Archivio: urbino teatro urbano
Un manipolo di studenti dell’Università di Urbino guida con successo da tre anni le sorti di uno dei teatri più importanti della nostra Provincia, il Battelli di Macerata Feltria.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Domenica 3 settembre ultimo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Sassocorvaro, in Piazza San Francesco, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo Paccottiglia deluxe del Circo Pacco.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Mercoledì 30 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Presso la Piazzetta della Torre di Auditore, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo La Ridiculosa Commedia della compagnia I Nuovi Scalzi.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Martedì 29 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Isola del Piano, presso il Belvedere del “Montone”, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo La Ridiculosa Commedia della compagnia I Nuovi Scalzi.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Lunedì 28 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Fossombrone, presso l’Anfiteatro del Parco fluviale, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo La Ridiculosa Commedia della compagnia I Nuovi Scalzi.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Mercoledì 23 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Sassocorvaro, in Piazza San Francesco, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo La Fame dello Zanni con Matthias Martelli, da “Mistero buffo” di Dario Fo e Franca Rame, regia di Eugenio Allegri.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Venerdì 18 agosto appuntamento con il festival #PIAZZE23. In Piazza Conti a Carpegna, in scena alle ore 21:00lo spettacoloAttacchi di swing de I Musicomici, una produzione Teatro Necessario. Alessandro Mori ai clarinetti, sassofoni e organo di Barberia; Corrado Caruana alla chitarra acustica.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Giovedì 17 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Alle ore 21:00 a Sant’Angelo in Vado, in Piazza Pio XII, in scena lo spettacolo Sonata per tubi della Compagnia Nando e Maila, di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani e Marilù D’Andria.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Giovedì 10 agosto appuntamento con il festival #PIAZZE23. Alle ore 21:00 nella frazione di Mercatale, presso Piazza del Prato, in scena lo spettacolo I Gemelli della Compagnie Romantica e CTU Cesare Questa, con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacaleone, Alessandro Blasioli, Rebecca Bianchi e con la regia di Carlo Boso.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Lunedì 7 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Al Castello di Lunano in scena alle ore 21:00 lo spettacolo Attacchi di swing de I Musicomici, una produzione Teatro Necessario. Alessandro Mori ai clarinetti, sassofoni e organo di Barberia; Corrado Caruana alla chitarra acustica.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Lunedì 31 luglio nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Schieti, presso la Piazzetta del Castello, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo A trebbo con Shakespeare di e con Denis Campitelli, in collaborazione con Teatro Due Mondi.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Domenica 30 luglio appuntamento con il festival #PIAZZE23. Nel comune di Isola del Piano, presso il Monastero di Montebello, in scena alle ore 18:30 lo spettacolo Semis - Storie di un potere invisibile della compagnia Nouvelle Plague, di e con Giulia Bocciero e Davide Simonetti. In collaborazione con Maison des Semences Pay-sannes Maralpines.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Mercoledì 26 luglio nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Trasanni, nella Piazzetta della Chiesa, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo Sciaboletta di e con Alessandro Blasioli, scenografia di Fabrizio Bellacosa, luci di Marco Andreoli, produzione Florian Metateatro.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Martedì 25 luglio appuntamento con il festival #PIAZZE23. Alle ore 21:00 a Montecalvo in Foglia, nella Piazzetta della Chiesa, in scena lo spettacolo I Gemelli della Compagnie Romantica e CTU Cesare Questa, con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacaleone, Alessandro Blasioli, Rebecca Bianchi e con la regia di Carlo Boso.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Giovedì 20 luglio primo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Alle ore 21:00 a Pieve di Cagna, presso il Cortile delle Scuole, in scena lo spettacolo I Gemelli della Compagnie Romantica e CTU Cesare Questa, con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacaleone, Alessandro Blasioli, Rebecca Bianchi e con la regia di Carlo Boso.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Si chiude la sesta edizione di Urbino Teatro Urbano, un festival che ha conquistato un posto speciale nel cuore del pubblico come sottolineato dal direttore artistico Michele Pagliaroni:
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Colorati, travolgenti, visionari: artisti e compagnie da tutta Italia tornano ad invadere il centro storico di Urbino (e non solo) per la sesta edizione del Festival UTU_Urbino Teatro Urbano in programma nella città ducale dal 2 al 9 luglio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it