Archivio: urbania
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della vera inclusione», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro e rivolto agli studenti di cinque istituti superiori del territorio provinciale: Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, Scuola del libro di Urbino, liceo artistico Nolfi Apolloni di Fano.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Cade pesantemente l'Urbino, sconfitto fra le mura amiche dal Valdichienti, con un rotondo 0-4 (tripletta di Titone per gli ospiti), nell'ultima giornata del campionato di Eccellenza Marche.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Irene Ciaffoncini, 31 anni, di Urbania, è stata eletta dall’Assemblea Regionale di ANCI Giovani Marche a coordinatrice regionale. ANCI Giovane Marche è la Consulta regionale marchigiana dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che riunisce e rappresenta la realtà degli amministratori under 35.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“La firma del protocollo d’intesa per la candidatura dei teatri storici delle Marche a patrimonio mondiale dell’UNESCO è un fatto storico per la provincia di Pesaro-Urbino e la regione tutta. Un plauso all'assessore alla cultura Giorgia Latini che ha puntato con convinzione a questo grandissimo progetto che vuole rafforzare il brand Marche valorizzando la tradizione, l'identità e la bellezza della nostra Regione”.
da Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri
Consiglieri regionali Lega
L’atteggiamento di apertura del Ministero per la realizzazione di una seconda canna della Galleria della Guinza è una buona notizia. Mi auguro che almeno questa volta sulla Fano-Grosseto si proceda velocemente e con atti concreti, perché il precedente contratto di programma 2016-2020 aveva previsto l’avvio dei lavori tra il 2018-2020, ma, nonostante i fondi stanziati, Anas in sei anni non ha appaltato nulla e ad oggi mancano ancora i progetti esecutivi.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Tragedia nel pomeriggio di ieri, 23 aprile, sul Monte Amandola, in provincia di Fermo. Un'escursionista di 45 anni di Urbania, è morta dopo essere caduta in un crepaccio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Domenica 24 aprile alle ore 15,30 presso il Santuario del Sacro Cuore di Gesù in Urbino si terrà un momento di forte spiritualità per il nostro territorio diocesano.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che calcano le scene dall’87 sempre firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, l’uno performer-autore e l’altra artista autrice, giungono nelle Marche con due spettacoli capaci di raggiungere un pubblico ampio e trasversale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Omnicomprensivo ‘Della Rovere’ sempre più al passo con i tempi. Gli studenti dell’Istituto durantino da oggi potranno contare su 25 computer di nuova generazione, funzionali a tutti i laboratori collegati ai corsi di meccanica.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
TeatrOltre il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC, torna per la diciottesima edizione dal 12 marzo con un calendario di 25 appuntamenti fino a giugno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Giunta ha finalmente sottoposto al Consiglio regionale l’elenco dei progetti che la Regione deve presentare entro il 28 febbraio al governo per ottenere i finanziamenti del PNRR per la sanità. Discuterlo in Consiglio a 4 giorni dalla scadenza è stata una forzatura che ha prodotto un piano che non è stato condiviso con i consiglieri regionali, con sindaci, i sindacati, gli operatori della sanità e tanto meno con i cittadini.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Spopolamento, smantellamento dei servizi, isolamento infrastrutturale. L’Alta Valle del Metauro e della Massa Trabaria assiste ormai da anni ad un progressivo ma inesorabile declino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Brutto incidente nel pomeriggio di ieri, sabato 29 gennaio, lungo la SP 55 nel territorio comunale di Acqualagna, due auto si sono scontrate frontalmente in curva.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Ha catalizzato l’attenzione dei media nazionali, ha attirato visite da tutta Italia e contatti da tutto il mondo.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Nella notte fra il 24 e il 25 gennaio, puntuale come ogni anno, si è ripetuta la "lettura" delle cipolle di Urbania.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Pomeriggio di paura per il conducente di un autocarro che si è ribaltato, facendo cadere sull’asfalto quasi venti quintali di frutta e verdura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Non è stato facile per la Befana ma, lavorando notte e giorno con le sue aiutanti, è riuscita a riorganizzare il programma della sua Festa Nazionale e di adattarlo in maniera sicura alle ultime normative anti-Covid del 24 dicembre.
da Festa Nazionale della Befana di Urbania
www.festadellabefana.com