Archivio: politica
Dopo esser stati i primi a sollevare la questione dell’assenza dei medici di famiglia nelle frazioni in seguito al pensionamento del dott. Rossi e dopo tanta indignazione da parte delle varie forze politiche dobbiamo purtroppo constatare che gli schietini resteranno senza un medico che si rechi nell’ambulatorio della frazione.
da I Moderati per Urbino
"È veramente incomprensibile il motivo per cui la regione Marche, come richiesto dai consiglieri del Pd, non voglia effettuare uno screening Covid continuo e ordinato nelle scuole. La situazione dei contagi nella nostra regione consiglierebbe proprio un monitoraggio costante degli studenti a tutela della loro salute, degli insegnanti, del personale ATA e delle loro famiglie". Lo scrive su Facebook Alessia Morani, deputata del Pd.
da On. Alessia Morani
Giovedì 25 Febbraio 2021 alle ore 21.00 il Partito Democratico di Urbino trasmetterà l’incontro “L. 194/78 e RU486” in diretta sulla pagina Facebook @partitodemocraticodiurbino.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Il gruppo consiliare Uniti per Peglio, in occasione dell’ultima seduta di Consiglio comunale, tenutasi il 13 febbraio 2021, ha portato all’attenzione dell’assemblea il proprio lavoro di approfondimento circa i bandi che potrebbero rappresentare grandi opportunità di sviluppo per municipalità come Peglio.
da Uniti per Peglio
Gruppo consiliare
Ancora una volta la giunta regionale di destra delle Marche, invece di risolvere i problemi di carenza di personale sanitario dell'ospedale di Urbino aggrava la situazione attraverso atti ed azioni dell'ASUR regionale.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Il nostro territorio si è finora caratterizzato per la presenza di gruppi di cittadini che muovendo da obiettivi concreti e difesa del territorio sono gli unici che fanno politica tra la gente riscuotendo ampi consensi.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Giovedì 18 febbraio alle ore 21.00 un nuovo appuntamento online sulla pagina Facebook del PD Urbino. Sarà ospite la scienziata urbinate Marica Branchesi, inserita nel 2018 dalla rivista TIME nell'elenco annuale delle cento persone più influenti del mondo.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
"La campagna di vaccinazione è la principale arma contro il virus e se non viene organizzata bene è un danno grave per tutti noi. Nelle Marche è evidente che siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio. Poveri noi". A dirlo è Alessia Morani, deputata del Pd e sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico.
da On. Alessia Morani
Il Partito Democratico di Urbino e Viva Urbino, condividono in pieno i valori e i principi alla base della Proposta di Legge Popolare, di seguito denominata: "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti" nata nell’ambito delle iniziative del Comitato presieduto dal Sindaco di Stazzema Maurizio Verona, volte a scongiurare una sempre più eloquente manifestazione di gesti e simboli riconducibili al partito fascista italiano e a quello nazista tedesco.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Questa settimana il nostro sondaggio, realizzato da Sigma Consulting in esclusiva per Vivere, affronta due temi molto delicati, quello della pillola RU486, dell'uso che ne verrà fatto nella nostra regione e quello dell'obiezione di coscienza per i medici nei confronti dell'aborto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sulla pagina Facebook del Partito Democratico di Urbino si discuterà di un tema centrale per la città, ovvero il rapporto con la sua Università. Come vivono la città di giovani? Qual è il rapporto tra gli studenti e gli urbinati?
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
La Regione Marche, guidata da FdI, già a Dicembre, tramite il Presidente Acquaroli si esprime contro l’aborto e la RU486.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Troviamo sconcertanti le parole usate dalla maggioranza di destra nell’odierno dibattito sulla mozione (poi bocciata), presentata da PD e Rinasci Marche, per il monitoraggio dei diritti sanciti dalla legge 194 – prima firmataria Manuela Bora, PD. La giunta ha dichiarato infatti che non si adeguerà alle indicazioni ministeriali sulla pillola abortiva, impedendo così l’accesso alla RU486 nei consultori marchigiani, aggiungendo che favorirà il coinvolgimento di associazioni ultraconservatrici e antiabortiste come PROVITA (per un “sostegno alla natalità”).
