Archivio: urbino
Continua la marcia a punteggio pieno di Urbino e Urbania nel campionato di Eccellenza Marche, i ducali si sono imposti 0-2 sul campo dell'Atletico Azzurra Colli, grazie alle reti di Montesi e Sartori, i durantini hanno superato in casa la Maceratese 2-1, con le marcature di Nunez e Mangiarotti.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Attraverso un viaggio tra gli splendidi luoghi urbinati che hanno fatto la storia della città, e non solo, le studentesse e gli studenti del Liceo Laurana Baldi hanno partecipato al progetto Leggere per (*). Il Futuro del giornalismo culturale nell’era degli schermi in collaborazione con la Scuola di Formazione al giornalismo di Urbino e ad altri Istituti urbinati.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Ancora un esempio di come la cultura del Dono si stia diffondendo nella provincia di Urbino è dimostrata dalla solidarietà di una abitante di Cagli e della sua famiglia intera, che in un momento di grande difficoltà per la perdita del loro caro, hanno scelto la Donazione di Organi per continuare a credere nel senso della vita.
da Azienda Sanitaria Territoriale
Pesaro-Urbino
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L’Università di Urbino celebra il 50° anniversario dell’istituzione dei corsi di laurea in Scienze Biologiche e Scienze Geologiche con un evento che si terrà giovedì 28 settembre 2023 alle ore 10 nell'Aula Magna di Palazzo Battiferri (Via Saffi, 42 Urbino).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il caro materiali sta mettendo in difficoltà le imprese impegnate in lavori riguardanti opere pubbliche. CNA Costruzioni di Pesaro e Urbino esprime tutta la preoccupazione del settore in merito ai ritardi nella liquidazione delle risorse spettanti per effetto del caro materiali nei contratti pubblici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Giovedì 28 settembre alle ore 18,30 la libreria Emera di via Garibaldi 75 a Fano ospita la presentazione del libro “Calvino e la limpidezza della complessità” di Gian Italo Bischi e Giovanni Darconza, pubblicato dalla casa editrice Aras di Fano. Saranno presenti gli autori e verranno proposte letture di brani scelti, di Calvino e non solo, a cura della compagnia teatrale Nouvelle Plague.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Rendere visibili algoritmi e intelligenza artificiale. Questo è l’oggetto del convegno che fino a sabato 23 settembre vedrà presente a Urbino la comunità dei sociologi dei processi culturali e dei media per confrontarsi con i recenti cambiamenti introdotti nella società e nella cultura dalle nuove frontiere del digitale e dell’intelligenza artificiale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sarà un’edizione in crescendo, quella di quest’anno del Career Day: dal 9 ottobre prenderanno il via i seminari tematici con le scuole, mentre la settimana successiva, a partire dal 16 ottobre, inizieranno i webinar e le presentazioni aziendali da remoto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Con un aumento dell’ 80% nel primo semestre del 2023, la provincia di Pesaro e Urbino si colloca ai primi posti nel centro Italia per la richiesta di installazione di impianti fotovoltaici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che da domani, venerdì 22 settembre, entreranno in vigore alcune modifiche alla sosta in via Oddi.
www.comune.urbino.ps.it
Diamo il via a Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale che da trent’anni coinvolge migliaia di cittadini e volontari di tutte le età chiamati all’azione per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, aree verdi, ma anche sponde dei fiumi e aree abbandonate.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
“Nelle scorse settimane ho presentato una richiesta formale di accesso agli atti per verificare se la Regione ha ricevuto i risultati, compresi aggiornamenti, dati o qualsiasi altra informazione intermedia, sullo studio di fattibilità per il ripristino della linea ferroviaria Fano-Urbino.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Vittoria all'ultimo respiro per l'Urbino nel derby con l'Urbania, valevole per il ritorno degli ottavi della Coppa Italia di Eccellenza Marche, vittoria che però non basta ai ragazzi di mister Ceccarini per passare il turno.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nel 1850 Alessandro Serpieri inizia a misurare dati meteorologici a Urbino per caratterizzare il clima della zona. Quei dati sono stati raccolti quotidianamente per oltre 170 anni e in essi possiamo leggere oggi i cambiamenti del clima del nostro territorio, ma anche la traccia di fenomeni climatici globali. Cosa sappiamo della crisi climatica in corso e come possiamo affrontarla?
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Venerdì 22 settembre a partire dalle ore 10 si incontreranno all'Università di Urbino, nell'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 studiosi di diversi atenei e noti anche al grande pubblico per le loro ricerche in campo economico e sociale, allo scopo di interrogarsi e dibattere pubblicamente sulle conseguenze di lungo periodo del trentennio successivo alla "discesa in campo" di Silvio Berlusconi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Saranno l’astrofisica Marica Branchesi, il ballerino Ivan Cottini, il manager e musicista Andrea Guerra e l’ex magistrato Alfredo Robledo i quattro testimonial d’eccezione del nuovo evento del Cuum (Club Unesco Urbino e il Montefeltro) rivolto al futuro delle nuove generazioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mai così male. Anche l’export, che pure negli ultimi anni aveva fornito dati incoraggianti, ha iniziato a dare segnali negativi. L’analisi della CNA (e del Centro studi) sulle esportazioni in provincia di Pesaro e Urbino, è fortemente negativa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Mercoledì 27 settembre l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino si terrà l’incontro “BCC Pesaro e Uniurb: una solida collaborazione di ricerca”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche quest’anno, la Galleria Nazionale delle Marche ospiterà il Festival del Giornalismo Culturale giunto alla sua XI edizione.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Per quanto nell’aria era proprio la notizia che non avremmo mai voluto sentire. Claudio Tarsi, direttore della CNA di Pesaro e Urbino commenta: “Sorda a qualsiasi osservazione, la BCE ha deciso di proseguire sulla strada di un incomprensibile quanto anacronistico rigore".
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Upi Marche e Federazione regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno firmato un protocollo d’intesa inerente la formazione obbligatoria per gli iscritti agli ordini professionali che insistono nel territorio regionale e per i dipendenti delle cinque Province.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna per la quinta volta l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico per lanciare un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini, ma non solo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Due giorni di formazione, laboratori, letture sceniche e spettacoli teatrali. Sabato 16 e domenica 17 settembre, al Parco della Golena del Furlo (Acqualagna), è in programma la seconda edizione della Festa provinciale dei lettori e delle lettrici ‘Nati per Leggere’ e ‘Nati per la Musica’.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Superbonus e la corsa per chiudere i cantieri entro il 31 dicembre. Entro la fine dell’anno, infatti, dovranno essere completati i lavori perché dal primo gennaio 2024 la percentuale di detrazione scenderà al 70 per cento.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it