Archivio: piobbico
È tempo di magia con "Il Natale che non ti aspetti", tornano i mercatini più belli del Centro Italia
Dal 25 novembre al 6 gennaio, la provincia di Pesaro e Urbino si illumina dei colori de Il Natale che non ti aspetti, la magica rete delle feste natalizie più estesa d’Italia, che mette in calendario più di cento eventi in ol-tre venti borghi: Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Mondolfo, Pergola, Urbania, Urbino e tanti altri.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di oggi, domenica 19 novembre, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per soccorrere un arrampicatore caduto da un'altezza di circa quattro metri.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un finesettimana e il ponte di Ognissanti da trascorrere tra gusto e bellezza con i Week-end Gastronomici d’Autunno, l’iniziativa di successo di Confcommercio Marche Nord che quest’anno festeggia il 40esimo compleanno. L’occasione per degustare tante prelibatezze enogastronomiche e visitare borghi meravigliosi.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Un viaggio all’insegna del gusto e della bellezza da Cartoceto ad Acqualagna, dal Nerone a Carpegna, passando per Montecalvo. È quanto propongono per la seconda domenica di ottobre i Week-end Gastronomici d’Autunno. Confcommercio Marche Nord quest’anno celebra il 40esimo compleanno di una iniziativa di grande successo.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fumata bianca al Club dei Brutti di Piobbico. Il nuovo Presidente Mondiale dei Brutti è Gianni Aluigi detto “La Belva”.
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubmondialedeibruttiofficial
Si è ufficialmente aperto il Festival dei Brutti! Ad aver dato il via, la disfida dei candidati a Presidente Mondiale dei Brutti. Fino a domenica, iniziative e divertimento assicurati.
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubmondialedeibruttiofficial
Sta per tornare il Festival dei Brutti, a Piobbico. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre. Tre giorni di festa nel centro storico del paese dove, dal 1879, sorge la storica sede del Club dei Brutti che conta 35mila associati da tutto il mondo. Tema dell’edizione 2023 è l’inclusione. Weekend animato da sfilate e comizi dei candidati a presidente mondiale dei Brutti, folklore e cantine aperte. La novità dell’anno è la Notte del Brutto del venerdì.
da Organizzatori
Anche in 48 sedi di Pesaro Urbino arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
Un finale a lieto fine per una famiglia belga: genitori e tre figli, in vacanza nel nostro bel Paese, il 16 agosto, dopo essersi avventurati tra il verde ed i monti di Piobbico nella località Sassorotto, avevano perso l’orientamento tanto da non riuscire a tornare indietro al punto in cui avevano parcheggiato la loro auto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Se l'è cavata solo con un grande spavento una famiglia belga di cinque persone, padre, madre e tre figli piccoli, che aveva perso l’orientamento durante una gita in località Rio Vitoschio, nel territorio comunale di Piobbico.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Incidente lungo l'Apecchiese, motociclista si schianta contro il guardrail, soccorso in eliambulanza
Ennesimo incidente nella mattinanata di ieri, domenica 30 luglio, lungo la ex Strada Statale 257 Apecchiese, un motociclista ha perso il controllo del mezzo andando violentemente a sbattere contro il guardrail.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La carica dei 100 e lode, che festa al Castello per i super maturi della provincia, ecco i loro nomi
Centisti con lode. Festa grande al Castello Brancaleoni per i 118 super maturi delle scuole della provincia:
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna il Festival Pecore a Puà, torna la vita a Bacciardi. Nel piccolo e splendido borgo abitato da appena sette persone, nel comune di Piobbico, alle pendici di Monte Nerone, da venerdì 28 a domenica 30 luglio, torna l‘attesissimo Festival delle Pecore a Puà, alla sua settima edizione. Tre giorni di una grande festa con concerti, escursioni, artisti in mostra, laboratori, artigianato, mercatini, stand gastronomici.
da Organizzatori
Sanità, quarantacinque medici di continuità e quattro medici Potes per la provincia di Pesaro-Urbino
Sono 49 i medici assunti per potenziare la sanità territoriale in provincia di Pesaro Urbino. Lo riferiscono i consiglieri regionali della Lega Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri segnalando le determine regionali che autorizzano l’assunzione di 45 medici di continuità assistenziale e 4 da impiegare nelle Potes.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Torna il riconoscimento della Provincia ai meriti dei super maturi, che come di consueto sarà dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori del territorio usciti con la votazione di 100 e lode dall’esame di Stato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Tragedia intorno alle ore 10:30 di questa mattina a Marotta di Mondolfo, un anziano ha accusato un malore mentre stava passeggiando sulla battigia, all’altezza dello stabilimento balneare "Solindo".
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente mortale nel pomeriggio di ieri lungo la ex strada statale 257 Apecchiese, nel territorio comunale di Piobbico, a perdere la vita un ventiduenne di Città di Castello.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 12 i comuni dell’Alta Valle del Metauro e del Montefeltro che quest’anno hanno aderito al Festival #PIAZZE di Urbino Teatro Urbano, in programma dal 13 luglio all’8 settembre con 17 appuntamenti di spettacolo e due laboratori teatrali rivolti ai ragazzi del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dal 3 al 6 Agosto 2023 Mario Mariani alza di nuovo il sipario naturale del Teatro Libero del Monte Nerone, che giunge così alla sua X°edizione. Concerti, performance, letture, workshop, percorsi sensoriali ed altre sorprese con personaggi e artisti che accompagneranno il celebre pianista all'insegna della spontanea partecipazione e dell'improvvisazione creativa.
da Mario Mariani
www.mariomariani.com
Presentata in Provincia la rassegna artistico - musicale “I Suoni delle Alte Marche - Summer 2023”, coordinata dall’Unione montana del Catria e Nerone in collaborazione con i Comuni di Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato e Serra Sant’Abbondio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Grande attesa per la nona edizione di Urbino Plays Jazz che, dal 3 al 6 agosto prossimo, riporterà la musica regina dell’improvvisazione nel cuore della città rinascimentale.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Il servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel pomeriggio di oggi sulla via di arrampicata Castellani-Vampa, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per il recupero del corpo senza vita di un alpinista deceduto a seguito di un malore improvviso.
da CNSAS Marche
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ultimo finesettimana di maggio con i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedono protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it