Archivio: urbino
Ricostruire il ‘DNA ambientale’ dell’ex zona industriale di Napoli ‘Baia di Bagnoli-Coroglio’ a partire dal 1830, per comprendere quanto velocemente le comunità degli organismi marini si siano modificate in risposta al deterioramento dell’ambiente.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Domani in Rettorato incontro con Giorgio La Malfa per la presentazione del volume "Keynes l'eretico"
Martedì 7 febbraio il Magnifico Rettore Giorgio Calcagnini presenterà Giorgio La Malfa, autore del volume "Keynes l'eretico. Vita e opere del grande economista che ha cambiato l'Occidente".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Un monumento è una testimonianza storica artistica. Passargli accanto dovrebbe suscitare una posizione d’animo sospesa tra incredulità e sorpresa, seduzione e meraviglia. Scorrere la via delle Mura sotto il magnifico complesso claustrale di Santa Chiara, straordinario monumento di Francesco di Giorgio Martini, si ha invece l’impressione di un vivere stretto, della morte dell’anima.
di Bruno Malerba
Anche quest’anno, si svolgerà la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
da Fondazione Banco Farmaceutico
Due dipartimenti, sei scuole di indirizzo, oltre 150 corsi attivati. L’Accademia di Belle Arti di Urbino apre le sue porte ai futuri studenti, domenica 5 e lunedì 6 febbraio, dalle 10.00 alle 17.30, e li invita a scoprire la sua ricca offerta formativa e le destinazioni professionali cui può dar luogo la formazione nel settore artistico.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it
La Provincia di Pesaro e Urbino si conferma virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ha preso il via questa mattina in un’Aula Magna gremita la XVII edizione di “Università Aperta”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Torna l’appuntamento con la Domenica al Museo. Come tutte le prime domeniche del mese, il prossimo 5 febbraio, sarà possibile accedere ai luoghi della cultura dello Stato, gratuitamente.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Ben 13 gruppi di lavoro, per un totale di oltre settanta studenti della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati in progetti di marketing mettendo in pratica le metodologie apprese nelle aule universitarie e applicandole alle aziende del gruppo VAG, che comprende Rivacold, Vitrifrigo e il laboratorio VRL.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Finalmente l’Assessore Saltamartini - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - ha annunciato la proroga del contratto di 30 dipendenti interinali della sanità fino al 31 luglio 2023.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Dalla sua comparsa nel 2019, il coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della malattia respiratoria nota come Covid-19, si è rapidamente diffuso fino a registrare circa 600 milioni di casi e 7 milioni di decessi creando enormi difficoltà alla maggior parte dei sistemi sanitari nazionali con conseguenti oneri sociali ed economici.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Il contratto dei 30 lavoratori interinali (non più 31 perché c’è stata una rinuncia) della Ast Pesaro Urbino verrà prorogato fino al 31 luglio 2023.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) Pesaro Urbino informa che domani 31 gennaio 2023 il Punto Vaccinale della Popolazione di Urbino rimane chiuso a causa del protrarsi dell’impraticabilità della struttura che impedisce lo svolgimento dell’attività vaccinale anticovid.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
Marche Multiservizi comunica che interverrà a Urbino, in località Trasanni, per il collegamento della nuova rete idrica, lavori necessari per assicurare sempre la migliore qualità della risorsa idrica e del servizio agli utenti.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Due nuove articolazioni per rispondere alle esigenze formative del territorio e del mondo del lavoro in funzione delle nuove linee di sviluppo che si stanno delineando in Italia ed Europa.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Sono attesi più di mille ragazzi a Urbino per la XVII edizione di “Università Aperta”: per l’esattezza 462 per giovedì 2 febbraio e 652 per venerdì 3 febbraio, ma c’è tempo fino al 1 febbraio per prenotarsi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Spero che lo stesso accada a voi. A te soprattutto, che vivi l’ansia di chi si trova altrove con la insopprimibile voglia di tornare ad Urbino. Tornare a casa. Per sentirsi al sicuro. Per ricominciare a vivere. E vivere davvero . Ma dovrai pazientare ancora un po'. Reprimere la nostalgia perché il premio infine sarà grande.
di Bruno Malerba
In merito alle dichiarazioni dell'Arcivescovo Metropolita Sua Eccellenza Reverendissima Sandro Salvucci.
di Ermanno Torrico
Domani, sabato 28 gennaio alle ore 11.00, nella Chiesa di san Francesco, inaugurerà l’opera dell’artista palermitano Francesco De Grandi “Crocifissione di Urbino” dipinta dall’artista appositamente per gli spazi della chiesa in un ideale dialogo tra le opere di Federico Barocci e di Giovanni Santi custodite al suo interno.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata alle ore 11:45:41 di oggi, giovedì 26 gennaio, a Cesenatico, in provincia di Forlì-Cesena.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Urbino celebra il Giorno della Memoria (27 gennaio) e il Giorno del Ricordo (10 febbraio). Le due giornate prevedono altrettanti appuntamenti al Teatro Sanzio, con il coinvolgimento delle scuole della città.
www.comune.urbino.ps.it
Sono già in mille a essersi iscritti per essere presenti a Urbino giovedì 2 e venerdì 3 febbraio in occasione di “Università Aperta”, l’evento di orientamento agli studi universitari dell’Università di Urbino Carlo Bo giunto alla sua XXVII° edizione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Teologo valdese ed esegeta biblico, autore dell’opera “Dio. Apologia”. Paolo Ricca sarà ospite dell’Accademia di Belle Arti di Urbino giovedì 26 gennaio, alle ore 10.00 per un incontro che intende indagare il rapporto tra arte e spiritualità nel contemporaneo, un’occasione per meditare sia sul piano dell’attività artistica, sia su quello della riflessione spirituale, teologica, filosofica.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it