Archivio: urbino
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della vera inclusione», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro e rivolto agli studenti di cinque istituti superiori del territorio provinciale: Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, Scuola del libro di Urbino, liceo artistico Nolfi Apolloni di Fano.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La storia del gradarese Alex Pagnini, classe 1994, nato a Urbino e studente in Scienze Motorie all’università Carlo Bo, è di quelle da film. Bagnino d’estate e velocista nell’atletica leggera, con un bronzo conquistato nel 2019 ai campionati italiani di Bressanone, nella staffetta 4x400. Quindi catapultato nelle piste ghiacciate, fino a rappresentare l’Italia ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022. Nel bob a quattro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a percorrere insieme una passeggiata per inaugurare, simbolicamente, il ripristino della viabilità rurale in alcune strade nelle zone di Montesoffio, San Giovanni in Ghiaiolo e San Cipriano.
www.comune.urbino.ps.it
Presentata in Provincia «I Borghi dell’Arte», collettiva itinerante promossa dall’associazione Officina degli Artisti che sarà inaugurata a Urbino sabato 21 maggio, alle ore 18, nei locali del Circolo Culturale Cittadino (Via Veneto, 9) per poi approdare successivamente in alcuni borghi storici della provincia (Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Orciano di Pesaro-Comune di Terre Roveresche).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il film documentario “Noi partigiani - storie di Resistenza” realizzato dal giornalista filmaker della Provincia di Pesaro e Urbino Filippo Biagianti, si è aggiudicato il premio “Anpi - 25 aprile” alla 19esima edizione del concorso nazionale “Filmare la Storia”, organizzato dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L'Italia fa innamorare il mondo: le cartoline riprese dal drone Leo durante Eurovision 2022 dal 10 al 14 maggio hanno conquistato i viaggiatori di ogni continente. La Penisola è stata vista, raccontata e apprezzata 200 milioni di volte e oltre 6 milioni in un solo giorno.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Paolini alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Landkreis di Rastatt Christian Dusch
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha partecipato alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Landkreis di Rastatt Christian Dusch.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dall’incontro tra due associazioni non profit una serata di spettacolo e al tempo stesso di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. Succede ad Urbino dove Foodbusters Odv presenta lo spettacolo teatrale “Il castello di carta” portato in scena dall’associazione Claet Aps, di cui fanno parte alcuni degli stessi Foodbusters: l’appuntamento è domani (giovedì 19), alle ore 20,50 al teatro “Sanzio” (ingresso libero).
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il Sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, esprime il suo cordoglio per la scomparsa della professoressa Silvia Cuppini.
www.comune.urbino.ps.it
Le università di Ancona e Urbino sono pronte a tributare il loro omaggio a Nicola Gratteri durante una “due giorni” che lo vedrà prima ad Ancona poi a Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si parlerà dell’agenda rossa di Paolo Borsellino nell’incontro di domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 11.30, nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore “Celli” di Cagli, organizzato dal Movimento delle Agende Rosse (gruppo di Cagli “Emanuele Basile ed Emanuela Loi), rivolto agli studenti del “Celli” e dell’istituto comprensivo “Michelini Tocci”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Riteniamo che la volontà di ERDIS di presentare al Ministero competente la richiesta di finanziamento - pari al 75 per cento della spesa - per acquisire e ristrutturate gli hotel Piero della Francesca e Montefeltro per ricavarne 250 posti letto per studenti, trova la nostra incondizionata approvazione.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si terrà mercoledì 18 maggio, l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC-Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno il Grand Tour Musei Marche.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Prenderà il via alle 9,30 di martedì 17 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino in Via Saffi, 2 il seminario a più voci sul tema “Clima, ambiente, salute e stili di vita” che ha l'obiettivo di diffondere stili di vita più salutari e sostenibili in Ateneo e non solo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco per soccorrere un ciclista che, percorrendo i sentieri sterrati sui monti delle Cesane, aveva perso l’orientamento smarrendosi nei boschi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Banca d’Italia e Università di Urbino Carlo Bo rinnovano la collaborazione attraverso un corso interdisciplinare a carattere divulgativo per tutti i cittadini che desiderano tutelarsi e conoscere il sistema della moneta e dei pagamenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Comitato di Fano di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino ha confermato come Presidente Mauro Mandolini nel corso dell’Assemblea elettiva territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Sabato 14 maggio appuntamento con la “Notte Europea dei Musei”. In contemporanea in tutta Europa, l’iniziativa prevede l’apertura serale straordinaria e l’ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
“La Natura... Musica per le nostre orecchie” è il tema della VIII edizione di UNinCANTO, la coinvolgente manifestazione che si terrà a Urbino sabato 14 e domenica 15 maggio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per furti in appartamento tra la Val Tiberina, la Romagna e le Marche sono state arrestate tre persone, tra i 20 e i 35 anni, recuperati gioielli, diamanti, orologi e altri beni per 30.000 euro rubati.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Sabato 21 maggio presso il Santuario della Madonna del Pelingo si terrà la Festa Vocazionale dei giovani del PUF (Pesaro-Urbino-Fano).
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
Ultimi giorni di attesa, poi il 29° Rally Adriatico, andrà in scena. Questo fine settimana, la città di Urbino ed i territori dei Comuni di Cagli, Fermignano e Fossombrone ospiteranno l’evento che dal maceratese si è spostato nella zonaproponendo molti argomenti sportivi di grande interesse nazionale.
Domenica 15 maggio alle ore 16.30 la Sala del Trono di Palazzo Ducale ospiterà il concerto conclusivo della stagione 2021-2022 del Festival Musica da camera Urbino, con Eugenio Della Chiara (chitarra), Cecilia Cartoceti (violino) e Sebastiano Severi (violoncello).
da Eventi Classici
Associazione Culturale
Conto alla rovescia per l’«Everesting» dedicato ai coraggiosi della bici. La regia è dell’associazione sportiva dilettantistica forsempronese ‘I Briganti’ che organizza, con il patrocinio della Provincia, una maxiscalata del Colle dei Cappuccini per 40 volte di seguito.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il 12 Maggio 1820 nasce Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Il tema scelto quest’anno dalla Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI) in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere -12 maggio- è “Azione, Relazione e Futuro, senza Infermieri il nostro sistema sanitario nazionale non cresce”.
da Ordine Professioni Infermieristiche
Pesaro e Urbino