Archivio: serra sant'abbondio
La manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici è un’operazione fondamentale per assicurare la miglior qualità possibile della risorsa idrica distribuita. Per questo motivo, Marche Multiservizi procederà ai lavori di manutenzione dei serbatoi nel comune di Serra Sant'Abbondio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Pericoloso incidente nel pomeriggio di ieri, mercoledì 24 maggio, intorno alle ore 16:00 lungo una curva a Serra Sant’Abbondio, in località Poggetto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alla luce della nuova allerta arancione diramata dalla Regione Marche, a titolo precauzionale, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio 2023.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Non solo Urbino, anche nel resto della provincia si è deciso di chiudere le scuole, alla luce dell’allerta meteo arancione prevista per l'intera giornata di domani, martedì 16 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Partono i cantieri nei comuni gestiti colpiti dall’alluvione dello scorso 15 settembre.
www.gruppomarchemultiservizi.it
È stata una mattinata preziosa quella in cui Pesaro2024 ha incontrato gli amministratori dei Comuni dell’Unione Montana del Catria e Nerone, per la prima tappa ‘extraurbana’ de ‘I 24 del 23’, il ciclo di incontri che il giorno 24 di ciascun mese di quest’anno porterà ‘la natura della cultura’ in ogni angolo del territorio per coinvolgere tutta la comunità della provincia. Davvero speciale la sede scelta - il Monastero di Fonte Avellana, luogo straordinario tra spiritualità e natura - in perfetta sintonia col tema del confronto del giorno: Cultura e Ambiente.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Torna sabato 29 aprile il Monte Catria Sky Trail, una delle prove più importanti del calendario offroad del centro Italia. In pochissimi anni la prova di Serra Sant’Abbondio è diventata un riferimento assoluto, portando a correre nelle Marche i più bei nomi del panorama fuoristradistico italiano.
da Organizzatori
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all'alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Finalmente il Mef ha accreditato alla Regione Marche i primi 96,7 milioni di euro dei 400 che il Governo ha destinato a copertura dei danni dell’alluvione del 15 settembre 2022 nelle provincie di Pesaro Urbino e Ancona.
www.gruppomarchemultiservizi.it
A distanza di appena 5 mesi dalla tragica alluvione che ha colpito le Marche nel settembre scorso, sono stati già liquidati circa un quarto (96,7 milioni) dei 400 milioni di euro stanziati con provvedimento del Governo Meloni convertito poi in legge da questo Parlamento.
da On. Stefano M. Benvenuti Gostoli
“Sono stati accreditati dal Mef i primi 96,7 milioni destinati a Comuni, famiglie e imprese duramente toccati dalla calamità devastante dello scorso settembre. Si tratta della prima parte dei 400 milioni stanziati dal Governo, che consentiranno la ripartenza di queste comunità colpite.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Contributi per chi ha perso l’automobile o il furgone a causa dell’alluvione: al via la ricognizione preliminare dei danni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un Commissario per la ricostruzione del post-alluvione di settembre? CNA e Confesercenti plaudono all’ipotesi della nomina di un super commissario modello Genova per gestire tutta la fase di ricostruzione del territorio di Cantiano e degli altri comuni colpiti dalle inondazioni del 15 settembre scorso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
A quattro mesi dall'alluvione del 15 settembre, Il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera Micaela Vitri richiamano nuovamente l'attenzione sui ritardi nell'assegnazione degli aiuti economici a cittadini e imprese.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale