del regista Gianfranco Boiani “Biografie della Memoria. Narrazioni audiovisive della Resistenza sull’Appennino marchigiano” (Affinità Elettive 2020), che racconta la storia di un progetto cinematografico articolato ad oggi in 6 documentari, dedicati a protagonisti e vicende della guerra di liberazione nel territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Di seguito il bollettino transitabilità sulle strade provinciali aggiornato alle ore 10 di questa mattina, lunedì 11 gennaio, reso noto dal Servizio Viabilità della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino coordina dal 2019 una “rete” di 10 Centri di educazione ambientale dislocati sul territorio provinciale, di cui fa parte anche il proprio Cea, con sede a Pesaro presso il Centro ricerche floristiche Marche “J.B. Brilli Cattarini”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Confartigianato Trasporti Marche e Confartigianato Imprese hanno aderito alla Class Action Europea, avviata dalla fondazione olandese Omni Bridgeway nel 2017 alla quale partecipano migliaia di imprese europee a partire da quelle olandesi, tedesche, belghe che sono più strutturate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino