Archivio: politica
Dall’incontro tra due associazioni non profit una serata di spettacolo e al tempo stesso di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. Succede ad Urbino dove Foodbusters Odv presenta lo spettacolo teatrale “Il castello di carta” portato in scena dall’associazione Claet Aps, di cui fanno parte alcuni degli stessi Foodbusters: l’appuntamento è domani (giovedì 19), alle ore 20,50 al teatro “Sanzio” (ingresso libero).
da CSV Marche
www.csv.marche.it
“I lavori saranno terminati a giugno: Biancani dovrebbe ringraziare la Regione e rimproverare invece Provincia e Comune di Fermignano che fino al nostro intervento non sono stati in grado di risolvere il problema", interviene così l'Assessore Regionale Stefano Aguzzi sullo stato dei lavori sulla via Flamina al Furlo.
da Stefano Aguzzi
Assessore Regionale
«Bisogna investire su una migliore raccolta differenziata e sul recupero più efficace dei materiali da riciclare». È il duplice obiettivo che secondo Marta Ruggeri, capogruppo consiliare dei 5 Stelle, deve essere assunto come caposaldo dal nuovo piano regionale dei rifiuti.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Un cavillo burocratico comprime il servizio fornito delle guardie ecologiche volontarie Gev nelle provincia di Pesaro e Urbino. «Mi aspettavo una soluzione per superare lo stallo, che è a svantaggio dell’intera comunità, ma la giunta regionale non appare intenzionata a trovarla», ha affermato stamane in aula la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
È arrivata la risposta dell'Amministrazione Comunale all'interrogazione presentata lo scorso mese di marzo dai consiglieri del gruppo Urbino e il Montefeltro, avente per oggetto il futuro di Canavaccio.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per la provincia di Pesaro-Urbino e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che ha puntato con convinzione a questo grandissimo progetto che vuole rafforzare il brand Marche valorizzando la tradizione, l'identità e la bellezza della nostra Regione”.
da Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri
Consiglieri regionali Lega
Per fare propaganda la Lega nelle Marche si prende il merito della “svolta” per la galleria della Guinza sulla Fano-Grosseto, una cosa che ha del “surreale”. A dirlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che fa chiarezza sulla vicenda in un post su Facebook.
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Alcuni organi di informazione hanno dato la notizia che sabato 23 aprile si inaugurerà a Predappio, paese di nascita di Benito Mussolini, una mostra commemorativa definita “storico-documentaristica”, in occasione dei cento anni dell’insediamento del fascismo, nel nostro Paese, il titolo della mostra è evocativo "O Roma o Morte" l’organizzazione è a cura della fondazione Memoria Predappio.
da Articolo Uno
Urbino
Il fatto che Urbino Servizi aumenti le tariffe dei parcheggi e che non sia stato dato preavviso e comunicazione agli operatori del turismo oltre che ai cittadini, come lamenta l’albergatore Giulio Lonzi, corrisponde alle modalità con cui amministra l’attuale maggioranza, per cui, per quanto contestiamo e deploriamo tali modalità, dobbiamo pur dire che la cosa non ci stupisce più di tanto.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Sinistra per Urbino partecipa alle iniziative ufficiali del prossimo 25 aprile per l’anniversario della Liberazione nazionale dal fascismo e dall’occupazione nazista facendo propria la posizione espressa sin dal primo momento dall’Anpi a proposito della guerra in corso:
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Più e più volte, sia sui mezzi di comunicazione che nelle sedi istituzionali, siamo intervenuti come Consiglieri di Viva Urbino e Partito Democratico per sottolineare come il turismo rappresenti per Urbino uno dei motori di rilancio e sviluppo economico che - insieme a quelli rappresentati dalla cultura, dall’Università, dai settori più tradizionali - se ben rodato e assistito, sarebbe in grado di supportare fortemente anche gli ambiti economici più tradizionali.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Uno spettacolo esilarante, grottesco quanto audace si è consumato nella Piazza centrale di Urbino la mattina di Giovedì, dove il vice Sindaco Guidi è riuscito a mettere in piedi una messinscena di alto valore teatrale difronte ad una decina di pensionati. Uno spettacolo di devianze e di forzature adattate, diffuse da questo uomo cangiante, buono per tutti e per tutte le stagioni che da trent’anni si fa lo stipendio amministrando la Città.
di Bruno Malerba
«Vogliamo capire bene l’andamento dei lavori d’intervento sulla messa in sicurezza della parete rocciosa che sovrasta la ex SS Flaminia in vista della sua riapertura. Far ripartire traffico e turismo nella Gola del Furlo per l’amministrazione regionale è una priorità e tanto è stato già fatto nei mesi passati per coordinare i soggetti coinvolti, tra pubblico e privato, mettendosi a completa disposizione per ridurre il più possibile i tempi per l’avvio del cantiere».
