Archivio: politica
Sinistra per Urbino che si è sempre battuta per il ripristino della Fano-Urbino utilizzando l'attuale tracciato, è certamente felice che la stazione di Urbino riceva l'ambizioso premio Euroferr in quanto considerata ad "alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica".
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Ogni giorno che passa con la Giunta Gambini nelle stanze del Comune è un ulteriore colpo di piccone al futuro di Urbino e alla qualità della vita dei suoi cittadini di oggi e di domani.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Dopo due amministrazioni di destra guidate dal Sindaco Gambini, caratterizzate dall’assenza di un dibattito trasparente e democratico sulle scelte per la città, di una amministrazione senza visione e respiro e autorevolezza nel confronto con le altre istituzioni del territorio e con le forze economiche, sono prevalsi settori privilegiati e centri di potere, con conseguente svilimento del servizio pubblico che ci si aspetta da una amministrazione comunale importante come quella di Urbino.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Le donne vittima di violenza anche se fosse un solo caso all’anno, sarebbe comunque troppo. È inaccettabile che mariti, compagni, padri, fratelli, uomini in genere, non abbiano rispetto verso le donne e non sappiano accettare un “no”, la fine di un amore, di una convivenza, il desiderio di emancipazione, solo per fare alcuni esempi. Dobbiamo spezzare questa catena di violenza, ciascuno di noi può fare la propria parte”.
da Nicola Baiocchi
Consigliere FdI Regione Marche
Anche Urbino come tutt'Italia e tutto il mondo ha manifestato per il cessate il fuoco a Gaza e in solidarietà al popolo palestinese.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Nei giorni scorsi sono usciti sulla stampa locale numerosi articoli che hanno contribuito a fare maggiore luce sulla torbida vicenda di Riceci.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
“In continuità con il rinnovamento del partito a livello regionale e provinciale, vista la dedizione e le capacità dimostrate in questi mesi, di gestione di gruppi e coinvolgimento dei ragazzi, nonché, l’essere diventato un punto di riferimento per i giovani della nostra provincia, sono a comunicare la nuova nomina di Commissario Lega Giovani della provincia di Pesaro e Urbino di Matteo Fabbroni”.
da Lega Marche
Il Consigliere Regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, inaugura oggi il tour regionale di riunioni tecnico/informative sul bando regionale SRE01 "Insediamento giovani agricoltori e pacchetto giovani", completamento Regionale per lo Sviluppo Rurale 2023/27.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
"Un Piano poco coraggioso che non aiuta gli studenti e le immatricolazioni". Parte da questa valutazione il commento del Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), al Piano regionale per il diritto allo studio per il triennio 2023-2026.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) ha presentato una nuova interrogazione, la seconda nel corso del 2023 per sollecitare investimenti regionali in bandi per la riqualificazione delle strutture ricettive delle Marche che diano un maggior impulso all’economia turistica.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Mentre si moltiplicano le iniziative contro la Discarica di Riceci - i Comitati rimangono sempre attivi dopo il successo della manifestazione di Pesaro - e cresce il numero di adesioni di coloro che si oppongono, da ultimo l'intervento di una alta autorità morale come l'arcivescovo Salvucci, il mondo politico che ricopre cariche istituzionali si è trincerato dietro un preoccupante silenzio.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
I Pronto Soccorso della nostra provincia soffrono da tempo di una grande carenza di personale. Negli ultimi anni i concorsi usciti sono andati deserti impedendo un ricambio adeguato, le motivazioni sono molteplici: carenza generale di medici specializzati in Emergenza-Urgenza, impossibilità di svolgere anche la libera professione, alti livelli di stress, ma anche la bassa retribuzione rispetto ad altre specialità cliniche.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Il «Carlino» del 27 settembre pubblica le dichiarazioni di Gianfranco Fedrigucci e Federico Scaramucci che in tempi diversi sono stati segretari cittadini del Pd. Fedrigucci è poi traslocato in Urbino Città ideale di Mechelli e ad oggi è senza riferimenti politici precisi.
da Ermanno Torrico
PCI Urbino
“Con l’emendamento al decreto “Asset” approvato ieri pomeriggio in Consiglio dei Ministri, è stato superato il problema del “doppio vincolo” paesaggistico che da tempo creava numerosi aggravi burocratici alla gestione forestale", dichiara il Consigliere regionale Giacomo Rossi.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
Tirate le somme del dibattito pubblico ed in Consiglio regionale sul progetto della discarica di Riceci, permane il timore che senza un intervento di modifica di alcune parti del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti questo progetto in ultima istanza possa tecnicamente ottenere il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, nonostante le dichiarazioni dei vari politici, e diventare un apripista per situazioni analoghe.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“Dopo l’autorizzazione temporanea decisa dalla Regione a fine 2021, che permise di importare un quantitativo di ulteriori 27.000 tonnellate di rifiuti speciali rispetto all’accordo stipulato 10 anni fa tra la Regione Marche e la Repubblica di San Marino, finiti in gran parte nella discarica di Cà Asprete nel Comune di Tavullia, la Giunta regionale continua ad autorizzare le importazioni di rifiuti, nonostante la situazione quantomeno problematica che riguarda le discariche di tutta la Regione, in particolare quelle della provincia di Pesaro e Urbino”.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La Legge regionale 22 febbraio 2000 n. 12 denominata “ Norme sulla speleologia” ha tra le sue finalità quella della tutela del patrimonio speleologico e delle aree carsiche presenti nel territorio ai fini della loro conservazione e valorizzazione ai fini scientifici, idrogeologici, paleontologici e turistici.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
L'atroce stupro di una 19enne a Palermo da 7 coetanei in branco, con una ferocia disumana, ci lascia attoniti-dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- ma cosa dobbiamo ancora aspettare per capire che non basta inasprire le pene per ridurre i casi di violenza contro le donne? Occorre investire in una nuova cultura fin dalle scuole e farlo in fretta.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità la surroga del consigliere Roberto Biagiotti, scomparso nei giorni scorsi, con Carmelo Luigi Scopelliti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consigliere comunale Andrea Pazzaglia aderisce al movimento civico Civici Marche, rappresentato in Consiglio regionale dal Consigliere Giacomo Rossi. Con Pazzaglia i consiglieri urbinati aderenti al movimento salgono a due, oltre a decine di adesioni di cittadini comuni.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale
Abbiamo aspettato fino ad oggi, tre anni, - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sperando che la Giunta Acquaroli mantenesse le promesse della campagna elettorale: riaprire 13 ospedali definiti “chiusi”, ridurre la mobilità passiva e le liste d’attesa.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
«L’iniziativa della Lega Pesaro Urbino programmata da oltre un mese per questa sera presso la “Collina delle Fate” a Fossombrone - comunica il Segretario regionale, On. Giorgia Latini - non sarà più una festa, ma un momento di ritrovo e di confronto sull’attualità e sui temi del femminicidio e della violenza sulle donne, per i quali proprio ieri si è costituita in Parlamento una commissione bicamerale d’inchiesta di cui è vicepresidente la leghista Laura Ravetto».
da Lega Marche