Archivio: sant'angelo in vado
Nasce un nuovo ‘Itinerario Cicloturistico’, inserito nell'Alta Valle del Metauro e del Foglia. Il progetto è stato pensato e tracciato dalle associazioni Montefeltro Adventure Bike and Walk e Zeroemezzo Ciclofficina insieme alle guide cicloturistiche dei Trabikers, con il coordinamento della start up Outdoor Marche Life e dell’azienda Ag Eventi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ieri sera si è verificata una rottura dell’acquedotto del Nerone in località Castellaro nel Comune di Acqualagna.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Professionisti del settore e studenti si sono dati appuntamento a Sant’Angelo in Vado per affrontare insieme le sfide legate alla coltivazione del tartufo in modo sostenibile e innovativo.
Da AMAP
https://amap.marche.it/
Si alza il sipario sulla 60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, che da questo weekend, sabato 7 e domenica 8, invaderà l’antico territorio della Massa Trabaria per tutto il mese di ottobre. Un’edizione storica con una full immersion nel magico mondo del tartufo attraverso un ricco calendario di appuntamenti, enogastronomia, grandi ospiti, talk show, premi, mostre, laboratori, musica, spettacoli e motoraduno internazionale.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Inizia il conto alla rovescia per la 60° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, pronta a diffondere l’inconfondibile profumo di oro bianco nell’autunno dai colori intensi dell’Alta Valle del Metauro, nell’anno che compie un traguardo storico, il sessantesimo anniversario.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
A poche settimane dal via della 60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco, e in apertura della stagione di raccolta del Bianco pregiato, il Comune di Sant’Angelo in Vado cala gli assi e annuncia l’assegnazione del Tartufo d’Oro, il più alto riconoscimento della cittadina, a due mostri sacri della cucina italiana, pluripremiati e tra i più amati e seguiti in Italia.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Tratto in arresto, dai carabinieri della Compagnia di Urbino, un uomo di 35 anni, pluripregiudicato residente in provincia di Napoli, per un furto commesso ai danni un ultraottantenne nel comune di Sant'Angelo in Vado.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Anche in 48 sedi di Pesaro Urbino arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
Al via la stagione del tartufo bianco, previsioni ottime nel 60° della Mostra di Sant'Angelo in Vado
Ci sono tutte le premesse per inaugurare la 60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado all’insegna delle migliori aspettative sulla stagione di cerca del Tuber Magnatum Pico, il tartufo bianco più amato dai gourmand di tutto il mondo.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Giovedì 17 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Alle ore 21:00 a Sant’Angelo in Vado, in Piazza Pio XII, in scena lo spettacolo Sonata per tubi della Compagnia Nando e Maila, di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani e Marilù D’Andria.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
La Giunta regionale cofinanzia altri 32 interventi di messa in sicurezza del territorio. Su proposta dell’assessore Stefano Aguzzi, ha assegnato ulteriori 6,25 milioni di euro ai Comuni marchigiani interessati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sanità, quarantacinque medici di continuità e quattro medici Potes per la provincia di Pesaro-Urbino
Sono 49 i medici assunti per potenziare la sanità territoriale in provincia di Pesaro Urbino. Lo riferiscono i consiglieri regionali della Lega Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri segnalando le determine regionali che autorizzano l’assunzione di 45 medici di continuità assistenziale e 4 da impiegare nelle Potes.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
Sono 12 i comuni dell’Alta Valle del Metauro e del Montefeltro che quest’anno hanno aderito al Festival #PIAZZE di Urbino Teatro Urbano, in programma dal 13 luglio all’8 settembre con 17 appuntamenti di spettacolo e due laboratori teatrali rivolti ai ragazzi del territorio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Martina Mazza e Sultan Ramadani, questi i nomi dei due ragazzi morti ieri sulla Montelabbatese dopo una pazza fuga per seminare i carabinieri.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
È di due morti e tre feriti gravi il bilancio del tragico incidente che è avvenuto nel pomeriggio di oggi, poco dopo le ore 16:00, lungo la strada Montelabbatese, a pochi chilometri da Pesaro.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Grande attesa per la nona edizione di Urbino Plays Jazz che, dal 3 al 6 agosto prossimo, riporterà la musica regina dell’improvvisazione nel cuore della città rinascimentale.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
È morto, nella notte fra domenica e lunedì, Fabio Pedini, sessantottenne di Sant’Angelo in Vado, titolare della Trattamenti Tessili Italia, lavanderia industriale punto di riferimento dei grandi marchi della moda italiana.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina per l’incendio di un autoarticolato che trasportava polietilene a San Martino in Selva Nera, nel comune di Sant'Angelo in Vado, lungo la SS 687.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 30 aprile a Sant’Angelo in Vado (Sala Polivalente ex bocciodromo) con lo spettacolo Kuss di Teatro le Ombre con Alberto Campagna, Gigliola Tagliaferri Simone Morotti, Zsofia Voros regia Alex Gabellini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Giovedì 27 aprile, Pesaro2024 fa tappa al Barco Ducale di Urbania per il secondo incontro extra urbano degli appuntamenti mensili de ‘I 24 del 23’ pensati per condividere il percorso progettuale con il territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Venerdì 3 marzo inizierà il programma per l'insediamento di monsignor Sandro Salvucci come nuovo arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Sono molto soddisfatto dell’approvazione all’unanimità della mia mozione - esordisce il consigliere Rossi - che impegna la Regione Marche a manifestare la propria contrarietà alla realizzazione di questo impianto e a sollecitare il Governo e i parlamentari marchigiani per la definizione dei decreti attuativi del Dlgs 199/2021 affinché' ci sia chiarezza, trasparenza ed uniformità nelle norme che consentano l'installazione degli impianti fotovoltaici a terra”.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
Un deciso ed unanime no al progetto di impianto agrifotovoltaico a Sant’Angelo in Vado. Lo ha pronunciato il Consiglio Regionale delle Marche sollecitato da una mozione frutto di una sintesi di alcuni documenti tra cui quello a prima firma del consigliere regionale della Lega Luca Serfilippi, presidente della 3a Commissione Ambiente e Territorio, e da tutti i consiglieri leghisti.
da Lega - Marche
Mega parco fotovoltaico all'ingresso di Sant'Angelo in Vado, mozione contraria del consigliere Rossi
Mettere in campo tutte le azioni necessarie affinché venga scongiurata la realizzazione del mega impianto agri-fotovoltaico all'ingresso del centro abitato del Comune di Sant'Angelo in Vado: è quanto chiede il Consigliere regionale dei Civici Marche con un'apposita mozione presentata lunedì e che è stata calendarizzata martedì alla Conferenza dei Capigruppo per la prossima seduta del Consiglio regionale che si terrà martedì 7 Febbraio.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale Civici Marche
La neve è certo una preziosa alleata nel rimpinguare le riserve idriche del territorio e nel prevenire la carenza acqua dei mesi estivi ma questa volta ci ha richiesto uno sforzo straordinario per portare a termine il nostro lavoro.
www.gruppomarchemultiservizi.it