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
Gestione delle discariche nella provincia di Pesaro e Urbino, la risposta fornita dall’assessore Stefano Aguzzi «ha confermato le perplessità espresse dall’interrogazione dei 5 Stelle», ha detto stamane (ieri ndr) in consiglio regionale la capogruppo Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«La Regione contribuisca a calmierare il costo del metano». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, incalza la giunta Acquaroli, chiedendo se e in quale modo intenda adoperarsi in una situazione che sta mettendo in forte difficoltà sia le famiglie sia le imprese marchigiane, già molto provate dalla crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La Lega ha colto l’opportunità dell’adeguamento delle aliquote IRPEF regionali per dare un nuovo segnale di attenzione alle famiglie con disabili. Approvato all’unanimità l’emendamento del capogruppo Renzo Marinelli, presidente della prima commissione Affari Istituzionali, Cultura e Bilancio della Regione, che ha proposto il taglio dell’addizionale per i redditi fino a 50mila euro.
da Lega Marche
"Come si fa a dichiarare che nelle Marche ci sarà una riduzione fiscale!!! La Giunta regionale ha comunicato la decisione di rimodulare l'addizionale Irpef annunciando che ci sarà un alleggerimento della pressione fiscale complessiva per i contribuenti marchigiani. Ma in pratica non cambierà nulla per i redditi fino a 50.000 euro, ovvero la gran parte dei cittadini, comprese le categorie più in difficoltà.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Premesso che abbiamo già espresso - nelle Commissioni competenti - il nostro parere favorevole alla nuova denominazione delle ex frazioni, abbandonando un termine ormai desueto con - ad esempio - Canavaccio (Città di Urbino) con inizio territorio comunale e località turistica, chiediamo, come abbiamo fatto nell'ultimo Consiglio comunale, informazioni sugli interventi su una comunità che è piena di vitalità e di iniziative.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
“Mi meraviglio della faciloneria aggressiva del Consigliere della Lega Serfilippi che, invece di opporsi alla grave chiusura della guardia medica di Fano causata dalla Giunta Acquaroli e dai partiti di centrodestra, attacca la sottoscritta senza motivo, se non quello di difendere i servizi sanitari e la comunità - commenta la Consigliera regionale Micaela Vitri”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La consigliera regionale Micaela Vitri che polemizza sulla chiusura delle guardie mediche ribadisce quanto grande sia il fallimento del PD e della giunta Ceriscioli in tema di sanità.
da Luca Serfilippi
Consigliere Regionale
Continuano a crollare come un domino le postazioni di guardia medica nella nostra provincia: dopo Vallefoglia, Gabicce/Gradara, Pesaro, Cagli (turni ridotti) e Mondavio, oggi scatterà anche la chiusura della guardia medica di Fano e Mondolfo, con il servizio garantito solamente nel weekend. Al tempo stesso nelle Marche oggi e mercoledì sciopereranno alcuni medici di continuità assistenziale per protestare contro la giunta Acquaroli.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
La continuità assistenziale dell’Area Vasta 1 continua a perdere personale ed è ormai ridotta al lumicino. «Uno stillicidio che l’attuale giunta regionale non ha saputo arginare con la dovuta tempestività, il risultato è un plateale quanto preoccupante disservizio», sottolinea Marta Ruggeri, capogruppo consiliare dei 5 Stelle.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Abbiamo letto con attenzione il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) che va in Consiglio comunale giovedì e che proietta l'Amministrazione comunale al termine della legislatura. Abbiamo letto, in particolare, la relazione del Sindaco Gambini, l'andamento demografico e gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.).
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare