Archivio: serra sant'abbondio
Quattro percorsi cicloturistici con altrettanti itinerari specifici tra la via Flaminia e il fiume Cesano, nel cuore delle Marche, per accompagnare il viaggiatore a ritmo lento alla scoperta delle meraviglie di una terra straordinariamente ricca di arte, natura, tradizioni e sapori.
da Organizzatori
Aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A Pesaro e Fano calano i positivi e le persone in quarantena, mentre a Urbino la flessione del numero complessivo di contagiati è un po' più timida, e le persone in isolamento sono addirittura aumentate. È quanto si evince dai dati forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 25 marzo, O.T.I. Officine del Teatro Italiano presenterà il Laboratorio di Storytelling per Imprese destinato alle aziende che agiscono nei Comuni dell’Area Interna Appennino Basso Pesarese e Anconetano: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cantiano, Cagli, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant’ Abbondio.
da Organizzatori
Sulla base della proposta progettuale presentata dalla Condotta Slow Food Catria e Nerone insieme alle Condotte dei Castelli di Jesi e di Fabriano, l’Unione Montana del Catria e Nerone ha sottoscritto con tali soggetti un accordo di programma quale Ente capofila della Strategia Nazionale delle Aree Interne “Appennino basso pesarese e anconetano” che interessa nove Comuni: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Serra Sant’Abbondio e Sassoferrato.
da Unione Montana Catria e Nerone
www.unione.catrianerone.pu.it
Aggiornamento dei dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare nei comuni della provincia di Pesaro e Urbino. Si registra un aumento dei casi in entrambe le categorie.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella Valcesano si crede fortemente nella mobilità dolce e sostenibile. Negli ultimi anni si sta registrando un forte sviluppo del cicloturismo. Anche nella scorsa stagione estiva, il territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il Catria ha avuto un deciso incremento di visitatori e turisti che hanno richiesto di scoprire il territorio in bicicletta.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
L'aggiornamento dei dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliar registra un aumento dei casi in entrambe le categorie.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli comunica con soddisfazione che la Regione Marche, grazie al lavoro congiunto della giunta regionale e dell’assessore al bilancio Guido Castelli, ha stanziato ulteriori 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria finalizzata ad assegnare contributi ai Comuni che intendono rinnovare il loro parco veicolare con l'acquisto di veicoli elettrici.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
La Regione Marche ha già liquidato 240mila euro al Comune di Mondolfo, capofila della ciclovia del Cesano. È l’anticipo del 30 per cento del contributo di 800mila euro assegnato per la progettazione dell’infrastruttura e la realizzazione del primo stralcio, da concludersi entro il 31 dicembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Comunicati dalla Regione Marche i dati, forniti dall'ASUR, relativi alle persone attualmente positive al SARS-Cov2 e a quelle sottoposte ad isolamento domiciliare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Si sblocca dopo tre anni di attesa l'attuazione della legge 158/2017 sui piccoli Comuni voluta dal PD a cui ha tanto lavorato anche il nostro compianto on. Massimo Vannucci negli anni del suo mandato parlamentare. La Conferenza unificata ha approvato ieri l'elenco dei Comuni con meno di 5.000 abitanti che potranno beneficiare dei finanziamenti (in totale 160 milioni) e delle norme previste dalla legge.
da Alessia Morani
deputata del Pd
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it