...

Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della solidarietà», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale e rivolto alle classi di Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, liceo artistico Scuola del libro di Urbino, liceo Nolfi Apolloni di Fano, liceo scientifico Marconi di Pesaro, liceo classico Mamiani di Pesaro, Conservatorio di musica Rossini di Pesaro, liceo artistico Mannucci di Ancona, liceo artistico Cantalamessa di Macerata, liceo artistico di Ascoli Piceno, liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo.












...

L’ex Lanificio Carotti e il Barco Ducale di Urbania hanno accolto l’appuntamento ‘extra urbano’ di Pesaro2024 sul tema “Imprese culturali e creative”. Decine di operatori culturali, amministratori e residenti hanno partecipato agli incontri di co-creazione della Capitale italiana della cultura, il cui palinsesto sarà presentato a luglio


...

Nuovi progetti, strategie di comunicazioni condivise e rivolte a una “Capitale diffusa”. Pesaro2024 ha fatto tappa oggi al Barco Ducale di Urbania per il secondo incontro extra urbano degli appuntamenti mensili de ‘I 24 del 23’ pensati per condividere il percorso progettuale con il territorio.



...

L’opera che si sarà maggiormente contraddistinta tra le altre selezionate da Alessandro Baronciani, Magda Guidi e Andreza Pavani per la seconda edizione del premio “Eurotrad per l’Illustrazione”, oltre a vincere un riconoscimento in denaro di 800,00 €, riceverà la targa in ceramica realizzata dall’artista durantina Irene Trenta.




...

“Il pap-test gratuito organizzato in 12 consultori e case della Salute l’8 marzo è stato un regalo prezioso nella Giornata internazionale della donna, ma ora occorre accelerare i tempi di risposta. Purtroppo infatti si arriva a 6 mesi nei distretti di Fano e Urbino e quindi gravemente inadeguati a garantire la prevenzione per le donne”.














...

La Befana ha ufficialmente preso le chiavi della città ed è iniziata la grande festa che metterà d’accordo fino a venerdì bambini, genitori, nonni, zii e parenti tutti per la 26° edizione della Festa Nazionale della Befana. «Con grande piacere consegno le chiavi della città alla Befana» ha afferma il Sindaco Marco Ciccolini e la dolce nonnina promette di farne buon uso in vista di giorni di grande festa e allegria.