Archivio: teatro sanzio urbino
Prosegue al Teatro Sanzio di Urbino lunedì 23 maggio il fitto viaggio nel teatro del presente di TeatrOltre, festival promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dall’incontro tra due associazioni non profit una serata di spettacolo e al tempo stesso di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. Succede ad Urbino dove Foodbusters Odv presenta lo spettacolo teatrale “Il castello di carta” portato in scena dall’associazione Claet Aps, di cui fanno parte alcuni degli stessi Foodbusters: l’appuntamento è domani (giovedì 19), alle ore 20,50 al teatro “Sanzio” (ingresso libero).
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Giovedì 19 maggio alle 21, l’Associazione Foodbusters ODV offrirà al territorio lo spettacolo teatrale “Il castello di carta” portato in scena al Teatro “Sanzio” di Urbino dall’Associazione Claet APS grazie al sostegno del “Progetto Facciamo Rete” di Regione Marche e del Ministero dello sviluppo economico, al patrocinio del Comune di Urbino e dell’Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per la provincia di Pesaro-Urbino e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che ha puntato con convinzione a questo grandissimo progetto che vuole rafforzare il brand Marche valorizzando la tradizione, l'identità e la bellezza della nostra Regione”.
da Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri
Consiglieri regionali Lega
Con il Patrocinio della Città di Urbino e dell’Università degli Studi Carlo Bo, nell’ambito delle celebrazioni per la IX Giornata Nazionale del Teatro in Carcere in concomitanza con la 60a Giornata Mondiale del Teatro promossa dall’International Theatre Institute dell’UNESCO, martedì 26 aprile alle ore 21.15 verrà rappresentato al Teatro Sanzio di Urbino “I sopravvissuti...”.
da Teatro Aenigma
www.teatroaenigma.it
Dall’orrore alla salvezza: in un periodo così buio la Storia deve essere maestra di analisi del presente, ma deve anche contribuire a leggere i semi di speranza. Con questa consapevolezza, resa ancora più attuale dagli avvenimenti in corso, nasce l’idea della manifestazione “L’etica del concreto”, che si terrà venerdì 25 marzo (dalle 9 alle 13) nella cornice del Teatro Sanzio di Urbino.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
TeatrOltre il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC, torna per la diciottesima edizione dal 12 marzo con un calendario di 25 appuntamenti fino a giugno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Questa sera. martedì 8 marzo, il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Martedì 8 marzo il Teatro Sanzio ospita, come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, Lina Battiferri, condominio femminile le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo, Paola Lorenzoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Da sabato 19 a lunedì 21 febbraio sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2022 del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Commedie, danza, drammaturgia contemporanea, esperienze del territorio e teatro per tutta la famiglia negli undici appuntamenti che compongono la stagione 2022 del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net