Da +Europa
La visita del Presidente della Commissione Trasporti Coltorti e del sen. Fede membro della stessa Commissione, entrambi del Movimento 5stelle, e l'incontro con il Presidente della Regione Acquaroli, durante il quale si è parlato di viabilità, infrastrutture e anche della ferrovia Fano-Urbino, hanno rafforzato le speranza che qualcosa possa muoversi per la fattibilità di questa arteria, fondamentale per la vita dell'entroterra.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
La mancanza di personale negli ospedali di territorio purtroppo è un problema ereditato. Conosco alla perfezione la condizione di stallo venutasi a delineare nell’Ospedale di Fossombrone, dopo aver parlato con cittadini, pazienti, con la referente della Lega di Fossombrone Elisabetta Argenton ed esser stato a colloquio con il Sindaco Bonci tempo fa. Adesso dobbiamo cercare di porre rimedio a una situazione aggravata dalla pandemia.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
“Sul completamento del tratto marchigiano della Fano-Grosseto, siamo passati dalle parole ai fatti”. Così i parlamentari fanesi del Movimento 5 Stelle Rossella Accoto, Roberto Rossini e Maurizio Cattoi esprimono la propria soddisfazione per la nomina del commissario in relazione alla “strada dei due mari”.
da Rossella Accoto
Senatrice M5S
I rappresentanti del Partito Democratico vivono completamente fuori dalla realtà. Nel disperato tentativo di dimostrare che ancora hanno una minima valenza politica, dopo aver distrutto la sanità della Regione Marche, pretendono di impartire lezioni sulla gestione dei tamponi e delle vaccinazioni.
da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega
Riceviamo e pubblichiamo la replica del consigliere comunale Federico Cangini al comunicato stampa del referente provinciale della Lega di Pesaro Urbino, Lodovico Doglioni.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Il Consigliere Comunale di Urbino Federico Cangini, eletto tra le fila della Lega, ha tradito il mandato affidatogli dagli elettori barattandolo con un incarico alla Svim, la finanziaria della Regione Marche, presieduta da Carrabs, per ben circa 8.000 € di consulenza per sei mesi, con scadenza a Marzo 2021", ha reso noto il referente provinciale della Lega di Pesaro Urbino, Lodovico Doglioni.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
“L’ex assessore regionale Fabrizio Cesetti e compagni del gruppo consiliare PD continuano a pungolare con interviste ed interrogazioni l’assessore Saltamartini sulle criticità della sanità regionale mentre dovrebbero fare come in tv da Marzullo: si facciano una domanda e si diano la risposta. Sono loro gli unici colpevoli del caos in cui versa la sanità marchigiana per mancanza di medici, infermieri, posti letto ed interi presidi ospedalieri. Un caos noto da anni che la pandemia ha solo acuito”.
da Lega Marche
Il nuovo anno è iniziato con il taglio di un nuovo albero, un centenario platano dalla maestosa chioma, in via Gramsci, vicino alla sede degli ambulatori medici, e all'Isef.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
"Campagna vaccinale covid nelle Marche perfettamente al passo con i protocolli ministeriali. Disabili e persone a vario grado di fragilità saranno i primi ad essere vaccinati nella fase immediatamente successiva a quella in corso che si concentra su personale sanitario ed ospiti delle RSA".
da Lega Marche
Da ospedale no covid a senza ospedale il passo purtroppo è breve. Cardiologia chiusa, idem rianimazione; il primario di ostetricia e ginecologia positivo al covid, Pediatria già accorpata a ginecologia ora trasformata in reparto covid, sospesi gli interventi chirurgici programmati.
da I Moderati per Urbino
È deprimente assistere al rimpallo di responsabilità nel dibattito politico locale riguardo il focolaio all’interno dell’ospedale di Urbino, che ha portato alla situazione estrema di chiudere due reparti (cardiologia e rianimazione), la conversione di Pediatria e lasciare a casa oltre 20 operatori sanitari.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Quasi un anno fa, intorno al mese di aprile dello scorso anno come PD e Viva Urbino ci chiedevamo se fosse esistito un piano presentato e condiviso dalla dirigenza sanitaria locale e regionale, su come dovevano essere gestiti in futuro i malati Covid, che giungendo al pronto soccorso di Urbino, dovevano permanere all’interno dell’ospedale non trovando strutture che potessero accoglierli, senza che questo avesse dato luogo a contagi diffusi all'interno alla struttura stessa.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
"La situazione dell’ospedale di Urbino mi pare purtroppo sfuggita di mano. Sono state chiuse le degenze di Cardiologia e Rianimazione a causa del contagio di 13 operatori sanitari in Cardiologia e 9 in Rianimazione e sono stati sospesi gli interventi operatori programmati. Risultano anche ricoverate 15 persone con positività Covid accertata".
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
Francesca Brugnettini de “ I Moderati per Urbino” constata con soddisfazione che la proposta di “evitare lo spreco alimentare” attingendo alle iniziative che in altre parti del Paese stanno facendo con l’App “TOO GOOD TO GO” è stata condivisa dai sindacati CISL e CGIL e anche dall’Assessore Foschi; dispiace solo che nelle sue repliche l’Assessore abbia usato due pesi e due misure: in quella alla nostra nota del 4 gennaio ha divagato, mentre in quella in risposta ai sindacati è stata sul tema.
da I Moderati per Urbino