Archivio: piobbico
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ultimo finesettimana di maggio con i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedono protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Senso unico alternato istituito nelle ultime ore in altre tre strade provinciali a causa del maltempo. Si tratta di sp 5 Mondaviese, sp 46 Montegrimano e sp 128 Montegrimano-San Marino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Complessa la situazione nelle strade della provincia di Pesaro e Urbino, sia nel Pesarese che nell’entroterra.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
«Chiederemo lo stato di emergenza per la provincia di Pesaro e Urbino». Lo comunica il presidente Giuseppe Paolini, che in queste ore sta seguendo l’evolversi della situazione nel territorio in coordinamento con i Comuni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nuovi progetti, strategie di comunicazioni condivise e rivolte a una “Capitale diffusa”. Pesaro2024 ha fatto tappa oggi al Barco Ducale di Urbania per il secondo incontro extra urbano degli appuntamenti mensili de ‘I 24 del 23’ pensati per condividere il percorso progettuale con il territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Giovedì 27 aprile, Pesaro2024 fa tappa al Barco Ducale di Urbania per il secondo incontro extra urbano degli appuntamenti mensili de ‘I 24 del 23’ pensati per condividere il percorso progettuale con il territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da sabato 22 a martedì 25 aprile: è in arrivo un lungo ponte con i Week-end Gastronomici di Confcommercio Marche Nord. Giornate da trascorrere tra piatti prelibati e borghi di grande bellezza, da Mondavio a Mombaroccio, da Serrungarina a Piobbico e Apecchio.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
La mostra "Arcana - Il leone del nuovo orizzonte" tenuta a Piobbico da Andrea da Montefeltro, con la direzione artistica della studiosa internazionale d’arte Annalisa Di Maria, ha vinto a Roma l’XI premio Italive.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ha scelto il prestigioso palcoscenico della Borsa internazionale del Turismo Confcommercio Marche Nord, per presentare gli ultimi due progetti realizzati.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Il Rifugio Chalet Principe Corsini premiato alla BIT di Milano come "Best Green Accomodation Italia"
Il Rifugio Chalet Principe Corsini ha ricevuto alla BIT MILANO, la principale fiera del turismo in Italia, un prestigioso riconoscimento: è stato infatti premiato da una giuria qualificata di giornalisti a livello nazionale come la miglior struttura ricettiva "green " italiana, ed ha ritirato il GIST Green Travel Award 2023 - cat. Best Green Accomodation Italia.
da Organizzatori
Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
Tragedia in montagna a Piobbico, è stato recuperato poco dopo la mezzanotte di venerdì, dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, il corpo di uno sfortunato climber intento alla chiodatura di una nuova via presso la Falesia Nascosta posta nei pressi della Balza della Penna.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Professori, alunni e tutto il personale dei tre indirizzi del Polo G.Celli aspettano genitori ed alunni nell'ultima giornata di Open Day, il 14 gennaio dalle 15:00 alle 19:00, alla scoperta di tre realtà formative articolate, differenti e poliedriche, in grado di trasformare in opportunità professionali ogni diverso talento del territorio.
da I.I.S. “Giuseppe Celli” Cagli-Piobbico
www.polocelli.edu.it